ATTUALITÀ
Proroga Superbonus del 110% per le zone colpite dal terremoto, Cna: «Sia estesa anche alla provincia di Pesaro»
Baldarelli e Rossi di Cna Costruzioni: «La provincia ha subito danni dopo il sisma del 9 novembre, serve un intervento»
Baldarelli e Rossi di Cna Costruzioni: «La provincia ha subito danni dopo il sisma del 9 novembre, serve un intervento»
Il governo ha già annunciato che non prorogherà la misura, ma intanto il Superbonus 110% ha rimesso in moto il comparto dell’edilizia. Ecco i dati
L’ufficio Sportello unico Edilizia privata non riesce, secondo l’attuale consigliere delle Liste civiche, a far fronte alle innumerevoli pratiche che i tecnici inoltrano vista l’attuale dotazione organica
Duemilaseicento alloggi di edilizia popolare da riqualificare. Comune di Ancona ed Erap Marche in sinergia per un maxi investimento di 100milioni di euro
Pulcini, presidente dell’assemblea Dem, chiede urgenti modifiche alle norme approvate il 21 gennaio, che penalizzerebbero le attività che hanno beneficiato del superbonus al 100%. Rischio blocco dei cantieri edilizi del cratere sismico
La preoccupazione di Cna Costruzioni: «Curiamo la sicurezza ma liberiamo i cantieri dalla burocrazia. Lasciate lavorare le piccole e medie imprese»
Parlamentari del Pd e Movimento 5 Stelle chiedono la proroga del superbonus 110%, grazie al quale nelle Marche sono stati aperti più di 1.000 cantieri dal dicembre 2020 a settembre 2021
Dopo l’approvazione di proroghe parziali c’è incertezza tra i professionisti delle costruzioni. Parla il presidente del Collegio Leo Crocetti: «Situazione molto delicata»
Una partnership per la riqualificazione energetica rivolta alla sostenibilità sociale e ambientale. Novità sullo smobilizzo crediti dei fornitori
L’iniziativa è uno strumento utile ai professionisti delle costruzioni ma anche a famiglie e condòmini interessati dalla misura. Ecco come funziona
La ripresa dei lavori edili incentivata da Superbonus ed Ecobonus ha provocato una crescita rapida fino al 60% dei prezzi delle materie prime per le costruzioni. Allarme della Cna di Ascoli, anche per le complessità burocratiche che frenano il rilancio del comparto
Un’indagine Cna svela la complessità delle norme. «C’è molta aspettativa ma troppi impedimenti tecnici, così l’edilizia sta rallentando»
La misura potrebbe portare grandi benefici: si parla di un effetto da 21 miliardi sull’economia in 18 mesi. Anche se non tutti sono completamente d’accordo. Il punto con Giuliano Fratoni, presidente dell’associazione degli artigiani