eventi
Fabriano: weekend da vivere al teatro Gentile
Doppio appuntamento teatrale. Il primo con la stagione Sinfonica, il secondo con quella dei ragazzi
Doppio appuntamento teatrale. Il primo con la stagione Sinfonica, il secondo con quella dei ragazzi
Sei i concerti in cartellone che l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta nel teatro fabrianese. Primo appuntamento sabato 11 gennaio
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Manlio Benzi si esibisce questa sera 9 marzo alle 21: secondo “capitolo”, dopo quello della Nona dello scorso anno, di un lungo romanzo musicale mahleriano da raccontare nell’arco del tempo
Le nuove generazioni si misurano stasera con Schumann e Mozart, con l’orchestra Filarmonica Marchigiana impegnata sul palcoscenico del teatro della città della carta insieme al pianista diciassettenne Marco Ottaviani e al direttore Stefano Pecci
Appuntamento alle 21 di oggi, 12 gennaio, con l’orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Hubert Soudant, musicista di fama mondiale attualmente Direttore Principale, che esegue due celebri sinfonie romantiche, due fantastici “numeri 4”
Prende il via domani 20 gennaio la stagione sinfonica della Form, dal titolo Sound Experience, realizzata in collaborazione con il Comune di Fabriano e con il patrocinio della Fondazione Carifac
Oltre sessanta gli appuntamenti in cartellone che risuoneranno nei teatri marchigiani da gennaio fino a maggio. Il concerto di apertura, venerdì 19 ad Osimo, è affidato al maestro Hubert Soudant
Stagione realizzata in collaborazione con il Comune di Fabriano e con il patrocinio della Fondazione Carifac. Cinque concerti di altissimo profilo artistico, dal Classicismo al Romanticismo e al primo Novecento con interessanti escursioni nel mondo del jazz e del pop
La grande soprano bulgara Raina Kabaivanska, collaboratrice e sostenitrice dell’Accademia d’arte lirica di Osimo, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Osimo
Domani 4 marzo l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro Soudant, è al Teatro di Fabriano con il Primo violino dell’Opera di Roma, Vincenzo Bolognese