Le norme
Fase due, a Senigallia si torna in spiaggia e al parco
Dal 4 maggio più possibilità di spostamenti e nuove misure di contenimento del coronavirus. Sì all’attività motoria e sportiva, sì congiunti, no agli amici.
Dal 4 maggio più possibilità di spostamenti e nuove misure di contenimento del coronavirus. Sì all’attività motoria e sportiva, sì congiunti, no agli amici.
Con il decreto del presidente del consiglio Conte e quello del presidente della regione Marche Ceriscioli, arriva il disco verde ai lavori sull’arenile di Senigallia, per preparasi all’estate inedita che verrà
Tricolori e arcobaleni nei balconi per resistere uniti contro l’emergenza sanitaria in corso. Al Vivere Verde ogni giorno padre e figlia trasformano il terrazzo in un palco
Duro intervento del professore del Politecnico di Milano Paolo Pileri contro la manifestazione che porta le moto sulla spiaggia di velluto. «Evitiamo azioni stupide che generano distruzone della natura»
Prove e gare per il “beachcross” sull’arenile hanno fatto riesplodere le critiche del 2019. Appello di Diritti al futuro accolto da Senigallia Bene Comune, replica l’assessore Monachesi
Un cittadino ha segnalato al sindaco di Senigallia di trovare ogni volta che si concludono gli eventi estivi numerosi rifiuti non raccolti nonostante le operazioni di pulizia. Da qui l’appello a trovare una soluzione per la salvaguardia dell’ambiente
All’orizzonte temporali e vento forte fino a burrasca: l’avviso è valido per tutto il 15 novembre. Il rischio è che si ripeta ciò che è successo con le mareggiate dell’altra notte per cui ancora si stanno raccogliendo i detriti
Molti gli imprenditori balneari rimasti svegli per sorvegliare le proprie strutture. Intanto gli operai sono impegnati per liberare gli sbocchi in mare delle acque piovane e rimuovere i detriti da accatastare in due aree a nord e sud
Si può venire sulla spiaggia di velluto con gli amici animali, ma ci sono dei luoghi ben precisi e regole che ormai dovrebbero essere consolidate, spiega il sindaco
A novembre 2018 è stata presentata l’idea per un’area dove stoccare e trattare i residui delle lavorazioni e i detriti delle mareggiate e spiaggiamenti, ma i cittadini sono preoccupati. Per fare chiarezza l’amministrazione comunale sta organizzando un incontro pubblico
Sanzionati due bengalesi per 10mila euro, sequestrati circa 200 oggetti. Intanto alla fiera di Sant’Agostino e alla campionaria sarà attivo uno speciale servizio di pattugliamento dei militari dell’Arma
Vige tuttora il divieto di raccolta dei molluschi bivalvi per la presenza del batterio trovato sui campioni analizzati a inizio mese, così come altre due ordinanze per la salmonella. Permessa invece la balneazione
Non ci saranno deroghe alle norme, assicura il primo cittadino. Le associazioni di categoria chiedono però che siano applicate ovunque in modo uniforme per non creare danni a livello di competitività turistica tra una località e l’altra
I controlli sono stati effettuati nel tratto di lungomare compreso tra Cesano e Marzocca. Sequestrati teli da mare, occhiali da sole, collane e orecchini, borse, cappelli e giocattoli per un valore di 4mila euro
Oltre 30 sport da vedere e provare in un villaggio da 40mila mq sulla spiaggia di velluto: tra gli ospiti i massimi esponenti italiani e non solo
Il segretario Mugianesi: «Siamo contenti delle attività di monitoraggio e sequestro. Ogni anno siamo di fronte a una concorrenza sleale che penalizza i tanti commercianti rispettosi delle norme e che pagano le tasse»
L’assemblea legislativa delle Marche approva all’unanimità la proposta di legge. Un servizio in più che sull’arenile di velluto c’è già da anni, come ricordato dal sindaco Mangialardi
