l'evento
Slow Food Marche, tutto pronto per Terra Madre 2022
Una rigenerazione che parte dal cibo affinché questo diventi motore della transizione ecologica necessaria al profondo rinnovamento del pensiero e della società
Una rigenerazione che parte dal cibo affinché questo diventi motore della transizione ecologica necessaria al profondo rinnovamento del pensiero e della società
Nella serata alla trattoria Carotti di Ancona degustazioni ma anche riflessioni sulle produzioni tipiche del territorio
«Un punto di partenza, tanti progetti già in atto» ha detto il sindaco Santarelli. Tra questi: laboratori didattici nelle scuole, coinvolgimento dei ristoratori e creazione del Mercato della terra al mercato coperto
Grande successo per la presentazione davanti a oltre 350 persone. Premiate le migliori bottiglie marchigiane suddivise in tre categorie
Sono un’antica tradizione gastronomica dei pescatori del Conero, della quale gli anconetani sono i gelosi custodi. I “grottaroli” da sempre raccolgono questo finocchio marino molto apprezzato in cucina
L’associazione Slow Food Marche ha donato al laboratorio di Gastroenterologia Pediatrica del Salesi un macchinario per diagnosticare le intolleranze alimentari. Sull’apparecchio una targa in memoria di Valerio Chiarini