attualità
Grottammare, al via i lavori per la nuova scogliera Tesino nord
È partito in questi giorni il cantiere atteso da diversi anni. «Andiamo finalmente a risolvere un problema annoso», dice l’assessore ai Lavori pubblici, Manolo Olivieri
È partito in questi giorni il cantiere atteso da diversi anni. «Andiamo finalmente a risolvere un problema annoso», dice l’assessore ai Lavori pubblici, Manolo Olivieri
Una donna è stata recuperata da 118 e dai vigili del fuoco perché dopo la caduta non era più in grado di muoversi per il dolore: l’ambulanza l’ha portata a Torrette
Al momento parte dello stralcio in oggetto riguarda solo 1.300 metri di costa, a sud del fiume Metauro. Il progetto è elaborato dal Comune insieme alle Ferrovie dello Stato
Il Comune ha attivato la procedura di affidamento del contratto per l’esecuzione dei lavori di rifiorimento delle scogliere soffolte e della costruzione di una nuova struttura. Ma la Lega incalza
La Guardia Costiera ha allertato un peschereccio che ha recuperato il natante finito più volte contro la scogliera nord rompendo anche il timone
Sarà portato a termine entro la fine del 2018 un intervento atteso da oltre trent’anni che consentirà la rifioritura delle protezioni naturali alla spiaggia. Un progetto da 860 mila euro, di cui 330.000 finanziati da Multiservizi, e i restanti 530.000 dalla Regione Marche
Il progetto prevede la manutenzione straordinaria con il riposizionamento dei massi scivolati in mare a causa degli eventi meteomarini degli anni passati. La ricostituzione del profilo della scogliera permetterà una maggiore protezione sia del porticciolo che dell’abitato di Torrette
Il documento sarà firmato giovedì 12 ottobre alle 16 e dà avvio alla fase operativa che prevede la creazione della scogliera, l’interramento con i materiali di escavo e lo spostamento della ferrovia. Il costo è di oltre 40 milioni di euro e il termine dei lavori è previsto per il 2020.