Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina sisma
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: sisma

attualità

Ascolto e sinergia: così riparte la ricostruzione nelle Marche. Ma rimane il nodo delle macerie

Dopo una serie di incontri nel Maceratese, l’assessore regionale con delega al post sisma Guido Castelli spiega l’importante cambio di rotta rispetto al passato. Ecco i punti principali

la vicenda

Enzo Rendina, l’irriducibile del sisma condannato a 5 mesi. Non volle lasciare Pescara del Tronto

Per non abbandonare la sua casa distrutta dal terremoto nell’agosto 2016, si piazzò nella tenda e ci restò fino all’arresto dei carabinieri il 30 gennaio 2017

attualità

A Castelsantangelo sul Nera accelera la ricostruzione post-sisma. Presentato il Piano

L’architetto Stefano Boeri ha consegnato la bozza del piano. Dopo l’ok del consiglio comunale il documento andrà al Commissario Legnini. Parla il sindaco Mauro Falcucci

attualità

Sisma, gli uffici tecnici dei Comuni fondamentali per la ricostruzione: il punto di Anci Marche

Mancinelli: «Quadro normativo e risorse a disposizione mettono in condizione di procedere speditamente. Ogni altro eventuale intoppo da addebitarsi all’incapacità di taluno e non ai dubbi»

posta sisma

Ricostruzione, in arrivo fondi. Mancinelli (Anci Marche): «Risposta concreta»

Nella legge di Bilancio risorse per un contratto istituzionale di sviluppo e assunzioni a tempo indeterminato. Il commento della presidente dell’ente che valorizza il lavoro sinergico

la vicenda

Covid, ad Acquasanta Terme preoccupa un nuovo focolaio tra i giovani

Tra i positivi 12 ragazzi del paese di età inferiore ai 25 anni. Ieri nuovo screening alla popolazione con il Camper sanitario chiamato dal Comune

l'evento

Riapre il corso di Camerino. Il sindaco: «Uno spartiacque tra quello che non è stato e quello che dobbiamo fare»

A quattro anni dal sisma, la città ritrova una delle sue vie principali. Saranno tolte le transenne da corso Vittorio Emanuele, anche se attorno rimangono aperte tante ferite

post sisma

Ricostruzione, arrivano nuove assunzioni negli Uffici speciali: 72 i tecnici nelle Marche

E si rafforza anche la struttura del Commissario Straordinario, con 12 nuove unità di personale e la nomina di due sub-commissari, Fulvio Soccodato e Gianluca Loffredo

l'incarico

Sisma, l’ascolano Babini alla guida dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione

Presidente degli ingegneri del Piceno, è stato assessore comunale ad Ascoli e candidato in una lista civica per Acquaroli. Promette collaborazione con sindaci e comunità del cratere sismico

l'intervista

Dal sisma al Covid sempre in prima linea per l’altro: il grande cuore della Croce Rossa di Visso – VIDEO

L’associazione, dal 2016, ha combattuto in prima linea l’emergenza legata al periodo successivo alle scosse di terremoto. Ora si pensa a come fronteggiare quella pandemica

focus

Quinto Natale nelle zone del cratere sismico nella speranza della ricostruzione. I sindaci: «C’è tanta tristezza» – FOTO E VIDEO

Viaggio nei luoghi del sisma tra Ussita e Visso. Una riflessione sul presente e sul futuro in questo anno segnato dalla doppia pandemia

attualità

Sisma, 100milioni per il rilancio delle aree del cratere

L’emendamento approvato alla Camera stanzia risorse per il potenziamento delle infrastrutture, allo sviluppo del turismo e dell’ambiente, al sostegno dell’occupazione e dell’inclusione sociale

attualità

Sisma, Anci Marche a confronto col Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli

L’incontro con i sindaci dei comuni marchigiani del cratere segue l’approvazione degli interventi classificati in “priorità 4” nell’ambito del Programma di ripristino della rete stradale danneggiata

economia

Imprese della Valle del Tronto e del Piceno senza sgravi contributivi, Sabatini: «Inaccettabile»

Il presidente della Camera di Commercio delle Marche interviene sulla questione e dice: «Ci vuole uno sforzo ampio e una strategia che stimoli il cambiamento, altrimenti si rischia solo di posticipare solo i problemi»

le riflessioni

Nessuna proroga dell’esenzione delle tasse nelle zone del cratere sismico, i sindaci: «Un ulteriore danno» – VIDEO

Sulla questione, oltre alle associazioni di categoria, sono intervenuti il primo cittadino di Visso Spiganti Maurizi e quello di Ussita Bernardini

attualità

Sisma, Anci Marche incontra i parlamentari eletti della regione e fissa le priorità

