la questione
Fox Petroli Pesaro, Lugli (M5S): «Serve punto di equilibrio tra sviluppo economico e sicurezza»
Il presidente della commissione Ambiente: «Necessario un incontro pubblico per spiegare e trovare soluzioni concrete»
Il presidente della commissione Ambiente: «Necessario un incontro pubblico per spiegare e trovare soluzioni concrete»
Muscellini, presidente del comitato territoriale di Senigallia della Confartigianato, parla delle problematiche del territorio ma individua le soluzioni per far uscire le imprese da un periodo di difficoltà
Dopo l’annuncio di un finanziamento milionario da Pnrr, il maxi progetto per un magazzino di surgelati a Cesano potrebbe saltare e determinare la chiusura dell’impianto
Nel periodo di programmazione 2014-2020 la spesa certificata della Regione e rimborsata da Bruxelles è stata pari al 53% (dato a fine 2022, mentre a giugno 2022 era al 47%)
Al centro dell’incontro le sfide legate ai temi del lavoro, della sanità, del welfare, della lotta alle diseguaglianze e della tutela dell’ambiente
Sarà ospitato nell’immobile di Via Guerri recentemente acquistato dall’amministrazione comunale. A realizzarlo è un’aggregazione pubblico-privata composta da 23 soggetti
Lo storico Virginio Villani spiega come sia fondamentale per la spiaggia di velluto avere amministratori con una precisa idea di sviluppo futuro che tenga conto dei cambiamenti in atto e del passato
Durante gli interventi si è parlato dell’importanza della progettazione e riqualificazione, elementi fondamentali per stare al passo con i tempi e per investire seppur in un clima di incertezze economiche
Grazie al sostegno di regione Marche e alla Camera di Commercio, 28 aziende innovative potranno partecipare ai prossimi appuntamenti internazionali a Bologna, Berlino e Milano
Un progetto promosso e finanziato dal FEASR per creare nuove imprese, in un’ottica di rilancio e crescita in ambito di competitività, di sostenibilità e di sviluppo, grazie alla politica della coesione
Il consigliere comunale democrat Lorenzo Fiordelmondo propone una mozione per impegnare l’amministrazione ad avviare contatti con i Comuni limitrofi al fine di elaborare una strategia condivisa di sviluppo territoriale
Il rinomato Premio è stato assegnato dall’Accademia reale svedese ai due economisti per i loro studi sull’impatto dell’innovazione tecnologica e del cambiamento climatico sulla crescita economica
Sviluppo sostenibile, futuro del Made in Italy, economia circolare e sociale: questi i temi cari all’imprenditore che dalla fine degli anni ’50 divenne un riferimento per il territorio senigalliese e vallivo
“Le terre della Marca senone” al centro dell’incontro di Confartigianato che ne sottolinea l’utilità per i singoli comuni aderenti e per le imprese artigiane del territorio
La banda ultra larga arriverà nelle vallate Misa e Nevola solo quando sarà terminata la mappatura utile a pianificare gli interventi per la messa in posa della fibra ottica. Per quanto riguarda la tempistica, non è facile fare una previsione: finora si è in ritardo di circa due anni nell’implementazione di questo ormai famoso catasto nazionale
Pochi contributi dall’opposizione, solo proclami, dichiara Mangialardi: «Segno che il piano economico approvato da Senigallia è buono»
Siglato questa mattina il protocollo tra Regione Marche e i comuni di Pesaro, Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico e Serra S. Abbondio per la definizione di politiche comuni di riqualificazione