l'opinione
Acquisti di Natale, cresce la spesa pro capite anche nelle Marche
Bramucci di Confcommercio Marche: «Leggera ripresa dei consumi. Stiamo tornando ai livelli 2019. Il 2024? Nonostante le difficoltà è un buon anno»
Bramucci di Confcommercio Marche: «Leggera ripresa dei consumi. Stiamo tornando ai livelli 2019. Il 2024? Nonostante le difficoltà è un buon anno»
Le Marche registrano una spesa media al di sotto di quella nazionale che si attesta a 2.846 euro, in crescita di 126 euro mensili rispetto a quanto i marchigiani spendevano nel 2019
La stangata è dovuta al caro energia, all’aumento dei costi delle materie prime e del carburante per il trasporto. Il presidente del Codacons Marche Simone Guazzarotti dà alcuni consigli alle famiglie per risparmiare sul materiale da comprare
Gli alimenti da mettere in tavola nelle feste costano molto di più dello scorso anno e i consumatori tendono a spendere di meno. Parola alla Segretaria regionale Federconsumatori Patrizia Massaccesi e a Giuseppe Cingolani, titolare di Qualità e Amore Carni & Food di Ancona e Villamusone
Già online sul sito del Comune anche l’avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa “una tantum” per l’acquisto di generi alimentari
Dal direttore di Ce.Di.Marche Enzo Santoni una fotografia sulle abitudini di consumo ai tempi del coronavirus: «Aumento delle vendite del 20%. Sono fortemente cresciuti gli acquisti di prodotti basici come farina, uova, zucchero e lieviti»
L’idea è di sette giovani di Jesi. Si può inviare il proprio ordine e concordare il ritiro evitando code e attese o a domicilio. «Innovazione, digitalizzazione, solidarietà: aiutare piccoli, medi e grandi commercianti e ottimizzare l’interazione fra chi vende e chi acquista»
Il responsabile dei servizi sociali dell’unione dei comuni Mandolini: «Grande propensione alla solidarietà, ma serve un’organizzazione: si potrebbe individuare il centro operativo comunale (Coc) come cabina di regia»
La biologa nutrizionista e presidente di Biomedfood srl Francesca Raffaelli indica alcune precauzioni da adottare durante la preparazione e la conservazione dei cibi per evitare contagi da Coronavirus
Nel frattempo c’è chi continua a non rispettare le regole: sono state 14 le persone denunciate dagli agenti del comando cittadino, chi per fare una passeggiata e chi per bere una birra
Gli anziani, le persone autoimmuni e chiunque sia impossibilitato a uscire di casa possono chiamare il numero di emergenza per la spesa e i farmaci. Alcuni odontotecnici, inoltre, si sono resi disponibili a riparazioni urgenti
Il sindaco Letizia Perticaroli e l’assessore Luciana Antonini del piccolo Comune della valmisa hanno già incassato l’adesione di una decina di negozi per aiutare la popolazione anziana, sola o non autosufficiente
Per contenere il più possibile il contagio del Covid-19 e per aiutare le persone che ne hanno necessità anche nel Fermano i Coc e le Protezioni Civili sono in prima linea per aiutare le fasce più deboli della popolazione
Da Civitanova passando per Sarnano, Morrovalle, Cingoli e Camerino. Tutti i contatti utili in questi giorni di emergenza legati al Coronavirus
La decisione è stata presa durante la seduta del Coc che è stato convocato dal sindaco Stefania Signorini: «Misure straordinarie per gli anziani soli e per tutte quelle persone cui è consigliato di non uscire»
Il servizio è gratuito e partirà domenica 8 marzo. Le consegne saranno effettuate tra le 13 e le 17 della seconda e quarta domenica del mese
Un po’ stretti nella morsa del timore, ma con una grande voglia di vivere, non cedono all’allarmismo. Abbiamo raccolto alcuni pareri, ecco cosa ci hanno detto
Project Work è nato nel 2015 dalla collaborazione tra il gruppo Gabrielli e l’Università Politecnica delle Marche. Per l’edizione 2019, a ricevere il premio sono state quattro studentesse
Secondo l’associazione nelle Marche le vendite di dicembre equivalgono al 10% del fatturato annuo, con una tendenza in netta crescita rispetto agli anni precedenti. Polacco: «Ad Ancona i consumi saranno superiori dello 0,5% rispetto al resto della regione»
Il furto è avvenuto questa mattina in un supermercato del Piano San Lazzaro ad Ancona. Nelle borse le due, di origini rom, avevano nascosto merce per un valore di 120 euro
Un esperimento in anteprima mondiale: un robot evoluto sviluppato in Italia che si comanda con un’app e consegna la spesa a casa, anche nei centri storici chiusi al traffico
In Italia sono 60 milioni gli animali domestici con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro l’anno. I dati di Trovaprezzi.it confermano la centralità che i pet hanno raggiunto nelle famiglie e l’aumento delle vendite interessa anche il capoluogo dorico
Il tribunale del Riesame ha rigettato la richiesta per la remissione in libertà del 48enne accusato di estorsione aggravata e lesioni personali nei confronti di un negoziante egiziano di Falconara
«Questo risultato è frutto dell’attenzione di tutte le componenti della nostra organizzazione che ha consentito di raggiungere ottimi livelli di performance nella gestione dei costi senza pregiudicare i livelli qualitativi dei servizi», dice il rettore Sauro Longhi
Adattato per poter trasportare all’interno il proprio piccolo amico. Primo servizio del genere in città al “Sì con Te” di via Puglisi, zona ex Smia
Dalla sinergia di queste due realtà il sostegno per tre anni ad 80 nuclei familiari (mamma e bambino) in situazioni di disagio e vulnerabilità, nel capoluogo piemontese
L’uomo, bloccato all’esterno di un centro commerciale, è residente in provincia, ma aveva il permesso di soggiorno scaduto da oltre due mesi. È stato denunciato in quanto privo di documenti atti a comprovare la propria identità ed è stato munito di un foglio di via obbligatorio da Ancona
Secondo i dati della Sose, attraverso il sito di Opencivitas, il comune anconetano appare nella classifica dei comuni capoluogo che spendono meno del fabbisogno standard
La stagione fredda è ricchissima di soluzioni naturali per mangiare meglio, stare in forma e combattere i malanni. Come riempire il carrello per un’alimentazione ricca di colori!