cronaca
Carabinieri Fermo, intensificati i controlli: operazioni e denunce su tutto il territorio
I Carabinieri delle Compagnie di Fermo e di Montegiorgio hanno avviato un’attività di monitoraggio del territorio. Tante le denunce
I Carabinieri delle Compagnie di Fermo e di Montegiorgio hanno avviato un’attività di monitoraggio del territorio. Tante le denunce
Controlli sul territorio dei carabinieri di Fermo insieme al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ancona. Sanzioni anche in una ditta di Servigliano e in un bar del capoluogo
Il programma è stato sviluppato in collaborazione con la Prefettura di Fermo, con il patrocinio del Comune di Servigliano ed il supporto del Tavolo della Legalità di Fermo
A Servigliano, Belmonte Piceno, Monteleone di Fermo e Smerillo va in scena “La Sibilla Appenninica e la magia della parola poetica”, progetto Bottega Teatro Marche
L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per uso di atto falso. Altri controlli dei carabinieri nel Fermano
L’intervento punta a riparare le lesioni causate dal sisma nelle varie zone dell’edificio attraverso, tra le altre cose, la placcatura dei muri portanti di spina della scala interna
Carabinieri in azione anche in un cantiere edile di Montegranaro, dove hanno sorpreso due 40enni che stavano sottraendo del materiale. Denunciato un rapinatore seriale di supermercati
Si tratta di opere che puntano all’adeguamento e al miglioramento tecnico-funzionale della sezione stradale e al potenziamento delle varie intersezioni
Gli oggetti frutto di colpi in abitazione nella stessa Montegiorgio e a Servigliano. Altri due denunciati fra patente contraffatta e banconote falsificate spese in un locale
Dalla Prima guerra mondiale alla Guerra fredda, il campo del Fermano è testimone del Novecento. Dopo il Secondo conflitto mondiale, è stato persino centro di raccolta dei profughi istriani e giuliano dalmati
Nei guai un 50enne denunciato per lesioni personali aggravate e minaccia. Sul posto i carabinieri
Secondo il governatore tra nuove opere di prossima appaltabilità, maggiori risorse da assegnare ad altre già finanziate e progetti per nuovi interventi da realizzare, le Marche possono dirsi protagoniste su molti fronti e territori
Il Comandante Provinciale dell’Arma ha ricordato con commozione i connazionali militari, e civili che hanno perso le loro vite a Nassirya 19 anni fa
Sale a 3 milioni di euro la somma destinata dall’Usr al comune fermano, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016
Oggi la sentenza dei giudici della Corte di Assise di Macerata. La Procura nella scorsa udienza aveva chiesto l’ergastolo. Il delitto era avvenuto nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 2020
Il tema dei rifiuti coinvolge cittadini e amministratori. Ogni anno l’Agenzia Regionale delle Marche pubblica i dati ufficiali. Ecco i numeri per i Comuni tra 1.000 e 3.000 abitanti
Il sindaco Marco Rotoni esprime l’orgoglio di amministrare un piccolo borgo dell’entroterra marchigiano che guarda al futuro grazie anche ad una differenziata automattizzata firmata Ecofil
La donna, accusata di omicidio volontario, dopo tre lunghe ore non ha cambiato la sua versione su quanto accaduto. Attesa anche per gli esiti delle analisi dei Ris di Roma sui campioni prelevati nell’appartamento
Si corre nelle Marche, nel fermano, in stretta osservanza delle normative anti-contagio: solo mille gli spettatori consentiti nel Campo de li Giochi. Posti sold out
La 37enne bulgara è accusata di omicidio volontario aggravato dal legame di parentela. La difesa ha chiesto di nominare la dottoressa Roberta Bruzzone come consulente di parte
L’avvocato che assiste il padre della piccola morta nell’incendio ha fatto sapere che l’uomo non è ancora riuscito a vedere, attraverso una videochiamata, la figlia minore scampata alle fiamme
Da quattro mesi si attende l’esito dell’autopsia sul corpo della bimba morta nel rogo divampato la notte tra il 7 e l’8 gennaio nell’abitazione in cui si trovava insieme alla mamma e alla sorellina. Rimane in carcere Pavlina Mitkova, madre della vittima
Protagonista della vicenda un pachistano residente a Servigliano. L’Ufficio Gip del Tribunale di Arezzo aveva disposto le ricerche dell’uomo perché già condannato, per reati contro il patrimonio, a quasi due anni di reclusione
Martedì 25 si è svolta l’udienza presso il Tribunale dei Minori di Ancona. Ci sarebbero dei parenti pronti ad accogliere la bambina. Si attende la convocazione dei servizi sociali e del tutore della minore
Un’ulteriore proroga di 20 giorni per depositare gli esami che chiariranno l’ora e le cause della bambina di sei anni morta nel rogo della sua abitazione
Si svolgeranno all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, gli esami sul corpo della bambina morta la notte dello scorso 8 gennaio nel rogo dell’abitazione in via Circonvallazione Clementina. Nel frattempo i RIS di Roma hanno fatto degli ulteriori indagini nell’appartamento della tragedia
Confermata la misura della custodia cautelare in carcere per Pavlina Mitkova, la 37enne bulgara accusata di incendio doloso e di morte come conseguenza di altro reato. All’uscita dal tribunale di Fermo gli avvocati hanno incontrato la stampa. Ecco le loro dichiarazioni
Questa la decisione del gip Cesare Marziali. Secondo il sostituto procuratore Francesca Perlini la donna sarebbe responsabile di aver causato la morte della figlia di sei anni, deceduta lo scorso 8 gennaio nell’incendio dell’abitazione. Presente anche il padre della bambina, Ali Krasniqi
La 37enne, con entrambe le mani ancora fasciate e i segni di quanto avvenuto in quella drammatica notte sul volto, è stata condotta nella sezione del carcere femminile di Pesaro. Parla l’avvocato della mamma Gianmarco Sabbioni
Svolta nelle indagini. Il sindaco Rotoni confessa: «Sì, la donna è stata sottoposta a fermo giudiziario. Noi continueremo a essere vicini alla famiglia»
La Pro Loco, insieme al Comune, ha avviato una raccolta fondi per sostenere la famiglia della piccola morta l’8 gennaio scorso in un incendio. Intanto proseguono le indagini
Al momento dell’incendio il marito della donna, un 40enne di origini kosovare, non era in casa. È stato proprio lui a dire alla moglie che la loro primogenita non ce l’aveva fatta
La famiglia era arrivata nel borgo fermano a fine settembre del 2019. Il primo cittadino Rotoni: «Quanto è accaduto porta con sé tanto dolore e tristezza e l’intera comunità si raccoglie intorno a loro»
La mamma, una 37enne bulgara, è riuscita a mettere in salvo la figlia di 5 anni ma non la più grande. Il padre era fuori casa. In corso accertamenti
Convincente la prova dei rossoblu contro il San Marco Lorese. Decisivo il rigore conquistato da Cinotti e a sua volta realizzato da D’Errico. I ragazzi di mister Guiducci salgono a quota 7 punti in classifica
Smaltite le fatiche di Coppa contro il Fabriano Cerreto, i rossoblu tornano nel weekend a giocare in campionato. Una trasferta, quella di Servigliano, che si prospetta ricca di insidie per i ragazzi di mister Guiducci