la manifestazione
Summer Jamboree, firmata a Senigallia la convenzione per l’edizione 2023
Confermato il festival sulla musica e cultura americana anni ’50 che si terrà sulla spiaggia di velluto dal 29 luglio al 6 agosto
Confermato il festival sulla musica e cultura americana anni ’50 che si terrà sulla spiaggia di velluto dal 29 luglio al 6 agosto
La spiaggia di velluto ospiterà dal 29 luglio al 6 agosto il festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50: 9 giorni tra concerti, eventi, spettacoli e auto e brillantina
Un insieme di immagini che rappresenta uno splendido spaccato della storia e del costume del Novecento, narrato attraverso l’inconfondibile sguardo ironico del fotografo e il suo tocco magico
Entusiasta il sindaco Massimo Olivetti che parla del Summer Jamboree come di una importante occasione per Senigallia e rivolge un appello agli operatori commerciali
Oltre duemila paganti per il Re del twist. Il Summer Jamboree di Senigallia fa il pieno alla Rocca Roveresca. Punte di 20 mila presenze in città
Due big band pronte a far ballare tutti, i Mike Penny’s Western Swing Club e i Million Dollar Tones. Ecco gli appuntamenti di domenica 31 luglio
La prima settimana di agosto è ricca di appuntamenti da non perdere in tutta la regione. Ecco il programma da mettere in agenda
Dal 30 luglio al 7 agosto 2022 si svolgerà sulla Spiaggia di Velluto la XXII edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa
La kermesse più rock and roll d’Italia rappresenta per la Fondazione un’occasione molto importante per sensibilizzare sulla sordocecità
Sta per iniziare la magia di un festival che appassione sempre più persone: grandi ospiti e tante iniziative per la manifestazione di punta dell’estate sulla spiaggia di velluto
Torna la magia del festival sulla musica e sulla cultura dell’America anni ’50: ecco tutte le novità anticipate da una grande mostra fotografica
Tra le novità l’evento targato Rds con il concerto di Irama, i festival “Cultura e Identità” e “Collegamenti”. Confermati Summer Jamboree, Xmasters e Fosforo, tornano fuochi d’artificio e fiera
Si esibirà venerdì 5 agosto sul main stage di piazza Garibaldi insieme alla band “La Terza Classe”
Sulla spiaggia di velluto continua, dopo la pausa per la pandemia, la festa con la musica e la cultura dell’America anni ’50. Gli organizzatori: «Lo avevamo promesso». Il sindaco: «Torna il principale evento turistico non solo della città di Senigallia ma di tutte le Marche»
Soddisfatti gli organizzatori che parlano di una manifestazione «oltre le aspettative». Il sindaco: «Bellissima, anche se fermi è davvero un sogno. Mi auguro che nel 2022 si possa ballare»
Weekend conclusivo per l’edizione numero 21: tanta voglia di esserci nonostante le restrizioni anti covid. Ecco il programma. FOTO
A inaugurare il main stage saranno due band esperte nel coinvolgere e entusiasmare il pubblico: alle 21.30 i Blind Rats e a seguire, alle 23.15, Cherry Casino and The Gamblers
Dal 30 luglio all’8 agosto Senigallia si prepara a tuffarsi nelle atmosfere Rock’n’Roll. Tanti gli appuntamenti: concerti, burlesque, il Rockin’ Village Vintage e molto altro
Per il video girato nel ranch di Valentino Rossi, il cantante 76enne e Lorenzo Jovanotti hanno voluto i ballerini del festival senigalliese. Il direttore artistico Di Liberto: «Clima molto piacevole, sarebbe bello se potesse unirsi alla nostra big band»
Dal 17 giugno al 26 settembre 2021 palazzetto Baviera ospita le fotografie e i celebri ritratti di Milton H. Greene
Ai noti CaterTour, Summer Jamboree e XMasters si aggiungono la prima edizione del festival del fado, la rassegna del noir, la festa della scienza, i numerosi concerti e la fiera. Saltano la notte della rotonda e i fuochi d’artificio
Pokey LaFarge in esclusiva nazionale il 5 agosto. In corso le trattative per gli anni 2022-2025. Gli organizzatori: «Con fondi appropriati possibile garantire la crescita adeguata del festival e destagionalizzare minimizzando l’impatto ambientale»
Altra stilettata al consigliere regionale Santarelli: «Invece di votare contro si è astenuto, fatto gravissimo»
Continua il botta e risposta tra l’ex sindaco Maurizio Mangialardi e le forze di maggioranza a Senigallia sul futuro del festival: per restare sulla spiaggia di velluto servono altri due milioni di euro
Giunta disponibile ad arrivare a 400 mila euro l’anno, ma gli organizzatori ne chiedono oltre 900 mila. «Eviti di strumentalizzare temi così importanti per la nostra città»
Il festival del rock’n’roll scompare da «un piano triennale del turismo mediocre e senza visione». L’ex sindaco è sicuro: «Non è una svista, ma un particolare accanimento» contro la spiaggia di velluto
Comune a cerca di collaborazioni per poter “trattenere” sulla spiaggia di velluto la manifestazione sulla cultura americana anni ’50. Sul piatto mancano più di 2 milioni di euro
Grandi eventi e dance show in piazza Garibaldi, serata burlesque al teatro La Fenice, Walk-in Tattoo alla rotonda a mare mostra fotografica a palazzetto Baviera: ecco cosa gli organizzatori prevedono per la prossima estate
Slitta di un altro anno la prima edizione che si sarebbe dovuta tenere a giugno a Lugano. Il responsabile della cultura: «Decisione presa non senza rammarico». Senigallia intanto blinda il “suo” festival
La giunta comunale di Senigallia approva l’accordo con la società organizzatrice: il festival della musica e cultura americana anni ’40 e ’50 rimarrà in città anche per il 2021, dietro un notevole compenso economico, con l’opzione per poterlo mantenere fino al 2025
Il festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 tornerà nella piaggia di velluto tra luglio e agosto. La macchina organizzativa è già al lavoro per un’edizione che segnerà la rinascita dopo lo stop forzato causa covid
Per ogni euro di contributo pubblico, il festival genera 95,6 euro. Ceriscioli: «Performance che stimola la voglia di ripartenza». Ecco tutti i dati dell’evento
Per la mancata 21esima edizione del festival sulla cultura americana anni ’50 causa emergenza covid, nelle casse comunali di Senigallia sono nuovamente disponibili il 70% delle risorse, importantissime per la stagione estiva 2020
Il più grande evento delle Marche rinviato al 2021 per l’esigenza di mantenere distanti le persone in base alle norme anti covid: «Inconciliabile con il festival, ma la sicurezza va al primo posto»
Il festival sarà a Lugano con un’edizione smart, sul lago. Sarà riproposta anche la mostra “Rock’n Roll is a State of the Soul”
Controlli a tappeto in tutta la spiaggia di velluto da parte delle forze dell’ordine che sono intervenute per sedare due liti e garantire lo svolgimento della festa in piazza