l'evento
Fabriano, Nicola Piovani in concerto al Teatro Gentile per una serata a scopo benefico
Il ricavato andrà a sostegno del reparto di oncologia dell’ospedale Engles Profili di Fabriano. Il maestro porterà in scena “La musica è pericolosa”
Il ricavato andrà a sostegno del reparto di oncologia dell’ospedale Engles Profili di Fabriano. Il maestro porterà in scena “La musica è pericolosa”
Debutta sul palcoscenico del Teatro Gentile di Fabriano Sinfonica, la stagione invernale organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini assieme all’amministrazione comunale
Il Teatro Gentile di Fabriano domenica 15 gennaio accoglie l’opera di Agatha Christie, con l’interpretazione di Vanessa Gravina, Giulio Corso e Geppy Gleijeses
Presentato “Rapunzel. Il musical” in programma domenica 27 novembre al Teatro Gentile di Fabriano: presente anche Lorella Cuccarini
Sul palcoscenico, Mine Vaganti, prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek. Tra gli attori, Francesco Pannofino, Iaia Forte, Edoardo Purgatori, Carmine Recano e Simona Marchini
Sul palcoscenico saliranno, fra gli altri, attori del calibro di Francesco Pannofino, Elena Sofia Ricci, Elio e Tosca d’Aquino. Previste ben tre residenze di riallestimento
Il maestro Morricone venne a Fabriano tre volte nel corso della sua carriera e il video introduttivo, lo ritraeva nel 1984 quando ritirò il “Premio Gentile da Fabriano”
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Gabriele Santarelli, con determina del dirigente di settore, ha proceduto ad effettuare la sostituzione del Rup già nominato in precedenza
In cartellone ci sono due spettacoli, una residenza di allestimento nel teatro fabrianese e una commedia con Vanessa Incontrada
In scena “I musicanti di Brema” della compagnia Kosmocomic, spettacolo proposto nel cartellone promosso da Comune di Fabriano e AMAT e realizzato con il contributo della Regione Marche e del MiC
Una lunga notte di musica a tutto pop e swing con Riccardo Foresi che insieme alla sua band reinterpreta i più grandi successi della musica italo-americana
Prosegue la stagione promossa dal Comune con l’Amat, con il contributo di Regione Marche e MiC. L’appuntamento è con Drusilla Foer, cantante, attrice e autrice, da tempo un’icona di stile
Il regista Maurizio Colombi: «Una grande produzione che riparte da Fabriano dopo lo stop di due anni a causa della pandemia». Scenografie mozzafiato e favola per tutta la famiglia “rivista” dagli autori. Con molte novità
Il direttore artistico Solari: «Peste, fame e miseria: Brancaleone sfidava tutto e andava avanti, senza perdersi d’animo. Non possiamo che ripartire da lui»
Fra i premiati: Beppe Servegnini, Ginevra Bompiani, Maria Grazia Carrozza, Innocenzo Cipolletta, Eugenio Coccia e Valerio Bianchini
La pianista di formazione classica Elpidia Giardina con il suo eclettismo e la sua versatilità proporrà un concerto che spazierà dal Classico al Moderno, con un focus sui Pink Floyd
Concerto dell’Orchestra Concordia F J Combo dal titolo “Rileggendo il jazz dallo swing a Frank Zappa” per festeggiare la Giornata mondiale del Jazz
In scena “Cassandra o dell’inganno” di Elisabetta Pozzi, che compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana con il dono di prevedere il futuro. Lo spettacolo è visibile sul portale curato da Amat
Dal palco fabrianese l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Alessandro Bonato, si esibisce con il primo violino e la prima viola dell’Orchestra Sinfonica della RAI
Per risolvere infiltrazioni, si interverrà sul tetto dell’edificio. Ma si effettuerà anche un ammodernamento dell’impianto antincendio e la sostituzione dell’impianto di riscaldamento
In scena la compagnia Evolution Dance Theater con ben due spettacoli per recuperare la cancellazione causa Covid della scorsa primavera
A partire dai prossimi giorni si pianificherà la stagione di prosa che dovrebbe partire da gennaio. Intanto si riparte con lo spettacolo “Il Lampadario” di Caroline Baglioni
In città, a conti fatti, è fruibile solo il Museo della Carta e della Filigrana. Ma il teatro potrebbe avere un prequel, ospitando una residenza in allestimento
Si rinnova la vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica, ospitando la residenza di allestimento di Souvenir di Stephen Temperley
Doppio appuntamento teatrale. Il primo con la stagione Sinfonica, il secondo con quella dei ragazzi
Gli abbonati sono 243, in flessione rispetto allo scorso anno. Ma vanno sommati quelli della Lirica e della Sinfonica
Motivi legati all’organizzazione sono alla base del forfait del tradizionale appuntamento dei giovani al PalaGuerrieri. Ma non mancano le alternativi per famiglie e ragazzi
Il teatro fabrianese ospiterà il nuovo spettacolo del noto storyteller che mette in scena un testo sportivo ma non solo…
Presentato un mini-cartellone di tre spettacoli per il palcoscenico fabrianese. L’assessore Venanzoni: «Una risposta alle numerose richieste di “opera” nel nostro teatro»
Il capolavoro di Miguel de Cervantes, nell’adattamento di Francesco Niccolini, è portato in scena a Fabriano da Alessio Boni e Serra Yilmaz
Annullato lo spettacolo Bukurosh, mio nipote con Francesco Pannofino, sarà sostituito il 13 ottobre da The full monty di Terence McNally e David Yazbeck con Paolo Conticini e Luca Ward, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo
“Il mio nome è nessuno” è stato rimandato per motivi di salute del protagonista. Appuntamento al teatro Gentile nell’ambito del progetto TAU (Teatri Antichi Uniti)
Per motivi di salute del protagonista, Valerio Massimo Manfredi, lo spettacolo in programma sabato 13 luglio al Teatro Gentile di Fabriano è stato spostata ad un’altra data, ancora da fissare
Una rappresentazione che è stata accolta con scroscianti applausi da parte del folto pubblico presente al Teatro Gentile e che ha visto in scena tutte le classi della scuola primaria, coordinati da Alessandra Ciappelloni, Meri Piersanti e Laila Rocchegiani
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, guidata per l’occasione dai migliori studenti della classe di Direzione d’orchestra del Maestro Manlio Benzi del Conservatorio Rossini di Pesaro, questa sera alle 21 al teatro fabrianese
Spettacoli per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia, per un momento di magia e di poesia. Appuntamento da non perdere da oggi al 17 aprile. Ad annunciarlo, l’assessore alla Cultura, Ilaria Venanzoni