la protesta
Falconara, attese di 4 ore davanti agli uffici postali. Il Sindaco scrive a Poste Italiane
La richiesta del primo cittadino: «Ripristinate il servizio dal lunedì al sabato in tutti gli uffici, serve più personale agli sportelli»
La richiesta del primo cittadino: «Ripristinate il servizio dal lunedì al sabato in tutti gli uffici, serve più personale agli sportelli»
Torna in primo piano la battaglia contro le barriere fonoassorbenti di Rfi da installare lungo la ferrovia. I due Comuni incontrano il governatore delle Marche per fare il punto
Il sindaco Signorini: «Anziché organizzare spettacoli che avrebbero richiamato molte persone creando assembramenti, abbiamo voluto fare in modo di attrarre ugualmente i cittadini in centro. Vogliamo dare un messaggio rasserenante»
Il primo cittadino ha raccomandato di rispettare le regole in modo rigoroso. Intanto però, la polizia locale ha denunciato un uomo positivo al tampone trovato in strada
Il primo cittadino: «Ognuno di noi si deve impegnare, ognuno deve fare la sua parte perché solo così riusciremo ancora una volta a superare questa situazione che stiamo vivendo»
La decisione è stata comunicata ai cittadini intorno alle 7.40 creando inevitabilmente dei disagi alle famiglie che si sono dovute riorganizzare in fretta e furia. il sindaco Signorini: «La nube si sarebbe potuta spostare sulla nostra città».
Anche a Falconara la Giunta si schiera al fianco delle attività economiche del territorio. Sono in cantiere l’azzeramento di alcune imposte, fondi di solidarietà per agevolazioni ed esenzioni per garantire il distanziamento sociale
Stefania Signorini è preoccupata per la situazione contagi del suo comune. «Ci sono persone a casa con la febbre che non sanno ancora se siano positive o no, altre che hanno convissuto con persone ora ricoverate e che non vengono sottoposte al test»
Il sindaco Signorini ha annunciato la sospensione di tutti i mercati mentre per gli anziani è previsto un servizio di spesa, medicine e pasti a domicilio in collaborazione con la Protezione civile. Ecco i numeri del Comune a cui rivolgersi
Dopo le dichiarazioni dell’ormai ex vicesindaco sulla sua espulsione dalla Giunta, il gruppo consiliare di Fim chiarisce: «E’ stata licenziata dal sindaco con l’accordo di tutta la maggioranza. Rinnoviamo il sostegno alla Signorini e alla Giunta»
Il Comune chiarisce che «le decisioni sono state condivise dagli assessori e da tutti i consiglieri di maggioranza. Non c’è stata nessuna sottrazione di risorse, ma continui incrementi di fondi per scuola e servizi sociali»
L’ex vicensindaco spiega che a inizio novembre ha voluto «contrastare l’abuso d’autorità esercitato dalla Sindaca, che ha voluto imporre la propria volontà a danno dei diritti dei più deboli». Il nome di Romolo Cipolletti è stato indicato per subentrare in Giunta
Il funerale nella chiesa di Sant’Antonio. Molto stimato per il suo impegno politico e sociale,era docente di Storia e Filosofia all’Università degli Studi di Urbino. A ricordare il personaggio illustre la sindaca Stefania Signorini
Il referente dell’Associazione Insieme Civico parla di circa 800 multe al giorno ipotizzando per il Comune un incasso di oltre 2 milioni di euro. La sindaca precisa che «non è una trappola»
Il capogruppo Federici, va all’affondo sul Documento Preliminare di Progettazione che prevede interventi per 22 milioni di euro. Signorini replica: «una svolta nella risoluzione di un grave disagio, che affligge falconaresi e turisti»
Gli amministratori locali hanno approvato un testo comune con cinque punti irrinunciabili e confermato la presenza a Roma a fianco del sindaco di Mondolfo
«Determinazione e passione sono stati fondamentali per tutta la mia attività, soprattutto per affrontare battaglie in salita», commenta la prima cittadina che si è insediata due giorni dopo il ballottaggio del 24 giugno. Il punto con gli assessori
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 aprile con Made in Italy e Falcon Alley, l’iniziativa che l’anno scorso aveva attirato tantissimi visitatori. Il centro storico si trasforma per la gioia di grandi e bambini. Previsti nuovi allestimenti
Questa mattina il sindaco Stefania Signorini e l’assessore Clemente Rossi hanno incontrato i senatori Mauro Coltorti e Giorgio Fede. L’Amministrazione ha chiesto ancora una volta di trovare altre soluzioni, alternative alle barriere, per abbattere l’inquinamento acustico
