l'appuntamento
Teatro: al Palafolli di Ascoli si ride con la commedia “Una volta nella vita”
Spettacolo della Bottega dei Rebardo’ di Roma, in programma per Ascolinscena sabato 15 gennaio
Spettacolo della Bottega dei Rebardo’ di Roma, in programma per Ascolinscena sabato 15 gennaio
A proporre il grande classico, ispirato alla fiaba originale di Jeanne-Marie de Beaumont, la compagnia del Teatro dei Navigli di Abbiategrasso (Milano)
La manifestazione promossa dall’Artistic Picenum per valorizzare i talenti locali. Prima serata l’11 dicembre
Un vortice di coreografie e giochi che coinvolgono il pubblico di tutte le età, rendendolo vitale e pronto a partecipare, a muoversi e cantare al ritmo di meravigliose musiche, diventando esso stesso protagonista
Concerto dell’Orchestra Concordia F J Combo dal titolo “Rileggendo il jazz dallo swing a Frank Zappa” per festeggiare la Giornata mondiale del Jazz
«Un primo, fondamentale obiettivo raggiunto», secondo il Coordinamento Artisti della scena marchigiana sullo stanziamento di 970.000 euro da parte della Giunta Regionale
Lo spettacolo, in diretta streaming,
sulla pagina Facebook di Osimoweb, ha visto sul palco artisti, cantanti e ospiti della Lega del Filo d’oro
Il coordinatore Elio Giobbi: «Sono necessari ulteriori ammortizzatori per i lavoratori e nuove forme di sostegno e incentivo per tutta la filiera»
In scena la compagnia Evolution Dance Theater con ben due spettacoli per recuperare la cancellazione causa Covid della scorsa primavera
Attraverso le sue più note canzoni sarà ripercorsa la vita dell’artista, dalle prime esibizioni degli anni Sessanta agli ultimi grandi successi a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta
Ingresso gratuito a palazzo della Signoria. Si basa sul dattiloscritto
realizzato da Federico Caldura, regista e scrittore veneziano creatore del celeberrimo Topo Gigio
Presente alla serata il cugino Igor Righetti, autore del libro da cui prende spunto l’evento. Una occasione speciale nella dimora del Marchese Onofrio del Grillo, personaggio realmente esistito e interpretato magistralmente da Albertone
Un comitato spontaneo lancia l’idea di un luogo per cinema, teatro, musica, libri e dibattiti. «L’esplicito rifiuto del vicesindaco Butini ad incontrarci ci ha molto rammaricato»
Il 15 giugno Marche Teatro ha inaugurato la riapertura dei teatri con lo spettacolo scritto e diretto da Marco Baliani, da un’idea di Velia Papa
Tantissimi gli attestati di stima arrivati in queste ore per l’artista 69enne nato a Corridonia. L’assessore alla cultura Monteverde: «Una perdita per il mondo dell’arte e della cultura. Mi piace ricordare l’artista sul posto che ha amato di più, sul palcoscenico»
L’assessorato alla cultura sta valutando alcune opzioni per l’estate, compresa una proposta analoga all’arena per spettacoli lanciata da Jesi in Comune
Il movimento d’opposizione presenta una mozione per sollecitare l’amministrazione all’allestimento di un’arena per eventi così da rilanciare la cultura e rispettare le precauzioni Covid-19
A sostenere la richiesta è Camilla Murgia di Una città in comune: «Questo sostegno è urgente. Vogliamo salvaguardare un settore con un intervento mirato»
«Amiamo il live ma ora l’unico strumento per rimanere in contatto è lo streaming» hanno detto gli organizzatori, che per la festa dei lavoratori hanno promosso un appuntamento in streaming con artisti marchigiani e non
Parola al direttore artistico dello Shada, La Serra e il Gatto Blu a Civitanova Marche: «Non essere considerati come categoria non è accettabile. Sono sicuro che l’intrattenimento e la voglia di divertimento non spariranno»
