attualità
Siccità, la Regione Marche richiede lo stato d’emergenza
Nella richiesta, inoltrata per tutte e 5 le province, sono state evidenziate le spese sostenute da Comuni e Ato, ovvero oltre 16milioni
Nella richiesta, inoltrata per tutte e 5 le province, sono state evidenziate le spese sostenute da Comuni e Ato, ovvero oltre 16milioni
Le forze politiche hanno fatto quadrato sul tema della siccità e chiedono che la regione sia inserita tra quelle che possono beneficiare dei ristori per i danni prodotti
Da oggi – 1° aprile – scattano nuove regole per scuola, locali, mondo del lavoro e trasporti. Il Green pass è richiesto via via sempre meno. Ecco le novità
L’assessore regionale Saltamartini ha parlato della riorganizzazione del sistema sanitario regionale e del termine dello stato d’emergenza
A breve le due amministrazione presenteranno congiuntamente alla Regione una richiesta perché venga riconosciuta l’eccezionalità dell’evento atmosferico al fine di avere ristoro per i danni subiti
Il governo sta lavorando all’ipotesi di estendere il Green pass e lo stato d’emergenza anche per il 2022. Anche il sistema di classificazione del rischio a “colori” potrebbe restare valido ancora per un po’
Il Decreto interessa alcuni aspetti fondamentali per la rinascita delle aree terremotate, come la stabilizzazione del personale. Il punto con il Commissario straordinario e il sindaco di Castelsantangelo sul Nera
I deputati marchigiani pentastellati fanno quadrato intorno ai comuni marchigiani colpiti dalla bufera del 9 luglio scorso e invocano il riconoscimento dello stato di emergenza. L’osimano Giuliodori ha chiesto informazioni per accedere al fondo di solidarietà europeo previsto per le calamità naturali