l'intervento
Jesi, lavori in rampa di lancio per riaprire il Teatro Moriconi
Per la raccolta delle offerte da parte degli operatori tempo fino al 2 settembre prossimo, in ballo un appalto da poco meno di 428mila euro e 6 mesi di cantiere
Per la raccolta delle offerte da parte degli operatori tempo fino al 2 settembre prossimo, in ballo un appalto da poco meno di 428mila euro e 6 mesi di cantiere
L’attesa riqualificazione del contenitore culturale di piazza Federico II dovrebbe partire fra febbraio e marzo per concludersi in un semestre
Il punto sugli interventi fatto in Comune dal sindaco e dall’assessore Roberto Renzi. Oltre ai due milioni del lascito del vignettista, in vista risorse ministeriali per circa 15 milioni di euro
La struttura teatrale di piazza Federico II, che nelle intenzioni del Comune diventerà la casa del cinema e della musica, sarà pronta per la metà del 2022
La consigliera comunale del Pd sollecita l’amministrazione a velocizzare il cantiere al fine di poter disporre nuovamente di un palco per gli spettacoli dal vivo
I lavori di riqualificazione dovrebbero concludersi il prossimo inverno, così da poter riaprire al pubblico – Covid permettendo – il complesso San Floriano
Il teatro di piazza Federico II sarà oggetto di riqualificazione grazie anche ai fondi derivanti dall’eredità di Cassio Morosetti
Il progetto della Fondazione Pergolesi Spontini, per l’inclusione sociale e culturale delle situazioni di disagio e disabilità nelle aree periferiche di Jesi e Fabriano, presentato in corsa per ottenere finanziamenti
Fra i due complessi, il primo ancora chiuso al pubblico e il secondo in fase di riavvio, il programma pomeridiano di domenica 21 giugno. Si comincia al mattino fra Santa Maria del Piano e San Giovanni Battista
Avrebbe compiuto 88 anni l’indimenticata attrice, il cui nome è legato al teatro di piazza Federico II a Jesi e a un premio da assegnare alle donne in scena: quest’anno premiata Emma Dante
L’assessore Roberto Renzi ha assicurato, meteo permettendo, che l’area di fronte alla chiesa delle Grazie sarà di nuovo fruibile per le festività natalizie. Si sblocca intanto il progetto della scuola per l’infanzia al Verziere
La consigliera Pd Emanuela Marguccio: «I lavori sarebbero dovuti terminare entro la fine del 2018. Non ci possiamo accontentare di eventi straordinari fuori sede che sottolineano l’importanza di un palcoscenico di cui è privata la città»
Verità per Giulio Regeni: saranno i genitori del giovane ricercatore italiano ucciso al Cairo nel 2016, gli ospiti del convegno promosso dalla Consulta per la Pace il prossimo 6 gennaio nel teatro jesino
L’iniziativa si lega alla prima rappresentazione assoluta de “Il colore del sole”, l’opera in un atto liberamente tratta dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri con la musica di Lucio Gregoretti e la regia di Cristian Taraborrelli. In scena venerdì 8 settembre
Federico II protagonista al Teatro Moriconi di Jesi, stasera alle ore 21, per l’ultima tappa a Jesi del “Social Opera Festival”. Tre spettacoli e due intermezzi ad ingresso gratuito
La manifestazione apre il mese di aprile con due distinti appuntamenti in programma domani al teatro Moriconi di Jesi. A Palazzo Santoni invece prolungate le mostre sugli albi illustrati
Teatro e musica per ricordare Carlo Urbani. La Federazione Italiana Teatro Amatori organizza una serie di eventi a scopo benefico tra Jesi e Montecarotto per omaggiare il medico di Castelplanio che per primo riuscì a identificare e classificare la Sars
Prosegue al Teatro Moriconi di Jesi la residenza creativa del regista e autore Marco Filiberti, e della compagnia di attori impegnata nel nuovo spettacolo che sarà presentato al pubblico in anteprima il 17 e 18 marzo
Il 3 marzo il primo appuntamento a Jesi della “Festa del libro per ragazzi”, con il seminario ad ingresso libero “Con quale voce. La poesia, la critica, la comunicazione (dagli anni ’60 all’inizio del nuovo secolo)”
Il sodalizio di valorizzazione della cultura musicale “Accademia dei Musici” arriva a Jesi con un’esibizione a ingresso gratuito, in programma domani (sabato 25) alle ore 18, presso il teatro Moriconi
Dopo i successi cinematografici, il regista milanese torna a Jesi – dove nel 2009 girò il “Compleanno” con Alessandro Gassman – per una residenza teatrale intorno a Frederic Schiller, dall’8 al 20 marzo