Tag: sanità
Jesi, si svela il Comitato per la difesa dell’ospedale
Presieduto dal dottor Franco Iantosca, già responsabile del Servizio di Gastroscopia ed Endoscopia digestiva del Carlo Urbani, oggi in pensione. All'incontro pubblico a San Francesco le testimonianze di soli due sindaci, di Poggio San Marcello e San Paolo di Jesi, su tutti quelli della Vallesina invitati
Jesi, assemblea aperta sui problemi della sanità
Il consigliere comunale, Giancarlo Catani, presidente della seconda commissione consiliare, ha organizzato un momento di incontro con l'azienda sanitaria e i sindacati per fare il punto sulle criticità
Sanità, incontro tra Volpini e il neo direttore dell’Area Vasta 2 Giovanni Guidi
Il presidente della IV Commissione Sanità regionale: «È stato un incontro utile, proficuo ed operativo». Tra i due è intesa per affrontare e risolvere le questioni della sanità anconetana
Sanità in Vallesina, un incontro con Asur e Regione per approfondire le problematiche
A sollecitarlo è il sindaco di Jesi, Massimo Bacci, coadiuvato dal collega di Senigallia, Maurizio Mangialardi, a seguito del dossier sindacale sulle criticità dell'Area Vasta 2
Sanità, un dossier con tutte le criticità dell’Area Vasta 2
Il documento, redatto dai delegati di Cgil, Cisl e Uil, ha richiesto tre anni di lavoro. Quasi mille lavoratori ascoltati. Sollecitato un incontro urgente con l'Asur Marche
Sanità, l’Asur proroga oltre 300 dipendenti in vista dell’estate
Dopo le proteste delle sigle sindacali, l'ente regionale della sanità pubblica intraprende azioni concrete in tutta l'Area vasta 2
Loreto, apre il Dipartimento sanitario Santa Casa
All’interno della sede, situata nel palazzo Apostolico, sarà intitolato l’ambulatorio alla memoria del cardinal Loris Francesco Capovilla, arcivescovo di Loreto dal 1971 al 1988 scomparso nel 2016
Pensionamenti, ferie e mancato potenziamento: così è a rischio la sanità pubblica
Senza il potenziamento del personale, l'ospedale della spiaggia di velluto rischia per l'estate la redistribuzione dei posti letto in modo da garantire comunque l'operatività dei reparti. La denuncia dei sindacati
Fabriano: i dubbi e le richieste di Cgil-Cisl-Uil in campo sanitario
Audizione dei rappresentanti delle parti sociali del comprensorio innanzi alle Commissione Consiliare Sanità della regione Marche. Chiesta una netta inversione di tendenza per la sanità territoriale. Nessun accorpamento definitivo, assunzioni e stabilizzazioni, integrazione con l’Umbria
Poliambulatorio, l’Asur dovrà sostituire i davanzali
Con tutta probabilità dovranno essere rimosse anche le finestre per poter intervenire sulle parti ammalorate e realizzarne di nuove, ma l'ente regionale cerca soluzioni meno invasive. «Sopralluoghi effettuati, al fine - dice l'ente sanitario regionale - di dare immediatamente corso alle procedure per eseguire i lavori»
Via il superticket per redditi sotto i 10mila euro
La nuova misura, varata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, scatterà da giugno 2019. Abolita la quota fissa di 10 euro per prescrizioni di visite e diagnostica. Il presidente Luca Ceriscioli: «Un'attenzione verso chi è in difficoltà»
Tagli ai servizi sanitari, il sindaco di Sassoferrato chiede un incontro urgente
Ugo Pesciarelli ha scritto una lettera al presidente della Regione Luca Ceriscioli, al direttore Asur e AV2 Alessandro Marini, al Presidente della Commissione Sanità Fabrizio Marini e al Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto
Sanità, mobilitazione Cgil, Cisl e Uil Marche: «Condizioni critiche pregiudicano il diritto alla salute»
“Salute, diritti, lavoro e sviluppo. Le Marche che vogliamo” è lo slogan della manifestazione regionale che si è svolta ad Ancona, promossa dai sindacati. Il corteo è partito dal piazzale antistante il parcheggio degli Archi e si è concluso in piazza del Plebiscito
Senigallia, Rsa e cure intermedie: cresce la risposta alle esigenze dei più deboli
Nuovi servizi assistenziali extraospedalieri vengono offerti dalla Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti" e dalla Fondazione "Città di Senigallia" in risposta alle crescenti esigenze di anziani, disabili, persone affette da demenze e altre appena dimesse dagli ospedali che necessitano di cure specialistiche
Ancona, sanità in rosa al fianco delle donne
Anche quest'anno gli Ospedali Riuniti hanno aderito alla “Open Week”. In programma visite gratuite settimana 11-18 aprile 2019
La salute un bene di tutti? Dal convegno di Senigallia emerge che non è così
L'iniziativa, promossa dall’ambulatorio solidale “Maundodé”, è servita per fare il punto su povertà ed emarginazione, servizi sanitari inclusivi e su una nuova accoglienza che consideri le persone non in base alle categorie sociali
Nuova Tac all’ospedale di Senigallia
L'apparecchio mobile all'esterno di radiologia garantirà il servizio di diagnostica anche quando verrà spostato l'attuale macchinario al pronto soccorso
Sanità marchigiana, FDI: «Manca il personale, servizi al collasso»
È il grido d’allarme lanciato da Fratelli D'Italia che parla di un piano sanitario regionale insufficiente, che non tiene conto dei pensionamenti e dei quota 100 che nei prossimi mesi lasceranno scoperti numerosi posti
Ospedale unico, Senigallia e Fabriano penalizzate: “vincerà” Jesi
I rappresentanti del Tribunale del Malato della spiaggia di velluto guardano con perplessità le richieste dei sindaci a Ceriscioli, su di loro c'è la mannaia del decreto Balduzzi
Tribunale per i Diritti del Malato: “no” alle nomine ad interim
Pasquale Liguori, coordinatore dell'associazione, chiede all'Asur Marche di individuare rapidamente il nuovo direttore generale dell'Area Vasta 2 e di coprire i primariati vacanti all'Ospedale Carlo Urbani di Jesi