Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina sindacati
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: sindacati

economia

Gruppo Fedrigoni: accordo su Premio di Risultato. Coinvolti 2.200 lavoratori tra cui quelli fabrianesi

Nel 2022, un ulteriore aumento delle coperture e delle prestazioni fornite dall’assicurazione sanitaria stipulata dall’azienda

lavoro

Fabriano, Elica: il coordinamento sindacale chiede un incontro

Tante le problematiche che le parti sociali vorrebbero discutere, a partire dal riavvio della cassa integrazione Covid per circa 100 operai dello stabilimento di Mergo

OCCUPAZIONE

Stato di agitazione per i lavoratori della Pedemontana. I sindacati: «Mancato rispetto del contratto di lavoro»

Cgil, Cisl e Uil chiedono alle aziende appaltatrici l’applicazione del contratto integrativo edili e industria previsto per la provincia di Macerata

l'azienda

Elica e sindacati insieme per costruire futuro del Gruppo

Punti cardine affrontati nell’incontro: centralità delle Marche, nessuna delocalizzazione e garanzie per i dipendenti

lavoro

Fabriano, incontro interlocutorio fra Elica e parti sociali

Attorno al tavolo si sono ritrovati i rappresentanti dei sindacati di categoria provinciali e locali e il management della multinazionale fabrianese leader nel settore delle cappe aspiranti

lavoro

Cgil: «Sfruttamento e caporalato nei cantieri della ricostruzione. Si è aperta una lunga battaglia»

La Cgil e la Fillea sono state ammesse come parti civili nel processo che, a giugno, vedrà imputati due imprenditori. I fatti risalgono al 2017

lavoro

Fabriano, Whirlpool: sono ancora tanti i nodi irrisolti

Riguardano gli eventuali esuberi fra i colletti bianchi e la situazione dei dipendenti con ridotte capacità lavorative dello stabilimento di Melano a Fabriano

la vertenza

Jesi, hotel Federico II: la mobilitazione si sposta in Regione

I lavoratori della struttura ricettiva, riuniti in assemblea, hanno proclamato lo stato di mobilitazione e chiederanno l’apertura di un tavolo regionale in occasione di un presidio davanti Palazzo Raffaello

il confronto

Gestione Casi Covid-19 in azienda: chiarimenti degli aspetti sanitari

L’Organismo Paritetico Regionale costituito da Confapi Marche e Cgil, Cisl e Uil punta ad affrontare insieme, parte datoriale e sindacale, la gestione della pandemia all’interno delle imprese

attualità

Cgil: «Salari bassi, precarietà, donne e giovani penalizzati. Nelle Marche si è poveri pur lavorando»

Nelle parole di Daniela Barbaresi, segretaria regionale, emerge la fotografia di un mercato in cui «disuguaglianze e criticità sono cresciute negli ultimi 10 anni»

attualità

Cgil, Cisl e Uil: «Focolaio a casa Roverella: l’organizzazione ha delle falle»

I sindacati chiedono chiarimenti e trasparenza. «Serve un confronto anche con il Prefetto, pretendiamo risposte»

l'iniziativa

Gestione Casi Covid-19 in azienda, imprenditori e sindacati a confronto

Confapi e organizzazioni dei lavoratori discutono assieme delle misure più idonee per la prevenzione del contagio e l’applicazione di normative non di facile interpretazione

Economia

Whirlpool, a Melano aumenta la produzione ma è ancora protesta. Cresce il lavoro interinale

Oggi due ore di sciopero nell’ambito della vertenza nazionale fra sindacati e la multinazionale americana. Tante le commesse per lo stabilimento fabrianese

imprese

Pesaro, Confindustria e sindacati: «Test e misure adeguate per un lavoro sicuro»

Nella lotta al Covid, tavolo di confronto tra industriali, Cgil, Cisl e Uil. Effettuati 8500 test e oltre 400 tamponi sui lavoratori. «Lo stato mantenga l’incentivo a investire sulla sicurezza»

la protesta

Food delivery, sciopero nazionale contro il nuovo contratto «truffa» per i riders

L’appello è stato lanciato anche a clienti e ristoratori, ai quali è stato chiesto di non utilizzare i servizi di consegna a domicilio per la giornata di venerdì 30 ottobre, quando ci sarà una manifestazione anche nelle Marche

la protesta

Poste, sindacati verso la vertenza: uffici da riaprire, code e poco personale

Dalla fase uno dell’emergenza sanitaria, quando nelle Marche venne chiuso il 50% degli uffici, sono ancora da riattivare un centinaio di sedi. Voce ai sindacati

