le iniziative
Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro
Protagonista dell’appuntamento fidardense il maestro Roberto Lucanero. A Osimo lo spettacolo domenicale è a cura di Specchi sonori
Protagonista dell’appuntamento fidardense il maestro Roberto Lucanero. A Osimo lo spettacolo domenicale è a cura di Specchi sonori
La rassegna che, si svolgerà da gennaio a maggio e coinvolgerà 545 lavoratori dello spettacolo, è organizzata dalla Regione Marche e dall’Amat
A partire dai prossimi giorni si pianificherà la stagione di prosa che dovrebbe partire da gennaio. Intanto si riparte con lo spettacolo “Il Lampadario” di Caroline Baglioni
Tanti gli appuntamenti che si terranno dal 21 al 29 agosto, alla Corte del Castello e a Castelferretti. Tra i protagonisti, i Maestri e le band emergenti dell’istituto musicale Federico Marini
La ventiduesima edizione della rassegna Teatri Antichi Uniti sarà il 28 e 29 luglio, prima all’area archeologica Santa Maria in Portuno e poi all’anfiteatro romano di Suasa
Dal 31 luglio al 30 agosto spettacoli musicali e teatrali al Teatro Gentile e ai Giardini del Poio per tornare a vivere lo spettacolo dal vivo in piena sicurezza
Weekend all’insegna degli eventi. A Numana arrivano Neri Marcorè e Baz. A Sirolo appuntamento con degustazioni e cultura. Le iniziative in programma non mancano
La spiaggia di velluto e il centro storico pronti per ospitare scene di teatro, inziative culturali e serate in musica: ecco il programma dall’8 al 12 luglio
Uno dei luoghi simbolo della città da luglio a fine settembre potrà ospitare proiezioni di film e spettacoli, in totale sicurezza. «Può essere un’opportunità di lavoro e di ripartenza in una cornice unica», spiega l’amministrazione
Il sindaco Stefania Signorini: «Conferme e novità per animare la città e la spiaggia». L’assessore Marco Giacanella: «Presto anche una App per prenotare»
Presentata in commissione turismo la strategia dell’amministrazione comunale che punta sulle associazioni e compagnie locali. Oltre 50 iniziative saranno ospitate in piazza Garibaldi e nel giardino della scuola Pascoli per le norme anti covid. Confermate la fiera campionaria e la fiera di Sant’Agostino
A Pesaro l’Amat torna in scena con Ascanio Celestini. Ma non tutte le realtà possono ripartire. Il direttore dei Teatri di Civitanova: «Speriamo di tornare a teatro senza ingressi contingentati perché fare una rappresentazione con solo un terzo della platea è economicamente fallimentare»
Dopo lo stop per l’emergenza coronavirus, la cultura riparte. Ad illustrare gli appuntamenti nel capoluogo dorico, è l’assessore Paolo Marasca: «Tutto dipenderà dagli interventi del governo a sostegno dei comuni e dai protocolli»
Il nuovo progetto è realizzato con Regione Marche e MiBACT, in collaborazione con LaRiCA/Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La guida dell’Associazione Marchigiana Attività Teatrali pensa alla ripartenza: «Stiamo già studiando come prevedere le distanze sul palcoscenico e in platea. L’utilizzo delle mascherine per gli attori di scena potrebbe diventare un elemento drammaturgico»
Rinviato il concerto di Giorgio Panariello previsto per il 18 marzo. Sei i concerti confermati per TAM, uno annullato e due rinviati
Il presidente del Consorzio Marche Spettacolo esprime forte preoccupazione per le ricadute dell’emergenza sanitaria sul settore. Al lavoro per la riprogrammazione delle date
L’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata denuncia che lo stop alla cultura, «sta causando pesanti ricadute in ambito economico, educativo, sociale»
Anche il teatro delle Muse è chiuso e la direttrice di Marche Teatro spiega: «Siamo riusciti a posticipare gli spettacoli, ma l’attività di produzione è penalizzata»
