sit in
Senigallia, manifestazione davanti l’ospedale per difendere la sanità pubblica
E’ stata organizzata dalle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil per chiedere più risorse e personale in modo da garantire a tutti il diritto alla salute
E’ stata organizzata dalle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil per chiedere più risorse e personale in modo da garantire a tutti il diritto alla salute
Il Pd regionale accoglie l’appello di 87 cittadine e cittadini di Senigallia e attacca la giunta Acquaroli: «Impedisce ogni tipo di discussione e confronto sul tema»
Dopo anni di tagli alle risorse e al personale dei servizi pubblici, la situazione si fa sempre più grave. «Per molte e molti è impossibile accedere ai servizi»
Quasi un centinaio le persone presenti alla manifestazione che si svolge in 34 città italiane. Ecco cosa chiedono
La sanità è un «disastro: nessuna soluzione in questi tre anni, solo annunci»: affondo dei consiglieri Pd Angeletti e Piazzai contro gli slogan della destra in campagna elettorale
E’ soprattutto il pronto soccorso a registrare maggiori criticità: si continuano a verificare lunghe attese per i pochi medici in servizio: ma l’Ast di Ancona promette rinforzi e annuncia almeno due guardie mediche turistiche
Presentato al San Rocco il nuovo piano socio sanitario regionale delle Marche. Per il territorio Misa e Nevola investimenti per i prossimi tre anni anche su gastroenterologia e odontostomatologia ma si lavora anche sulle liste di attesa
«Ci hanno chiesto di pazientare e collaborare ma dopo tre anni e nessun problema risolto, le promesse sono ancora tutte lì» commentano i senigalliesi scontenti della nuova organizzazione
Nuova edizione dell’Open Week che prevede come ogni anno servizi clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna
Disorganizzazione nel mirino delle critiche dell’utenza e del comitato cittadino a difesa dell’ospedale. Chiamati nuovamente in causa i responsabili di tale situazione che perdura da troppo tempo
L’allarme per le mancate assunzioni dei dottori: «Solo promesse ma ancora nessun atto concreto». L’Ast di Ancona rassicura: «Dichiarazioni senza alcun fondamento, procedure in corso»
Protesta dell’Arvultùra con uno striscione affisso davanti l’ospedale di Senigallia nella giornata internazionale della donna. Iniziativa per rivendicare diritti in una società contraddistinta da molteplici disuguaglianze
Cingolani e gli altri cittadini definiscono un errore le prenotazioni per il laboratorio analisi in cui si registra carenza di personale. Ma anche sul poliambulatorio ci sono osservazioni da fare. Soprattutto se si guarda a cos’ha appena ottenuto Marotta
Dopo tre giorni di lavoro in cui sono stati esaminati 167 emendamenti varata dal Consiglio regionale la legge 128. Forti critiche dal Pd
Acquaroli e Saltamartini hanno parlato al personale del distretto sanitario senigalliese del disegno di legge che contano di far approvare entro ferragosto. Come cambia la sanità: dall’Asur alle cinque Ast
I 33 primi cittadini dei comuni della provincia hanno partecipato all’incontro per costruire una nuova sanità. Secondo Ameli, però, i risultati di due anni della gestione Acquaroli sarebbero deludenti
Alle parole del capogruppo FdI in consiglio regionale replica l’ex sindaco della spiaggia di velluto. E sul tema interviene anche il Comitato per l’ospedale: «Noi siamo abituati alla sua afonia»
Mangialardi e Pagani criticano la scelta dell’Asur di esternalizzare l’assistenza medica: «Privatizzano ma accusavano il centrosinistra». Replicano Ciccioli e Petetta: «Hanno solo smantellato, ora si stanno facendo miracoli»
La spiaggia di velluto sarà al centro del dibattito politico: al vaglio dei consiglieri marchigiani le problematiche del prnto soccorso con il carente numero di medici, e dell’ente socioassistenziale, con la revoca del commissario straordinario
Flash mob del Comitato cittadino a difesa dell’ospedale: «Non vogliamo altre promesse, ma risposte concrete»
Tre file in tre palazzine diverse per prenotare, effettuare e ritirare gli esami data la carenza di organico «Decisione inconcepibile, in Av2 solo da noi è così»
Il coordinatore del TdM, Umberto Solazzi: «Ora tutti si accorgono delle difficoltà ma dov’erano quando noi denunciavamo tutto ciò? La politica in silenzio, nostra voce sola nel deserto»
Soddisfatto il sindaco Principi: «La comunità corinaldese finalmente ripagata dei sacrifici fatti». Sarà demolito e ricostruito il poliambulatorio e nella riqualificazione dell’area sarà compreso l’edificio residuo dell’ex ospedale
Il Comune: «Disservizio per la comunità di Corinaldo, ma dobbiamo fare il possibile». Critico il Comitato cittadino senigalliese: «Confermati i dubbi sulla fattibilità in sicurezza dell’operazione sanitaria attuata dall’Asur»
La carenza di personale e i continui ordini di servizio sono oggetto di una denuncia delle sigle sindacali: «La misura è colma e la malagestione ha raggiunto livelli non più accettabili»
Paradisi e Mugianesi: «Esprimiamo rammarico e sdegno. Ma soprattutto, dobbiamo ora capire quali siano le dinamiche che continuano a relegare Senigallia a Cenerentola delle Marche»
Il comitato tuona contro la politica regionale: «La giunta Acquaroli deve cambiare registro. Non ascoltate le necessità dei senigalliesi»
La direzione d’Area vasta 2 interviene dopo le critiche e le perplessità di utenti, istituzioni, medici e associazioni: «La cittadinanza potrà continuare ad usufruire dei servizi anagrafici e ambulatoriali come di consueto, garantite in sicurezza le attività distrettuali e specialistiche»
I primi cittadini di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti e Trecastelli scrivono ad Acquaroli, Saltamartini e Storti: «Incontro urgente, servono risposte efficaci e non più rinviabili»
La consigliera regionale racconta il caso di una pesarese: un esempio di «malfunzionamento della sanità regionale. Il sistema continua a essere in affanno»
«Situazione ormai cronica» denuncia il Tribunale del Malato. E il consigliere regionale Santarelli: «Personale sanitario allo stremo, la giunta regionale immobile»
Il coordinatore del Tribunale del Malato, Umberto Solazzi: «Stato pietoso ma bisogna avere il coraggio di denunciarlo, disgustoso il silenzio assordante delle amministrazioni. Cosa fanno i politici locali?»
L’equipe del dottor Corinaldesi ha operato con successo per un raro caso di occlusione intestinale determinato dall’ernia di Landzert: notevole l’interesse della comunità internazionale per il lavoro dei chirurghi senigalliesi
Nella seduta del 14 settembre si tratterà anche dell’assetto organizzativo Asur e delle carenze del nosocomio senigalliese in rapporto al presidio unico
Caos nell’accesso e problemi organizzativi all’interno a causa della carenza di personale. Il coordinatore del TdM Umberto Solazzi: «Serve chiarezza sul futuro dell’ospedale: cosa vogliono farne?»
Il comitato cittadino a difesa dell’ospedale di Senigallia attacca la giunta regionale: «Non ha fatto ancora nulla per il cambiamento sanitario, siamo molto delusi»