la situazione
Sanità, Cagli isolata e con poche strutture. “Dipende da noi” chiede interventi al sindaco
I referenti politici hanno incontrato il primo cittadino Alessandri: «I cittadini vanno verso Fabriano e Gubbio. Servono anche due ambulanze»
I referenti politici hanno incontrato il primo cittadino Alessandri: «I cittadini vanno verso Fabriano e Gubbio. Servono anche due ambulanze»
Nonostante una situazione grave, grazie anche alle amorevoli cure del personale sanitario locale, i due anziani sono riusciti a superare il peggio e rientrare nella loro abitazione
Sotto inchiesta Villa Igea di Ancona dove un 73enne ha avuto l’intervento il 6 febbraio scorso. I familiari chiedono l’autopsia
Dal carroccio forti critiche alla «pessima gestione» della sanità da parte del Pd ma anche rassicurazioni su ciò che si farà per il nosocomio della spiaggia di velluto e per i servizi sanitari diffusi sul territorio
L’idea è portarci una casa di riposo per abbattere le lunghe liste d’attesa che ci sono non solo ad Osimo ma nell’intera Valmusone, coinvolgendo l’Inrca quale istituto di ricerca per anziani
Protagonista malaugurato stavolta è stato il padre dell’ex consigliere comunale loretano del Movimento cinque stelle Paolo Serenelli, che oggi racconta quello che è successo
Presenti all’incontro, svoltosi nella sede dell’Area Vasta 2, gli assessori regionali Filippo Saltamartini, Francesco Baldelli e Giorgia Latini, il sindaco Gabriele Santarelli, la direttrice generale Asur Nadia Storti e il direttore di Area Vasta Giovanni Guidi
Le tre sigle sindacali si dicono preoccupate per la condizione della sanità senigalliese: chiesto un «programma di stabilizzazione del personale sanitario»
Il saluto con una lettera a cittadini e istituzioni: «La vita di un solo paziente è più importante del budget di un’intera azienda ospedaliera»
Fratelli d’Italia: «Ci stupiscono le dichiarazioni perché fino a tre mesi fa, sia l’uno che l’altro, hanno rappresentato quel centrosinistra e quei governi, regionale e comunale, deputati a risolverle». La Lega: «Come si può chiedere una soluzione tempestiva a due amministrazioni senza assumersi la responsabilità della situazione in cui ci troviamo oggi?»
C’è una grave carenza di medici e infermieri che si protrae da tempo e che si è acutizzata nelle ultime settimane. Lettera al prefetto che ha interessato la direzione generale Asur
I consiglieri del Pd: «Inerzia dell’attuale giunta comunale; assordante e improvviso silenzio del braccio civico rappresentato dal comitato a difesa dell’ospedale di Senigallia e indifferenza dell’amministrazione Acquaroli»
Lunedì 25 gennaio la struttura riprende le sue funzioni, con largo anticipo rispetto ai tempi ipotizzati a marzo dello scorso anno. La soddisfazione del sindaco Franco Capponi
Gli attivisti senigalliesi chiedono innanzitutto un confronto con le autorità locali e regionali: servono medici e infermieri a tempo indeterminato ma anche autonomia gestionale. Ecco le problematiche
Le famiglie organizzano una petizione. L’amministrazione comunale fa pressing sul direttore dell’Area Vasta n. 2 di Fabriano Giovanni Guidi
L’Asur Marche ha avviato il concorso per nominare il nuovo coordinatore dell’Unità Operativa. Ecco l’elenco dei professionisti ammessi a partecipare
La professionista è, tra gli altri incarichi, direttore della Terapia intensiva del Covid-hospital di Civitanova. E spiega: «Sono un medico dell’emergenza è l’emergenza ti porta a vedere tutto»
Lettera aperta: «Malattie e invalidità ignare del virus hanno continuato a perseguitare tanti. Ma abbiamo sempre ricevuto cure, con mascherine, camici e schermi di sicurezza, guanti, calzari»
Il presidente dell’ente ha lanciato un appello alle istituzioni politiche e sanitarie locali perché la Regione sblocchi le risorse promesse e previste dal contratto: «Il mio è un grido di dolore»
Dopo il confronto con l’assessore regionale Saltamartini dei giorni scorsi, il sindacato di medici e dirigenti sanitari ha sintetizzato in un documento le proprie riflessioni. Ecco cosa dice
Al centro ospedaliero Sri Satya Sai Sanjeevani 182 mila dollari per un laboratorio per la preparazione e conservazione di valvole cardiache umane da donatore e per la produzione di ossigeno medicale
L’uomo, 70 anni, nativo di Filottrano, è venuto a mancare improvvisamente. Per una vita ha svolto la sua professione di medico di base nel centro serrano e nei paesi della montagna
L’azienda sanitaria ha chiesto un immobile di circa 700mq con ampio parcheggio in cui i tir possano fare manovra, non distante da via San Francesco, da via Guerri e dall’ospedale Carlo Urbani
Proseguono gli appuntamenti, anche se in modalità virtuale, delle associazioni di volontariato che operano in ambito oncologico, riunite in un gruppo grazie all’intuizione della dottoressa Rossana Berardi e del collega Renato Bisonni
«Queste nuove strutture diventeranno indispensabili anche dopo l’emergenza che stiamo attraversando», spiega l’esponente dei 5 Stelle che, proprio pochi giorni fa, aveva indicato tra le priorità, quella di rivedere la programmazione delle politiche socio-sanitarie
Il comitato degli enti gestori sottolinea la già grave carenza di personale nelle case di riposo e rsa: il piano di assunzione di personale per fronteggiare l’emergenza coronavirus proposto dall’assessore alla sanità sarebbe il colpo di grazia
Solo due, al momento, le persone ricoverate. Astintomatici tutti gli altri. Incrementa tuttavia la pressione all’ospedale Carlo Urbani: il sindaco Massimo Bacci ha incontrato i primari
Imminente la firma fra Comune e proprietari delle aree per procedere alla realizzazione degli spazi di sosta aggiuntivi a servizio dell’ospedale, anche alla luce della costruzione dell’area di atterraggio e decollo degli elicotteri
Necessario tornare a investire sulle politiche socio-sanitarie: i presidi locali devono tornare a giocare un ruolo da protagonisti. «Auspichiamo che sul nostro documento convergano tutte le forze politiche»
Il primo cittadino, Maurizio Greci, si è subito attivato, inviando una lettera all’Asur, alla Regione Marche e al Prefetto. I sindacati si appellano al presidente Acquaroli e all’assessore Saltamartini
La consigliera di Vola Senigallia nonché medico lancia un appello alle autorità regionali: «Le risorse ci sono, ora bisogna investirle per trasformare le parole in fatti»
Obiettivo del progetto è creare uno spazio aperto, disponibile e libero, dove approfondire la tematica sanitaria, socio-assistenziale e occupazionale connessa
L’incarico ha durata quinquennale ed è stato conferito dal direttore generale dell’Inrca Gianni Genga. La parola al dottore
L’assessore ai lavori pubblici Roberto Renzi intende sensibilizzare di nuovo l’Asur in merito alle criticità dell’ospedale, a salvaguardia di operatori e utenti e dell’integrità dell’immobile
Buste paga più pesanti per i mesi di ottobre e novembre. Ancora da quantificare la cosiddetta “premialità COVID”. A partire da giugno sono state già riconosciute al personale le indennità dovute per malattie infettive
Una paziente ha voluto sottolineare pubblicamente le qualità professionali e doti umane di medici e infermieri: «Teniamoci stretto il nostro ospedale»