Video conferenza per mettere nero su bianco i punti dell’agenda: tra questi stabilizzazione del personale, ristoro ai comuni del cratere. La presidente Mancinelli: «Continueremo a monitorare la situazione»

la mozione

Fabriano, locali pubblici a disposizione dei terremotati per favorire ricostruzione

Un aiuto concreto a chi ha subito i danni dal sisma del 2016: a disposizione, in modo gratuito o a un canone molto agevolato, i locali di proprietà del Comune

il tema

L’allarme di CNA e Confartigianato: «Edilizia e tasse, niente proroghe per il cratere»

«Si rischia di andare a penalizzare un territorio che sappiamo quanta fatica stia facendo per rialzarsi» ha commentato Giuliano Fratoni, presidente di settore

ricostruzione

Sisma, quasi 15 mila domande per danni lievi: più 66,5% rispetto al 2019

Intanto i presidenti delle Anci regionali di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria hanno deciso di chiedere all’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente di rivedere la decisione di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica

ATTUALITÀ

Sbloccare subito i fondi per artigiani e commercianti dell’area sisma. L’appello della Cna di Ascoli

Attesa per i fondi da 210 milioni di euro previsti da Legge Bilancio 2018 e Decreto ristori. Il
vicesindaco di Acquasanta Terme, Capriotti chiede la Zona Franca per tutta l’area

la domanda

Scossa ad Accumoli, paura nelle Marche. «In caso di sisma si rispetta il coprifuoco?»

Francesco Riti, imprenditore alimentare di Acquasanta Terme, solleva provocatoriamente l’interrogativo che accende i riflettori sull’incertezza vissuta dalle popolazioni colpite dal sisma del 2016

primo piano

Recovery Plan, sisma cruciale per le Marche. Castelli: «Parco progetti già trasmesso»

L’assessore al Bilancio ha spiegato che la Regione ha redatto le priorità per catturare le risorse europee. Poi ha lanciato una stoccata al governo che accusa di avere una visione centralistica

attualità

Visso, il vice sindaco Serfaustini: «Tornano i quotidiani nei comuni del cratere»

È prevista per domani la consegna dei gionali anche ad Ussita, Castelsantangelo sul Nera e Serrapetrona dopo lo stop di oltre quattro anni

attualità

Pioraco, ricostruzione del quartiere Madonnetta: al vaglio le soluzioni dell’indagine dell’Univpm

«Come Comune stiamo facendo il massimo per risolvere questa problematica e dare un futuro alle tante famiglie che abitano nella zona» ha detto il sindaco Matteo Cicconi

attualità

Ricostruzione post sisma, presentati gli emendamenti da inserire in Finanziaria

La presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli: «Straordinario lavoro sinergico. Ora tocca al Parlamento e al Governo il passo decisivo. La storia ci giudicherà»

attualità

Ricostruzione post sisma: un cronoprogramma per 1.300 opere pubbliche

Giovanni Legnini ha approvato due ordinanze; tra queste anche quella che riguarda i nuovi poteri in deroga al Commissario Straordinario

attualità

Ricostruzione post-sisma, terminati i lavori del mattatoio di Camerino

Si tratta della prima opera pubblica che viene inaugurata dopo il sisma del 2016. A breve sarà riaperta agli allevatori della città ducale

attualità

Tampone negativo per il Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini

Era risultato contagiato appena due settimane fa. «Il mio pensiero va alle 635.000 persone positive in tutto il Paese, soprattutto ai tanti che soffrono» ha detto

attualità

Sisma, Mancinelli di Anci Marche: «Pronto il pacchetto di proposte per semplificare la stabilizzazione del personale»

È stato elaborato un pacchetto di richieste che Anci chiederà al governo di inserire nella prossima legge di bilancio

CONTAGI

Il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini positivo al Covid-19

«Dovrò combattere anche se sono asintomatico. L’attività in favore delle popolazioni colpite dal sisma non deve subire rallentamenti. Invito la struttura commissariale, a impegnarsi ancora di più, lavorando sempre in sicurezza» ha detto

il punto

Camerino a quattro anni dal sisma: il bilancio del sindaco Sandro Sborgia

«Importante presentare i progetti di ricostruzione leggera; il commissario ha confermato la scadenza definitiva del 30 novembre» ha detto il primo cittadino della città ducale

attualità

Doppio taglio del nastro nel cratere sismico maceratese, Acquaroli: «Restituiamo servizi al territorio»

A Bolognola è stata inaugurata la nuova area di sosta camper mentre a Pieve Torina il nuovo Poliambulatorio. Arrivata anche la chiamata di Angelo Borrelli

attualità

Dopo quattro anni una spinta alla ricostruzione: mille famiglie rientrano a casa e contributi più veloci

