attualità
Kairos Air, Zaffiri: «Scommessa ambiziosa, da incoraggiare»
L’ex consigliere regionale della Lega lancia l’assist alla compagnia aerea costituita da un gruppo di imprenditori marchigiani, capitanata dall’avvocato recanatese Paolo Tanoni
L’ex consigliere regionale della Lega lancia l’assist alla compagnia aerea costituita da un gruppo di imprenditori marchigiani, capitanata dall’avvocato recanatese Paolo Tanoni
L’ex consigliere regionale della Lega chiede la riconferma e invoca l’unità politica per garantire la continuità dei progetti attivati
Un dibattito ancora aperto che infervora gli animi, sopratutto riguardo Carlo Giuliani, giovane manifestante no-global morto per un colpo di pistola esploso dal Carabiniere Mario Placanica. Ecco cosa ne pensano i nostri politici
La modifica della legge elettorale, che grazie ad un emendamento del consigliere Busilacchi entrerà in vigore nel 2025, ha diviso 5 Stelle e Pd. La Lega parla di sceneggiata e di operazione antidemocratica
Il 33 enne vice presidente della Commissione Giustizia alla Camera, è stato nominato dal leader Matteo Salvini. Raccoglie il testimone dal senatore lombardo Paolo Arrigoni che assume l’incarico di responsabile del Dipartimento Energia per il Carroccio
Con una lettera indirizzata al presidente regionale, a Senato, Camera, ministri e al presidente della Conferenza Stato-Regioni, i capigruppo chiedono che il voto slitti in autunno. Il timore è quello di una nuova recrudescenza di contagi
Il consigliere regionale della Lega Sandro Zaffiri punta nuovamente il dito sul servizio ristorazione di Torrette, mentre l’Intersindacale si aspetta passi concreti sulla determina 742 e sui contratti integrativi
Fioccano le reazioni dopo l’atteso esito delle urne. Gianni Maggi chiede una scelta di campo ai suoi. Intanto il quadro che emerge pone l’accento sull’importanza del candidato piuttosto che del partito
Il leader della Lega arriverà in piazza del Plebiscito per un incontro pubblico. Ma intanto c’è fermento sul toto nomi: tra i papabili Arrigoni ma spunta l’ipotesi di Nicoletta Maggi, numanese ed ex segretaria di Umberto Bossi
È polemica sul provvedimento varato. A non piacere è soprattutto la responsabilità attribuita ai professionisti nella ricostruzione. Per il governatore Ceriscioli il documento è uscito dalla Commissione «addirittura indebolito rispetto al primo impianto»
L’inchiesta sugli appalti pubblici finiti nel mirino degli investigatori nell’inchiesta “Ghost Jobs” ha scatenato un forte scossone. Ecco alcune reazioni
Ammontano a 4,7 miliardi di euro le entrate con un avanzo di amministrazione di 596 milioni di euro. La pdl è stata approvata con 17 voti a favore e 9 contrari. L’indebitamento, passa dai 901 milioni di euro del 2017 ai 714 milioni di euro dell’anno scorso
I consiglieri regionali di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia a Palazzo delle Marche hanno evidenziato le criticità del sistema sanitario marchigiano. Tra i nodi, chiusura ospedali e liste di attesa
L’Azienda Sanitaria Unica Regionale è finita sotto la lente d’ingrandimento delle fiamme gialle di Ancona e della Procura. Tra i reati ipotizzati anche l’ipotesi di corruzione nelle gare di appalto. Dure le reazioni del mondo politico e del legale difensore del direttore generale Alessandro Marini
La presa di distanza dell’ex sindaco di Ascoli da Forza Italia con la nascita di “Cambia le Marche” muove lo scacchiere politico in vista della competizione elettorale del 2020. Zaffiri: «Il movimento che ha creato Castelli può essere molto interessante»
Sulla vicenda della nave della ong tedesca a largo di Lampedusa intervengono il presidente del Consiglio regionale Mastrovincenzo, il consigliere leghista Zaffiri e il docente dell’Università di Macerata Mancini
Il leader regionale del partito spara a zero sui «fallimenti della direzione» dell’istituto ospedaliero dorico: tra le maggiori criticità infrastrutture non ancora compiute, personale in fuga e insoddisfatto
