il caso
Santiago Loccioni continua la riabilitazione per tornare a camminare: «Finalmente mi alzo in piedi»
Continua la battaglia dell’animatore turistico di origini jesine per recuperare dopo il gravissimo infortunio del giugno scorso in Thailandia
Continua la battaglia dell’animatore turistico di origini jesine per recuperare dopo il gravissimo infortunio del giugno scorso in Thailandia
A parlare è Marcello Loccioni, padre del 29enne animatore turistico di origine jesina. Il giovane che era rimasto paralizzato a seguito di un incidente in Thailandia dove si trovava per lavoro, è ancora ricoverato all’ospedale regionale di Torrette
Loccioni si trova ricoverato al reparto di Malattie Infettive essendo proveniente dall’estero. Poi sarà trasferito in Neurochirurgia
Dopo tanti ostacoli l’animatore turistico di origine jesina, bloccato in Thailandia dopo un infortunio, è arrivato ad Ancona
Il 29enne è partito dalla capitale thailandese, dopo quello che sembrava essere un altro stop. Sabato mattina 26 settembre previsto l’atterraggio in Olanda
Il sindaco Massimo Bacci ha condiviso la richiesta della famiglia per la raccolta fondi a sostegno delle cure del 29enne jesino. L’avvocato Corrado Canafoglia sta lavorando per ottenere un volo di Stato
Marcello Loccioni ci accoglie nella sua casa a Jesi e ci confida i timori legati alle condizioni del figlio: «Prego che le terapie e le riabilitazioni siano fatte con urgenza»
Lo jesino sta affrontando la fase finale: mancano 260 chilometri alla meta. Un diario di viaggio dove giorno per giorno, attraverso città, villaggi e mesetas, si fanno nuovi incontri e si vivono sempre tante sensazioni
Il viaggio è iniziato il 2 maggio scorso e ci vorrà più di un mese per arrivare non solo nella città di San Giacomo ma sino a Muxia, passando per Finisterre, uno degli estremi lembi occidentali del nostro continente. In tutto un percorso di più di 800 chilmetri che si comincia a Saint Jean Pied Port, in Francia
Tradizione e innovazione. Queste le parole chiave del progetto “Cammini lauretani”. Premiati inoltre tre giovani, vincitori del concorso di idee sul rosario