Da giovedì 21 marzo cambierà la viabilità nella frazione di Falconara per consentire la demolizione delle case espropriate. La sindaca Stefania Signorini resta contraria al bypass, ma spiega che «i lavori permetteranno di abbattere degli immobili abbandonati da tre anni». Sulla carenza dei parcheggi nella zona parla il consigliere di CiC/FBC/SAF
La sindaca di Falconara ha incontrato questa mattina il colonnello Cristian Carrozza, comandante provinciale dei Carabinieri e il tenente Michele Ognissanti. Tra i temi affrontati anche quelli che riguardano le infrastrutture e le industrie
L’auto, condotta da una 28enne, è stata fermata in zona Disco a Falconara. Nel giro di un’ora il proprietario del veicolo, familiare della conducente, è tornato per pagare la sanzione in contanti: ha sborsato 498 euro
La Giunta rilancia la richiesta di un arretramento complessivo della ferrovia. Nel frattempo il sindaco di Falconara ha inviato quattro lettere al ministro per sollecitare un incontro
Inaugurato, oggi (24 febbraio), in occasione della prima partita di campionato della categoria esordienti Up Castelfrettese e Moie Vallesina. Il sindaco di Falconara Stefania Signorini: «Rappresenta un’occasione di integrazione e di diffusione dei valori dello sport»
«La Regione sarà al fianco di tutti i comuni sposando le esigenze di ognuno», ha commentato la vice presidente Anna Casini. Un dialogo che proseguirà fino alle conferenze dei servizi, per arrivare, come ha sottolineato il governatore Ceriscioli a «scelte condivise»
Ieri pomeriggio i rappresentanti di tanti Comuni interessati dall’opera hanno espresso il proprio parere contrario al progetto di Rfi. L’assise si è conclusa con la votazione del documento di indirizzo di contrarietà alle barriere e il Consiglio all’unanimità ha espresso parere di non conformità urbanistica
Il fatto è avvenuto lunedì 11 febbraio a Falconara. Protagonista del gesto un commerciante, Sheta Gaber Ahmed Ahmed, che questa mattina è stato ricevuto in Municipio. «Volevo esprimere la mia ammirazione per un comportamento che dovrebbe essere la norma, ma che non sempre lo è», ha detto la prima cittadina
Torna alla ribalta il tema delle «opere di risanamento acustico» per ridurre la rumorosità dei treni lungo la linea ferroviaria Adriatica. Il sindaco Stefania Signorini: «Sono orgogliosa di combattere al fianco dei cittadini». La vicepresidente della Regione annuncia un incontro per martedì 19 febbraio
Ieri pomeriggio, nel corso dell’incontro in Prefettura per esaminare la relazione dell’Ars sui dati di mortalità e ricoveri, è emerso l’eccesso di alcune patologie a Falconara. Il sindaco Signorini: «Con la Regione convocheremo il tavolo la settimana prossima»
Nella rete dei controlli ieri pomeriggio è finito un 60enne notato da un agente perché segnalato dal Targasystem (aveva la patente scaduta e l’auto non era assicurata) mentre viaggiava a bordo della sua Lancia Ypsilon in via Flaminia
Carabinieri in cattedra per fornire consigli utili contro furti e raggiri nelle lezioni rivolte agli over 65. Appuntamento venerdì 8 febbraio a Castelferretti
Dalla prossima settimana sarà intensificata la vigilanza grazie alla presenza di due agenti del Comando falconarese che stazioneranno nei punti chiave della frazione. La decisione dopo una mozione della maggioranza approvata in consiglio ieri, giovedì 24 gennaio
La bozza di relazione dell’Agenzia sanitaria regionale (Ars) sulla incidenza di alcuni tipi di patologie nel territorio di Falconara è stata al centro della Commissione consiliare Ambiente del Comune. Ecco quanto emerso
Si tratta di totem da posizionare nelle strade e nelle piazze cittadine progettati dall’università di Madrid. La sindaca Stefania Signorini: «Orgogliosa che il Comune partecipi a un progetto internazionale tanto all’avanguardia»
I fondi sono destinati a esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di servizio alla persona (acconciatori, estetisti, calzolai, sartorie, modisterie, pellicciai, studi e laboratori fotografici) o imprese artigianali di piccola produzione
Il sindaco Stefania Signorini: «Pensiamo tutti alle conseguenze che un gesto banale come accendere un petardo può avere. L’anno scorso un cane spaventato scappò da un giardino e provocò un incidente nel quale perse la vita, mettendo in pericolo quella dell’automobilista»