politica
Castelfidardo, Sinistra Unita chiede la valorizzazione della Selva
«Ci si dovrebbe concentrare su quale sia il percorso più corretto per il raggiungimento di una maggiore tutela», dice il partito
«Ci si dovrebbe concentrare su quale sia il percorso più corretto per il raggiungimento di una maggiore tutela», dice il partito
Si è appena concluso il weekend della Regione Marche sostenibile – giugno in natura all’insegna del benessere psicofisico e la Selva è stata protagonista
La puntata si è soffermata nel bosco preistorico, dove la troupe Rai ha ripreso un’esperienza di immersione forestale (shinrin yoku) per descriverne i benefici terapeutici
Le forti piogge dei giorni scorsi hanno fatto nascere grandi preoccupazioni tra i residenti a Osimo che temono si riproponga lo scenario delle passate alluvioni. Le Liste civiche hanno presentato un ordine del giorno. A Castelfidardo intanto sono partiti i lavori al depuratore per le acque reflue
«Un altro pezzo della nostra storia se ne va», recita il volantino divulgato dalla Fondazione Ferretti, centro di educazione ambientale regionale della Selva, che non ci sta
Uno dei combattimenti più importanti per l’Unità d’Italia si disputò nei nostri territori. Lunedì 18 settembre, giorno della ricorrenza ultracentenaria, la città onorerà la memoria dei caduti
A Castelfidardo un luogo unico a livello faunistico e storico in Europa. Qui si è disputata la grande battaglia per l’Unità d’Italia del 18 settembre del 1860