match
Pallavolo, il ricco programma della serie B nel weekend
In teoria nel prossimo fine settimana si sarebbe dovuta concludere la prima fase ma, la decima giornata, ha lasciato dietro di sé molti incontri da recuperare causa covid
In teoria nel prossimo fine settimana si sarebbe dovuta concludere la prima fase ma, la decima giornata, ha lasciato dietro di sé molti incontri da recuperare causa covid
Nel weekend si gioca la penultima giornata del girone iniziale nonostante i molti incontri da recuperare. La capolista Paoloni Macerata ospita Alba Adriatica. La Bontempi Ancona prova a tenere il passo a Loreto
Rivoluzionato il calendario soprattutto in serie B Maschile e B1 Femminile. La Paoloni capolista va ad Osimo. Derby a Castelbellino tra Clementina e Lardini. Tutto fila liscio in B2
Parte della prima giornata di ritorno si è giocata mercoledì. Il big match maschile di sabato è al Fontescodella tra la virtuale capolista Paoloni Macerata e la Sampress Loreto. Franchini sarà presidente della Fipav Marche
La Clementina (B1F) ha il passo spedito come la Paoloni (BM) mentre Loreto domina il derby. In B2 Porto San Giorgio e Corridonia vincenti. Montesi Pesaro ancora ferma
La decisione ha provocato l’ira della Lega Volley. Osimo giocherà a Loreto (BM) con un big in più. La Clementina (B1) va a Perugia, Angels (B2 a Pescara)
La Bontempi Ancona vince e agguanta in vetta la Paoloni Macerata. Torna al successo la Clementina 2020. Nulla da fare per la Lardini. Rinviate diverse partite per neve mentre la Montesi Pesaro rinvia per Covid
Le capoliste Paoloni Macerata (BM) e P.S. Giorgio (B2F) all’esame Alba Adriatica e Pagliare. La Clementina (B1F) vuole ripartire nel derby con Jesi. Derby anche tra Ancona e Loreto (BM)
Paoloni Macerata (maschile) e P.S. Giorgio (femminile) proseguono la marcia in vetta. Prima vittoria per la Corplast Corridonia, primo punto per la Lardini. Ancora un tiebreak per la Sampress
Test importanti per le capoliste Paoloni Macerata (B Maschile), Clementina 2020 (B1F) e Porto San Giorgio (B2F). Osimo e Lardini il primo punto stagionale con derby provinciali.
Occhi puntati sulla serie B maschile e femminile con Paoloni Macerata e Clementina 2020 in testa ai rispettivi gironi così come Bcc Fano e Volley Angels Porto San Giorgio in B2. Infrasettimanale per la Lube con Perugia e derby di A3 maschile tra Fano e Macerata
La lunga attesa è finita e nel fine settimana scattano i campionati di serie B Maschile, B1 e B2 femminile. Si parte con mini gironi con 10 partite. La serie C partirà a fine febbraio
Si parte nel weekend del 23-24 gennaio senza derby in B1 e B2 femminile ma con 2 derby in B maschile. Previsto un turno infrasettimanale. Si gioca a porte chiuse
Dovevano partire nel primo weekend di novembre, con due mesi e mezzo di ritardo e un format tutto mutato B1 e B2 Femminile e B Maschile cercano normalità per una stagione che di normale ha davvero poco
Morresi, Presidente Onorario: «Trento sarà in A1. Se una società accetterà il ripescaggio in A2 si libererà un posto per noi. Altrimenti faremo la C»
Aver rinunciato a partecipare al campionato di serie A1 non garantisce alla società di Filottrano un posto di diritto nelle categorie nazionali inferiori. Al momento è esclusa
Più gironi e meno squadre per i campionati per la stagione 2020-2021 che saranno più brevi e con trasferte più agevoli così da contenere i costi che gravano sulle società
Il presidente della società dorica di pallavolo, accoglie positivamente la decisione della Federazione:«Questo spostamento delle categorie, regalerà alle nostre ragazze la possibilità di difendere il proprio titolo»
Il tecnico delle anconetane ha parlato del 3-0 subito in casa del Volley Team Bologna spiegando anche la situazione attuale alla luce dell’emergenza Coronavirus
Dopo le dimissioni di Nicola Bacaloni, sarà l’allenatrice a guidare le anconetane. La società del presidente Castracani ha deciso di affidarle la missione impossibile della salvezza
In B1 la Termoforgia resta in scia della prima Casal de’ Pazzi, che batte la Moncaro Moie. In B2 quarto stop in cinque gare per la Pieralisi Pan
Tutte sconfitte le formazioni della Vallesina alla ripresa dopo la sosta dei campionati di B1 e B2 con la prima giornata del girone di ritorno
La formazione dorica guidata da coach Nicola Bacaloni è tornata al successo imponendosi nella tana del Calanca. Adesso la zona salvezza è distante otto lunghezze
La formazione anconetana ha evidenziato grandi segnali di crescita nel match interno con Fano dove però non è riuscita a portar via l’intera posta in palio
La Moncaro vince ed è fuori dalla zona retrocessione, in B1 e B2 cedono il passo Termoforgia Castelbellino e Pieralisi Pan Jesi e perdono la vetta. Ancora stop per la Tecno Surface in C maschile
In serie B2 le doriche sono ferme all’ultimo posto. Bacaloni: «Penso che se giocheremo come dimostrato di saper fare nei giorni scorsi potremo fare bene e guadagnare i primi punti anche in trasferta»
La Termoforgia supera 3-0 la Moncaro Moie ed è sola in vetta in B1, in B2 Jesi resta in testa ma cade dopo nove vittorie consecutive e attende lo scontro diretto alla ripresa
Nel derby del Palaprometeo la formazione montegranarese non è riuscita a fermare i dorici di coach Stefano Rajola che hanno ribaltato un inizio non certo facile di partita con gli ospiti avanti +10 all’intervallo
La mancata certificazione antincendio dell’impianto anconetano mette a rischio lo svolgimento della gara del campionato di Serie B2. Furibondo il presidente Castracani: «Il sentimento prevalente è quello di sconcerto»
Le rossoblù si aggiudicano con un 3-0 il derby con la Conero e proseguono il filotto di sole vittorie di questa prima parte di campionato, confermandosi in testa alla classifica con un +5 su chi insegue
Dopo la sconfitta casalinga con il Giulianova la formazione anconetana cerca riscatto sul campo del Macerata sabato prossimo. Intanto il coach anallizza il momento dei suoi ragazzi: «Dobbiamo crescere come squadra»
Vincono entrambe, Termoforgia e Pieralisi Pan, e fra serie B1 e serie B2 mantengono la testa della classifica. Altro stop per la Moncaro Moie che ora è a +1 dalla zona a rischio
I loretani di coach Romano Giannini subiscono la seconda battuta d’arresto consecutiva dopo quella di Lucera. Gli avversari si dimostrano cinici e intraprendenti cogliendo di sorpresa i padroni di casa
Le doriche di coach Nicola Bacaloni, in crescita rispetto alle ultime uscite, non riescono a vincere nel match interno contro le romagnole, perdendo 2-3. Molto positiva, a livello individuale, la prova di Beatrice Malatesta
I biancoverdi di coach Stefano Rajola nonostante una buona prova non riescono ad incamerare punti. La nota più lieta tra gli anconetani è rappresentata dalla prova di Rinaldi autore di ventuno reti
Il tecnico degli anconetani ha commentato la prestazione della sua squadra sul campo del Teate Chieti dove, nonostante la sconfitta per 91-71, si sono viste buonissime cose soprattutto nel primo tempo. Determinanti le assenze in casa dorica