Il bilancio del Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini nell’anniversario della scossa del 30 ottobre 2016 che ha colpito il centro Italia

la testimonianza

Visso, quattro anni dopo il sisma. La storia di Stefano: «Per me qui c’è tutto»

«In questo periodo ci sono state anche tante sofferenze: la burocrazia, la neve, le persone che vivevano nelle Sae al freddo e al gelo e il fatto che Visso fosse un paese davvero bombardato» racconta il 35enne

il punto

Quattro anni dal sisma, «Agevolazioni fiscali e ricostruzione del tessuto sociale ed economico»: l’impegno di Cna Macerata

In occasione della ricorrenza delle scosse di ottobre che hanno martoriato il centro Italia, abbiamo tracciato un bilancio con il direttore dell’associazione Luciano Ramadori

attualità

Sisma, Legnini: «Fondi integrativi dal Recovery Fund per la ricostruzione»

«Siamo al tornante decisivo per vincere la sfida dell’attuazione delle disposizioni commissariali» ha detto il commissario in videoconferenza con tutti i sindaci del cratere delle regioni coinvolte

Navigazione articoli

1 2 3 … 9 arrow_forward

l'evento

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Dal 19 marzo partiranno le dieci serate di grande musica. I vincitori del festival saranno proclamati a giugno allo Sferisterio

il concerto

In Punta di Piano, in scena l’abbraccio fra musica classica e danza

In Punta di Piano, in scena l’abbraccio fra musica classica e danza

La pianista Marta Tacconi e il soprano Federica Livi incontrano le ballerine Elisa Carletti e Federica Squadroni per riaccendere l’arte. Evento gratuito in streaming

l'iniziativa

“Il Teatro è di tutti”, anche Ancona risponde all’iniziativa di U.N.I.T.A.

“Il Teatro è di tutti”, anche Ancona risponde all’iniziativa di U.N.I.T.A.

I tre teatri anconetani Muse, Sperimentale e Teatrino del Piano hanno acceso le luci nella serata del 22 febbraio: un gesto simbolico a sostegno della cultura nei teatri

psicologia

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Il timore di prendere la parola davanti ad altre persone deriva da un rigido giudizio interiore su sé stessi e da convinzioni distorte su come si dovrebbe essere

l'iniziativa

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Arriva nelle Marche il progetto che promuove la pratica della danza in contesti artistici e spazi museali e rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con la malattia di Parkinson

focus

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

Ad un anno dai primi casi di coronavirus, lo psichiatra e sociologo ragiona sulle criticità nel Paese, sulla sfiducia rispetto alle misure governative e sugli effetti prodotti sulla salute mentale

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

eccellenze

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Si chiama Studio Marche. È stato promosso dall’Istituto marchigiano di tutela vini e dall’Enoteca regionale in collaborazione con la Regione. Previste iniziative e tasting digitali con buyer e clienti esteri, per valorizzare prodotti di eccellenza di 42 mila imprese

L'INTERVISTA

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

La studentessa jesina sogna di diventare diplomatico e lavorare per le Nazioni Unite. È orgogliosissima della classifica in cui è stata inserita

l'iniziativa

Jesi, il Pergolesi si illumina per fare luce sul Teatro

Jesi, il Pergolesi si illumina per fare luce sul Teatro

Chiusi da settimane causa Covid, i teatri si sono accesi per un po’. La Fondazione Pergolesi Spontini: «Un gesto simbolico: le luci accese indicano la vita e la luce che emana dal teatro illumina le nostre coscienze»

la produzione

“Il codice segreto dell’amore”: Marcorè terapeuta per il film tv a San Benedetto

“Il codice segreto dell’amore”: Marcorè terapeuta per il film tv a San Benedetto

Il titolo del lungometraggio Rai è “Digitare il codice segreto”: la protagonista femminile sarà Valeria Bilello. Duecento comparse da selezionare per le riprese, a partire dal 3 marzo

PALCOSCENICO

Fano, Ascanio Celestini in streaming dal Teatro della Fortuna con “I parassiti”

Fano, Ascanio Celestini in streaming dal Teatro della Fortuna con “I parassiti”

Lo spettacolo è visibile da computer o tablet sul portale www.marcheinscena.it
Ecco cosa fare per godersi lo show

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

L’assessore alla Sanità spiega che domani sarà anche annunciata la data di avvio delle prenotazioni per la campagna vaccinale fra gli ultraottantenni. Nelle Marche la prima fornitura di AstraZeneca

focus

Disturbi del sonno: oli essenziali e tisane alle erbe per dormire meglio

Disturbi del sonno: oli essenziali e tisane alle erbe per dormire meglio

Per rilassarsi e alleviare lo stress, dovuto all’emergenza sanitaria in corso, esistono molti rimedi naturali. Il fitoterapista Umberto Rocchi ci suggerisce quelli giusti e come usarli

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it