La nuova edizione si terrà sulla spiaggia di ponente dal 13 al 21 luglio: confermate le competizioni di beach rugby, triathlon, surf, sup, arrampicata, corsa e tanti altri show. Tra le novità i cross game
Il tema degli ambulanti e dei parcheggiatori non è stato mai affrontato adeguatamente secondo Da Ros, che vorrebbe capire quali iniziative ha in programma l’amministrazione per contrastare il fenomeno
Le Marche tornano a quota 17 vessilli, grazie a Gabicce ma per la spiaggia di velluto si tratta del 23° riconoscimento consecutivo e il 7° per gli approdi turistici
Al via nel segno dell’ambiente una delle più importanti regate di settore: gli atleti avranno borracce e lunch bag plastic free per sensibilizzare i giovani sul tema della riduzione delle plastica
L’iniziativa è stata lanciata da un’associazione americana e ripresa dai Rotaract di tutta Italia e di altri paesi, un ottimo esempio contro l’inquinamento di mari e spiagge
La spiaggia di velluto della cittadina è a misura di bambino: a stabilirlo un gruppo di 2.550 pediatri italiani ed europei. Tra le caratteristiche che le hanno permesso di ottenere questo riconoscimento, l’acqua limpida e bassa vicino alla riva, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino oppure allattare
La celebre struttura sul mare sarà al centro di alcuni interventi di manutenzione in vista dell’imminente stagione estiva che la vedrà protagonista
Tre esemplari di Carretta carretta sono stati rinvenuti questa mattina dagli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia. Due, ancora vivi, sono stati trasferiti al centro studio Cetacei di Riccione
Un intervento che a Senigallia si attende da tempo. «Finalmente i soggetti privati coinvolti nella bonifica dell’area hanno sottoscritto l’accordo per la ripartizione dei costi e di fatto il cantiere è sbloccato», commenta il sindaco Mangialardi
Nuova asta da 2,2 milioni di euro per il primo, mentre per il secondo la cifra è di 1,2 mln ma da anni vanno deserte. E la riqualificazione dei due edifici in stato di abbandono è bloccata
Bottiglie rotte, ma anche resti di cibo sono stati trovati questa mattina nella passeggiata della darsena turistica. Nei mesi scorsi ignoti avevano imbrattato le scogliere del molo di levante
Il turismo sportivo si conferma un volano per la città ma l’ecosistema fragile e prezioso va preservato: le osservazioni del Gsa
L’iniziativa è stata salutata con favore sia dai proprietari degli animali sia dagli utenti che si trovano a disagio con i rifiuti abbandonati ovunque
È stata subito informata la capitaneria di porto che ha effettuato i rilievi antropometrici per monitorare il fenomeno. Avvisata la ditta che si occupa dello smaltimento delle carcasse
Le foto della ‘passerella’ naturale che si è formata all’imbocco del vecchio porto canale sono diventate virali. In caso di piena del Misa potrebbe diventare un problema
La carcassa era in avanzato stato di decomposizione, il che non ha permesso di stabilire la causa del decesso del cetaceo. Nelle settimane scorse era stato trovato un altro esemplare della stessa specie, a cui si aggiungono gli ormai innumerevoli rinvenimenti di tartarughe marine
«Una spiaggia si pubblicizza mostrando la spiaggia – si lamenta una visitatrice – Da un’amministrazione pubblica pretendo lo sforzo di rispettare il genere femminile»
“I nostri figli” con Vanessa Incontrada e Giorgio Pasotti, è ispirato alla storia vera del femminicidio di Marianna Manduca. Il cugino della donna, Carmelo Calì, e sua moglie Paola sono riusciti ad ottenere in adozione i figli che da allora vivono nella città marchigiana
Secondo i legali di cinque senigalliesi, il balzo della tassa sui rifiuti è da imputare ai due enti e alla ditta: «la citazione è l’ultimo passo – spiegano – abbiamo proposto mediazione ma non si sono presentati»