attualità
Jesi, segnaletica obsoleta. Animali invoca un aggiornamento
Il consigliere comunale di Jesi in Comune segnala cartellonistica stradale ormai non più attinente, chiedendo di porre rimedio
Il consigliere comunale di Jesi in Comune segnala cartellonistica stradale ormai non più attinente, chiedendo di porre rimedio
I lavori di riqualificazione di vicolo Fiorenzuola dovrebbero partire nei mesi estivi. L’amministrazione ha esposto intanto i cartelli per indicare la zona ai turisti
È stata l’azienda di trasporto pubblico, Conerobus, a provvedere. Il segnale, che specificava il rischio Covid-19 per le persone, era al Passetto di Ancona, prima degli elevatori che portano in spiaggia
Si è resa necessaria per evitare parcheggi selvaggi, soprattutto durante l’estate, in un’area utilizzata dagli utenti della piscina ma anche dai residenti
A fuoco un immobile disabitato in strada del Ferriero. Il rogo è stato spento dai pompieri. A Corinaldo il vento ha piegato una segnaletica stradale e per domani è prevista una nuova allerta meteo
Il primo sede dei musei civici, il secondo ospiterà da sabato prossimo, 5 maggio, l’Istituto marchigiano di enogastronomia. Progetto per un’immagine grafica coordinata che serva da orientamento ai turisti nell’ottica del polo museale della città di Jesi
Dai sopralluoghi è risultato che alcuni paletti, dissuasori e spartitraffico sono piegati o abbattuti; nelle rotatorie invece sono danneggiati i segnali di indicazione mentre alcuni specchi parabolici sono stati rotti da vandali. Inoltre, lungo le corsie e le banchine stradali c’è una notevole quantità di rifiuti
Saranno i diretti interessati ad occuparsi del posizionamento di cartelli stradali in caso di cantieri o manutenzioni private. Se non possono farlo dovranno versare dai 150 ai 250 euro
I cartelli del sentiero 306 e di Pian di Raggetti sono stati divelti e buttati a terra. Per Stacchiotti, presidente dell’ente che gestisce l’area: «Il danno alla bellezza è infinito»