ATTUALITÀ

Crollo di San Benedetto, rimane grave l’operaio. I sindacati: «Sicurezza bene prioritario»

Dimesso invece dal nosocomio della città costiera il collega che si trovava sul posto al momento della caduta del solaio. Sul grave incidente sono intervenute le organizzazioni sindacali

primo piano

Premialità Covid per sanitari, appello dei sindacati marchigiani ad Acquaroli

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Fsi e Nursing Up Marche chiedono al nuovo governatore di chiudere il cerchio della questione ed erogare lo stesso contributo a tutti gli enti

il cordoglio

Matelica, sindacati in lutto per la scomparsa di Lindo Morichetti

Era il segretario della Lega del Sindacato Italiano Pensionati della Cgil di Matelica Lindo Morichetti. Il ricordo del segretario Stefano Tordini

sanità

Ospedale di Jesi, assunzione di personale e ripristino del day surgery e del reparto di Reumatologia: le urgenze del post-Covid

Tante situazioni da risolvere all’ospedale Carlo Urbani dopo l’emergenza Covid, prima che si ripresenti una nuova ondata di contagi.

l'incontro

A lezione di tutela da Covid-19. Confapi a confronto con le imprese

Le linee guida sono state illustrate da Stefano Bellucci, consulente sindacale dell’associazione di Ancona con l’obiettivo di incrociare le esigenze e le sensibilità sia della parte datoriale che di quella sindacale

occupazione

Fabriano: Indelfab (ex JP), disponibilità al ritiro della mobilità, ma con nuovi strumenti di sostegno

Prossima riunione, in remoto, il 17 settembre. I lavoratori, riuniti in assemblea, rimangono con il fiato sospeso e non percepiscono cassa integrazione da alcuni giorni

attualità

Il vescovo di Fabriano riceve sindacati e lavoratori: «Salvaguardare la coesione sociale»

Questo quanto emerso dall’incontro fra esponenti della Cgil Cisl e Uil della zona con le rispettive federazioni dei metalmeccanici e monsignor Francesco Massara. A preoccupare la vertenza Indelfab, ex JP Industries

lavoro

Fabriano, Indelfab (ex JP): la Morani chiede il ritiro della procedura di mobilità. Porcarelli risponde picche

Lavoratori in presidio davanti all’Oratorio della Carità. La sottosegretaria al Mise li ha rassicurati che presto sarà convocato un tavolo istituzionale sulla vertenza

lavoro

Indelfab di Fabriano (ex JP Industries): ecco le motivazioni per la mobilità

Se non interverranno nuove positive notizie, a metà dicembre i 583 dipendenti saranno licenziati ufficialmente. Le cause della decisione: mancanza di liquidità, crisi del settore, pandemia

LA POLEMICA

Ferragosto a Pesaro, i sindacati replicano al sindaco Ricci: «La responsabilità è politica e non della polizia»

Dopo le feste e gli assembramenti del 15 Agosto, puntuale arriva la reazione di Cgil, Cisl e Uil e sindacati di polizia: «Ricci cerca un capro espiatorio, ma avrebbe dovuto dare direttive precise ai poliziotti»

nomine

Uil Marche, Claudia Mazzucchelli è la nuova segretaria generale

Anconetana, segretaria generale della Uil Scuola Marche uscente, succede allo storico segretario Graziano Fioretti, dimissionario dopo aver guidato per 22 anni il sindacato

LA RICHIESTA

Lavoratori agricoli, i sindacati: «Rinnovo immediato del contratto provinciale»

Oggi è stata indetta una giornata informativa sulla questione. La Cgil, Cisl e Uil sottolineano la necessità di un intervento celere per evitare la possibilità di infiltrazioni criminali

IL CASO

Crisi Cooss Marche, i sindacati: «I diritti non si toccano» • La replica della cooperativa

Cgil, Cisl, e Uil sono al fianco dei lavoratori: «La sopravvivenza del settore e dell’occupazione degli operatori non può essere cercata nella riduzione di diritti e retribuzioni». Oggi pomeriggio il sit-in ad Ancona

la protesta

Senza stipendio e prospettive: sit-in ad Ancona dei lavoratori delle mense scolastiche e aziendali – VIDEO

La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato

LA QUESTIONE

Macerata, l’allarme dei sindacati: «Riaprire le case di riposo e le Rsa o si rischia l’abbandono sociale»

«Da quasi tre mesi gli ospiti sono stati privati dal contattocon i propri cari». Le parti sociali presenteranno alla Regione i protocolli per permettere le visite, sperando in un decreto che riapra le strutture

