Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Sefro
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Sefro

la vicenda

Dimensionamento scolastico, l’accusa del sindaco di Sefro: «Lo Stato è assente»

Tapanelli critica il possibile accorpamento tra classi e si dice pronto a rivolgersi anche alla Procura, se sarà necessario. «Lo Stato non manifesta più alcun minimo interesse per i territori colpiti dal sisma»

la rinascita

Dall’università all’allevamento di lumache: «Il terremoto mi ha dato un’opportunità»

Dopo il sisma del 2016 che ha fermato le lezioni, un giovane imprenditore di Sefro ha avviato la sua azienda agricola nel settore dell’elicicoltura. Marco Midei: «Ho trasformato una mia passione in professione»

giovani & imprenditoria

Allevare chiocciole, l’azienda Midei guarda al futuro: cosmesi e nuovi terreni

A Sefro una realtà nata appena due anni fa rifornisce ristoranti e negozi di prodotti freschi ma anche di sughi e patè pronti, sia delle Marche che dell’Umbria. A breve il via a una linea di cosmesi con la bava di lumaca

gusto e benessere

Dalla terra alla tavola: lumache fresche, sughi e paté dell’azienda agricola Midei

Cresce e si diversifica la produzione della realtà nata a Sefro: oltre a rifornire la ristorazione, è stata ideata anche una linea di prodotti pronti per la casa, tutti da provare e gustare. Attivo anche il negozio virtuale

l'impresa

Lumache da gustare e per il benessere del corpo grazie all’azienda agricola Midei

Nel 2018 è nato a Sefro grazie all’iniziativa di un 21enne un allevamento di chiocciole, da gustare fresche. Realizzata anche una linea di prodotti alimentari – sughi e paté – già pronti e presto arriveranno prodotti cosmetici

nel verde

A Sefro riapre il bosco incantato: «Turismo sostenibile e un percorso ludico e pedagogico»

L’ideatrice Laura Pennesi: «In questo momento in cui la realtà sembra sfuggirci di mano, l’unica cosa che ci rimane di concreto e di reale è la natura: impariamo ad amarla e a scoprirla»

l'iniziativa

Pace e terremoto, presentata la manifestazione che unisce territori e persone

La VII edizione si terrà il 7 e 8 settembre a Sefro e Amandola e focalizzerà l’attenzione sulle zone terremotate con incontri e spettacoli: «trema la terra ma anche l’umanità»

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it