Settimana ricca. “Marzocca Christmas Festival” e Corsa dei Babbi Natale ad Ancona, Candele a Candelara, spettacoli: “Il Misantropo” a Senigallia, Tolentino e Camerino, “Lo Schiaccianoci” con il Russian Classical Ballet a Civitanova, “Il lago dei cigni” col Balletto di San Pietroburgo a Fabriano
Diritti dell’infanzia, Resistenza, bullismo e inclusione: ecco i temi della nuova stagione teatrale che prende il via il 18 gennaio con il comico napoletano
Va in scena venerdì 25 ottobre, fuori abbonamento, il concerto “Inventario delle cose certe” dedicato alla scrittrice, poetessa e partigiana che è stata un turbinio di idee
Da ottobre ad aprile diciassette appuntamenti per otto titoli, di cui due fuori abbonamento. Sul palco Le Baccanti con la regia di Emma Dante, Alessandro Preziosi nei panni di Vincent Van Gogh, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, Il lago dei cigni con il Russian Classical Ballet
Si parte a Marcelli con il comico di Zelig e Colorado Leonardo Fiaschi. Presente anche la Marching band e domenica al via il Capuleti circus
Ben 39 concerti gratuiti a cui si aggiungono l’Hawaiian Party e il Burlesque Show per un’edizione speciale: il festival dedicato alla musica e alla cultura dell’America anni ‘40 e ‘50 festeggia 20 anni
Tanti gli appuntamenti imperdibili che animeranno le serate estive. Il comico di Zelig e Colorado porterà in scena uno spaccato della società attuale, impersonando in maniera esilarante i tratti caratteristici dell’italiano tipo
Show circensi e intrattenimento, gag e marionette, equilibrismo e acrobazie, teatro comico e giocoleria: tutto pronto per la terza edizione dell’evento che si terrà in piazza Undici Eroine, piazza dell’Unificazione e viale Carducci
La rassegna estiva, organizzata dal Museo Tattile Statale Omero, proporrà spettacoli teatrali e concerti gratuiti alla Corte della Mole, tutti i mercoledì dal 17 luglio al 21 agosto. Ecco novità e programma
Dai Queen a Baricco, dal duo Lopez-Solenghi a Pannofino, Scarpati, Solarino e Argentero: questi i protagonisti degli spettacoli proposti da Comune, Amat e Compagnia della Rancia
Dal 19 al 23 giugno si svolgerà la 41esima edizione della rassegna internazionale ad Ancona e a Polverigi. Quattordici titoli per 54 artisti che si esibiranno per 22 repliche in 8 diversi spazi delle due città coinvolte
Mostre, concerti, letture, incontri, manifestazioni e riflessioni sulla parità di genere attraverso i personaggi e le figure femminili del passato e del presente
A partire da domani (venerdì primo marzo), dodici appuntamenti per conoscere le protagoniste che hanno fatto la storia e per analizzare gli aspetti psicologici dell’universo femminile. A presentare il cartellone, il sindaco Stefania Signorini, il vicesindaco Yasmin Al Diry insieme agli artisti e ai rappresentanti che hanno contribuito ad organizzare le iniziative
Nell’area di circa 3mila mq al molo Rizzo, potrebbero tornare per tre mesi, dal 10 giugno al 15 settembre 2019, aperitivi, concerti e spettacoli. Al momento, però, non è ancora certo che lo spazio verrà concesso a Capannelli perché qualcun altro potrebbe presentare la domanda
L’Istituto Campana per l’istruzione permanente, in collaborazione con l’associazione “Nuovi linguaggi”, vuole offrire al pubblico una serie di incontri ideati per le specificità dello spazio del teatrino. In scena opere pensate, prodotte e scritte sul territorio marchigiano
Il Comune di Loreto presenta la stagione teatrale 2019 che vede rinnovata e rafforzata la collaborazione con il Tul – Teatri riuniti Loreto. L’assessore Mariani: «Una stagione che amplia il ventaglio di proposte culturali dedicate alla città»
E per il 2019 sono già in cantiere nuovi spettacoli, a partire dalla Festa dei Folli 2019 del prossimo aprile