SCUOLA

Senza stipendio e prospettive: sit-in ad Ancona dei lavoratori delle mense scolastiche e aziendali • Leggi l'articolo

La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato

IL CASO

Scuola: classi pollaio e personale carente. Botta e risposta tra sindacati e Ufficio Scolastico Regionale

L’USR risponde alle accuse mosse nei giorni scorsi dalle segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal: «Per il prossimo anno il numero dei docenti assegnato alle Marche dal Ministero è rimasto pressoché invariato rispetto allo scorso anno»

IL CASO

Cinema, 38 lavoratori a rischio, la verità di Giometti e dei sindacati

Cgil, Cisl, Uil: «Chiediamo senso di responsabilità, basta rimpalli con Uci». Giometti: «Non è così. Ci restituiscono sale vuote, ma ho a cuore i dipendenti»

sanità

Emergenza Covid, Cgil-Cisl-Uil: «Si acceleri l’iter per le risorse al personale»

«Coloro definiti più volte “eroi” chiedono con forza non parole ma almeno il rapido riconoscimento dell’indennità di malattia infettiva e dei tempi di vestizione. In assenza di risposte certe, iniziative di mobilitazione»

lavoro

Fase 2, i sindacati: «Pochi comitati di sicurezza nelle aziende, ma il virus circola ancora»

Le associazioni sindacali chiedono garanzie per i lavoratori. Roberto Rossini della Cgil: «Nelle imprese non sindacalizzate, più difficile avere protocolli. Sevono controlli anche a sorpresa»

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 arrow_forward

INIZIATIVE

A Fano cinque mesi di appuntamenti per raccontare l’altra metà del cielo con “Impronte Femminili”

A Fano cinque mesi di appuntamenti per raccontare l’altra metà del cielo con “Impronte Femminili”

Al via una rassegna che perdurerà fino al 22 luglio: 23 appuntamenti, 60 ospiti e 13 comuni coinvolti. Diversi eventi saranno fruibili in streaming sui canali social dell’associazione e su quelli istituzionali del comune

a teatro

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese

Marche palcoscenico aperto, arrivano i “Diavoli” di Oscar Genovese

Il 5 marzo su facebook lo spettacolo di e con Oscar Genovese, all’interno della rassegna regionale promosso da Assessorato alla cultura regionale e Amat

il personaggio

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

L’intervista all’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, Nastro d’Argento 2003

psicologia

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

È una presenza comune e normale nei più piccoli. Ecco cosa fare per superarla gradualmente evitando che si trasformi in una fobia

psicologia

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Il timore di prendere la parola davanti ad altre persone deriva da un rigido giudizio interiore su sé stessi e da convinzioni distorte su come si dovrebbe essere

l'iniziativa

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Arriva nelle Marche il progetto che promuove la pratica della danza in contesti artistici e spazi museali e rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con la malattia di Parkinson

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

eccellenze

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Si chiama Studio Marche. È stato promosso dall’Istituto marchigiano di tutela vini e dall’Enoteca regionale in collaborazione con la Regione. Previste iniziative e tasting digitali con buyer e clienti esteri, per valorizzare prodotti di eccellenza di 42 mila imprese

L'INTERVISTA

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

La studentessa jesina sogna di diventare diplomatico e lavorare per le Nazioni Unite. È orgogliosissima della classifica in cui è stata inserita

l'artista

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Il musicista ascolano torna a collaborare tra l’altro con Francesco Renga e Noemi. Nessuna anticipazione sui pezzi da lui firmati per il festival dell’era covid

le iniziative

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Protagonista dell’appuntamento fidardense il maestro Roberto Lucanero. A Osimo lo spettacolo domenicale è a cura di Specchi sonori

sul palco

Fabriano, la magia del Teatro Gentile in streaming

Fabriano, la magia del Teatro Gentile  in streaming

In scena “Cassandra o dell’inganno” di Elisabetta Pozzi, che compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana con il dono di prevedere il futuro. Lo spettacolo è visibile sul portale curato da Amat

focus

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

Ad un anno dai primi casi di coronavirus, lo psichiatra e sociologo ragiona sulle criticità nel Paese, sulla sfiducia rispetto alle misure governative e sugli effetti prodotti sulla salute mentale

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

L’assessore alla Sanità spiega che domani sarà anche annunciata la data di avvio delle prenotazioni per la campagna vaccinale fra gli ultraottantenni. Nelle Marche la prima fornitura di AstraZeneca

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it