la realtà
Pandemia e guerra, povertà e «solidarietà a orologeria»
Appello del presidente dell’associazione “Stracomunitari” di Senigallia alla cittadinanza perché non ci si volti dall’altra parte
Appello del presidente dell’associazione “Stracomunitari” di Senigallia alla cittadinanza perché non ci si volti dall’altra parte
Locale messo a disposizione dalla fondazione Città di Senigallia che “sposa” il progetto solidale: «In un anno distribuite 51 tonnellate di frutta e verdura»
Dall’associazione Stracomunitari la proposta di cambiare abitudine usando i brick riciclabili per ridurre la diffusione di materiali plastici inquinanti. Ecco di cosa si tratta
Il presidente Mohamed Malih traccia un bilancio del 2020: «Grazie a tutti coloro che ci danno una mano». Ma intanto aumentano le famiglie bisognose di aiuti e servono altre forze e risorse
L’associazione “Stracomunitari” riunisce persone di più nazionalità residenti a Senigallia, in questo momento impegnati con la distribuzione di pacchi viveri alle famiglie in difficoltà. Nemmeno davanti a questi gesti si fermano gli insulti a sfondo razzista
Grazie all’iniziativa dell’associazione Stracomunitari, sarà possibile lasciare, per le famiglie in difficoltà, un dono sotto l’albero allestito davanti al bar Da Angela
Croce Rossa di Senigallia, associazione Stracomunitari e Il Salvagente onlus in azione per contrastare il fenomeno della povertà
Alcuni cittadini senigalliesi originari di altri paesi si sono messi in moto per dare il proprio contributo nei confronti della città che li ospita
Gli stranieri presenti a Senigallia si sono riuniti in un’associazione per dare un contributo alle famiglie della città che si trovano in difficoltà economiche o sociale