Hoplà facile la bontà
Hoplà facile la bontà
Fastnet. Internet da sempre

DAL CONSIGLIO COMUNALE

Ad Osimo Tari bloccata con i fondi Covid

La tariffa rifiuti a Osimo insomma resta la stessa del 2019 per il 2020 per volontà dell’Amministrazione comunale a sostegno del periodo difficile per il Covid. Ad approvare l’atto in Consiglio tutti a eccezione delle Liste civiche, che invece sostengono che l’aumento ci sia stato

la diatriba

Osimo, è scontro sulla Tari

Opposizione e maggioranza sono su fronti opposti per quanto riguarda la bolletta dei rifiuti. Il Pd ribadisce che non ci sarà alcun aumento

sanzioni

Jesi, la lotta all’evasione frutta 1,5 milioni di euro

L’attività di recupero delle somme non versate dai contribuenti è suddivisa tra i tributi Imu, Tasi e Taro – ossia quelli gestiti direttamente dal Comune – ed i tributi cosiddetti minori affidati in gestione

attualità

Asili nido a Fabriano: insorge il Pd sui costi

Ritardi nella riapertura e determinazione dei prezzi senza tener conto dell’Isee, il segretario dei Democrat non le manda a dire. Santarelli replica rispedendo le accuse al mittente

servizi

Falconara, i centri estivi partono il 10 giugno. Tariffe invariate

Per l’ultimo giorno di scuola, il Comune mette a disposizione i parchi cittadini per salutare insegnanti e compagni di classe. L’ipotesi è di organizzare occasioni di incontro in particolare per gli studenti di terza media dopo l’esame del 13 giugno

tariffe

Jesi, tassa rifiuti in aumento

Incrementa la Tari di circa il 2%. Una decisione, spiega l’amministrazione, legata alla necessità, obbligatoria per legge, di coprire per intero i costi del servizio

IMPOSTE

A Camerano le tariffe dei rifiuti tra le più basse delle Marche

Dalla determinazione dei tributi fissati dall’ente Regionale, risulta che la città, assieme a Monte San Vito, siano gli unici due Comuni della Provincia di Ancona che beneficeranno dell’importo minimo di contribuzione per il conferimento nell’impianto di smaltimento