previsioni
Meteo, Fazzini: «Dicembre umido e con brevi ondate di freddo». Preoccupa la mancanza di precipitazioni
Non si registrano piogge, in modo esteso e diffuso, dal dicembre del 2019. Intervista al climatologo dell’Università di Camerino
Non si registrano piogge, in modo esteso e diffuso, dal dicembre del 2019. Intervista al climatologo dell’Università di Camerino
L’Assm aveva annunciato la turnazione qualche giorno fa ma il sindaco ha fatto sapere che al momento non ci sarà nessuno stop. «Raccomandiamo comunque un utilizzo cosciente e responsabile»
Durante le tre giornate di convegni organizzate dall’Università Politecnica delle Marche si parlerà anche di siccità, scarsità idrica e di gestione delle reti idriche urbane
La relazione annuale sullo stato del servizio idrico integrato nella provincia di Ancona è stata presentata quest’oggi (15 dicembre) nella Sala del Consiglio Comunale a Palazzo degli Anziani nel capoluogo. Per la prima volta anche il report sullo stato dei rifiuti
La perdurante carenza d’acqua ne provoca anticipatamente la caduta. E queste sono più “dure” rispetto a quelle che cadono in autunno, rendendo più difficile l’opera di raccolta da parte di Jesi Servizi
Alte temperature e carenza di pioggia stanno creando seri problemi all’agricoltura regionale. A lanciare l’allarme è la Coldiretti. Si teme soprattutto per l’olio d’oliva
Il direttore della riserva naturale David Belfiori è anche referente comunale per il” Contratto di Fiume” e dice: «Con questo strumento, quando a breve sarà operativo, potremo affrontare celermente questo tipo di emergenza legata alla siccità, che in futuro sarà sempre più frequente»
Il caldo eccezionale e l’azzeramento delle precipitazioni (-94%) stanno mettendo a dura prova le coltivazioni e si fa sempre più difficile ricorrere all’irrigazione di soccorso per salvare ortaggi, frutta, mais e girasole. A rischio il fieno per l’alimentazione degli animali
Nessun allarme siccità, nonostante le scarse precipitazioni e le temperature da record. Nelle Marche ci sono 34 gestori: per il Consorzio di Bonifica Marche è necessario un solo ente regionale per l’approvvigionamento
Nella prima decade del mese la temperatura media massima ha raggiunto il record di 28,1 gradi, contro i soliti 23,5 del periodo, ma anche le minima si è alzata di 2,8. Allarme siccità nei campi per Coldiretti