la prevenzione
Pesaro, affidato il servizio di salvataggio nelle spiagge libere
Impegnata anche la Cri, Pozzi: «Attenzione importante per far vivere a pesaresi e turisti un’estate sicura»
Impegnata anche la Cri, Pozzi: «Attenzione importante per far vivere a pesaresi e turisti un’estate sicura»
Il sindaco Biancani: «Servizio dedicato a cittadini, turisti e loro amici a 4 zampe, che valorizza l’accoglienza, importante anche per i fruitori della spiaggia libere. Attenzione ai consumi e al rispetto di una risorsa preziosa e limitata»
Con l’estate 2021 appena andata in archivio, già si guarda a quella del 2022: Seri e Fanesi hanno fatto sapere che tra gennaio e febbraio uscirà il bando relativo all’affidamento del servizio di salvamento per il prossimo triennio
San Benedetto del Tronto il Comune con la maggiore occupazione di spiagge in concessione (87%). Il 4,1% di costa marchigiana sabbiosa non fruibile a causa di inquinamento o presenza di foci o scarichi
Da giugno ad oggi le prenotazioni sono state 51.932: circa 35.000 da Ancona (38.400 complessivamente dalle Marche), oltre 13.500 quelle dei turisti provenienti da tutta Italia
Il Comune di Ancona estende i giorni di app dal 17 al 23 agosto e annuncia controlli serrati. Dal 12 agosto via alle prenotazioni. «Multe a chi sgarra»
La missiva mette nero su bianco l’impossibilità di accogliere le richieste degli albergatori, tenendo conto delle leggi vigenti, ma anche del Piano Spiagge che non prevede nuove concessioni in Sassonia
Il presidente di iBeach, Alessandro Pesarini, ci racconta come stanno andando le prenotazioni con l’app, l’applicazione per riservare gratuitamente il proprio posto telo o stallo ombrellone negli arenili dorici
A partire da domenica 21 giugno si allungherà invece l’orario di servizio della Polizia locale e scatteranno i turni serali
Il primo cittadino, rispondendo a un’interrogazione del capogruppo di AIC, Francesco Rubini, ha specificato che si potrà accedere per passeggiare e che il divieto riguarda solo lo stazionamento con assembramenti
Da oggi riapre anche la passeggiata fino alla Lanterna Rossa al Porto Antico. Bisogna ovviamente attenersi alle disposizioni riguardanti il distanziamento
APS Portonovo per Tutti, Circolo “Il Pungitopo” di Ancona, Comitato Mare Libero, Comitato Mezzavalle Libera, Forum Salviamo il Paesaggio Marche, Italia Nostra Ancona e Altra Idea di Città contestano alcuni punti dell’ordinanza comunale
Per accedere alla spiaggia del Frate, spiaggia Urbani, San Michele-Sassi Neri e Due Sorelle è necessaria la prenotazione tramite l’applicazione “Sirolo Spiagge” creata dal Comune della perla del Conero
La nuova ordinanza integrativa “sull’utilizzo del demanio marittimo per finalità turistiche e ricreative ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza Covid-19” scatena le polemiche di Altra Idea di Città e Movimento 5 Stelle
Il presidente Claudio Molinelli denuncia anche «sentieri impraticabili e l’assenza delle boe di segnalazione a 300 metri per delimitare la zona di balneazione/navigazione». Nella giornata del 2 Giugno presenti nell’area circa 400 persone
È stata presentata iBeach, l’app adottata dal Comune di Ancona per prenotare gratuitamente il proprio posto negli arenili liberi della baia nei fine settimana. Ecco come funziona
La mascherina è obbligatoria per percorrere i sottopassi e raggiungere l’arenile. L’Amministrazione raccomanda di mantenere sempre la distanza di almeno un metro dalle altre persone
Il primo cittadino risponde alle accuse del centrodestra. «Bagni chimici, docce, pulizia e noleggio lettini. È solo una valorizzazione e darà lavoro a chi è rimasto senza»
L’amministrazione comunale ha emanato le norme per l’estate 2020: distanza interpersonale di almeno un metro ovunque, ombrelloni distanziati di 5 metri, lettini e sedie di 2. Vietate inoltre le attività di gruppo
Una zona sarà destinata agli ombrelloni ed attrezzata con basamenti numerati, l’altra a lettini e teli mare. Per le spiagge libere della baia la prenotazione del posto ombrellone, lettino o telo avverrà con apposita app. Ecco i dettagli
Comitati e associazioni hanno inviato una mail al sindaco Mancinelli con proposte e richieste di chiarimenti sull’accesso e modalità di fruizione delle spiagge libere anconetane
La proposta prevede che ogni spazio venga utilizzato da un nucleo familiare. La prenotazione potrebbe avvenire tramite app e il costo è di 2 euro a turno