Lo show del comico toscano, in programma per il 2 maggio, è stato rinviato all’autunno. Biglietti validi per la nuova data ma ecco la soluzione per chi non potrà usarli
Il duo artistico – con un vero legame nella vita reale – attraverso racconti e storie dell’infanzia nelle Marche si esibiranno a fine gennaio al teatro La Fenice
Il “libanese” di Romanzo criminale sarà a Castelfidardo ma in veste totalmente diversa. L’Onstage club, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, Altrascena e stand up comedy Italia, presenta venerdì 24 gennaio lo spettacolo “Montanari-Bardani” di e con Francesco Montanari, il conosciuto attore appunto, e Alessandro Bardani
Lo spettacolo si ispira all’universo di Buster Keaton e alla “slapstick comedy”, le comiche alla Stanlio e Ollio. Al posto del pianoforte, sarà accompagnato da un gruppo rock
Il musical di Saverio Marconi targato Rancia VerdeBlu andrà a La Fenice di Senigallia. La regia Ada Borgiani e un cast giovanissimo regaleranno tutta l’emozione di una fiaba a grandi e piccoli
Su il sipario nel teatro di Senigallia per un grande classico ancora molto di attualità, con la regia di Nora Venturin. Ci saranno Giulio Scarpati e Valeria Solarino
«Ancora non mi rendo conto di quello che è successo e sono sincera non me l’aspettavo». La civitanovese Sofia Tornambene è in treno con mamma e papà e sta tornando da Milano dove, giovedì scorso, è stata incoronata vincitrice di X-Factor 13. Ecco cosa ci ha raccontato
Senigallia ha aderito agli Orange Days: tante le iniziative in calendario che si svolgeranno fino a dicembre inoltrato. Stand in piazza Roma della Polizia per sensibilizzare i cittadini e distribuire materiali informativi
Presentato ad Ancona, lo spettacolo teatrale “L’Italia Chiamò”, diretto dal regista Victor Carlo Vitale. Dedicato alla battaglia di Castelfidardo, debutterà il 24 e 25 ottobre al Teatro Astra di Castelfidardo e successivamente al Teatro Vaccaj di Tolentino. Protagonista l’attore Franco Oppini
Artisti di strada indosseranno costumi illuminati sui trampoli e a piedi. La parata si concluderà con uno spettacolo di giocoleria luminosa, magie di fuoco e un’esibizione acrobatica su un grande carillon illuminato a forma di luna
Il vincitore del Festival di Sanremo sarà il protagonista del concerto all’alba mentre la cantautrice romana salirà sul palco del Foro Annonario alle 22, per un concerto pieno di ritmo ed energia
Domenica 30 giugno nelle piazze del centro, dalle 19 a mezzanotte, sei artisti internazionali e 13 spettacoli. Sabato 29 l’anteprima di Pre-Flumen al Campo Boario, nel quartiere San Giuseppe
Una rappresentazione che è stata accolta con scroscianti applausi da parte del folto pubblico presente al Teatro Gentile e che ha visto in scena tutte le classi della scuola primaria, coordinati da Alessandra Ciappelloni, Meri Piersanti e Laila Rocchegiani
Il rapporto padre-figlio tra Monaldo e Giacomo va in scena questa sera al Teatro La Vittoria di Ostra con “Giacomo, mio figlio. Echi e sussurri di casa Leopardi”
Oltre alla pièce teatrale al Nuovo Melograno e allo show sul mito di Orfeo si terranno due esposizioni alla Rocca e alla Fenice e un incontro su Renata Sellani all’auditorium San Rocco
Ad annunciarlo è il trapper stesso che dice: «Ho pensato di coinvolgere le famiglie dei ragazzini in modo che possano vedere che nello show è tutto positivo, e che ci si diverte». Il giovane artista dopo la tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, nel dicembre 2018, era stato molto criticato per i testi delle sue canzoni e per alcuni suoi post su Instagram