Botta e risposta tra il consigliere regionale Sandro Zaffiri e il direttore amministrativo Antonello Maraldo. Il primo grida ai proclami, mentre l’altro replica che i lavori per il bar partiranno l’11 giugno
In un volume, presentato oggi (22 marzo) a Palazzo delle Marche, gli autori Ugo Bellesi e Tommaso Lucchetti, prendendo spunto dal Gelato Artigianale Festival di Agugliano e dal connubio con il Varnelli, ripercorrono la storia dell’arte gelatiera nelle Marche. Dal tardo settecento fino alla passione leopardiana per questo dessert
Il documento, approvato con 13 voti a favore e 3 contrari, impegna la Giunta regionale a fare il possibile per intervenire a livello nazionale al fine di scongiurare la retrocessione. Contraria la Lega che ritiene la retrocessione confinata al «ruolo dirigenziale»
Il consiglio regionale ha approvato un documento che sollecita il Governo ad approvare il disegno di legge 692 che inasprisce le pene e introduce il reato di sequestro di persone. La testimonianza di Marco di Marco, di San Benedetto del Tronto, papà di Erik portato dalla madre in Slovacchia nonostante i due genitori avessero l’affido condiviso e ci fosse il divieto di espatrio per il minore
Al centro della questione la mozione approvata dal consiglio regionale che impegna il presidente della Giunta a istituire un tavolo tecnico. Il Pd accusa Lega e Governo di non averlo ancora istituito, mentre il senatore Arrigoni replica spiegando che «il Prefetto di Macerata Rolli lo ha convocato già più di 10 volte»
Al centro della polemica i blitz delle forze dell’ordine negli autobus di linea e negli istituti scolastici degli ultimi giorni, tra i quali quello al Vivarelli di Fabriano o al Calzecchi Podesti Onesti di Ancona. Per Andrea Nobili: «La legalità si apprende»; secondo invece il capogruppo della Lega Zaffiri i giovani devono vedere che «i controlli ci sono»
Lega e 5Stelle non cedono di un punto sulla Legge 132. Pergolesi: «Ceriscioli dovrebbe interessarsi a garantire l’assistenza sanitaria a tutte le Marche». Al via una mozione della Pergolesi per verificare le condizioni dei centri per migranti
L’operazione consentirà un aumento di capitale di 15 milioni di euro, necessario ad ottenere dalla Comunità Europea i 25 milioni per salvare la società che gestisce l’aeroporto Raffaello Sanzio. La vice presidente della Regione,Anna Casini: «Ci aspettiamo una grande risposta dalle nostre imprese».
Scontro aperto tra Pd e Lega sulla questione inceneritori, dopo la dichiarazione favorevole del Ministro Matteo Salvini circa l’incenerimento dei rifiuti. Sciapichetti:«Si comprende perché la recente legge marchigiana che vietava l’incenerimento di qualsiasi rifiuto entro i nostri confini sia stata impugnata dal Governo». Zaffiri: «È fuori discussione la realizzazione di un inceneritore nelle Marche»
Il capogruppo regionale della Lega dice: «La situazione in cui versa la società è tale da non potersi sottrarre all’obbligo di analizzare complessivamente la situazione economico-finanziaria»
Oggi l’ok dei giudici che lo scorso 13 settembre, invece, avevano chiesto ulteriore tempo per esprimersi sul futuro della società di gestione dello scalo. «Sono contenta del decreto di ammissione e ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo primo importante obiettivo» il commento della vice presidente della Regione Anna Casini
La decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la Legge Regionale 22, che bandisce dalle Marche la termovalorizzazione, ha acceso lo scontro politico
Ieri (14 giugno) la società che gestisce il Sanzio ha depositato in Tribunale il piano concordatario e tra un paio di settimane si conoscerà la decisione del giudice in merito al fallimento
Mentre a settembre scorso l’atto non venne discusso per fare spazio a un ordine del giorno proposto dal sindaco, la Regione ha approvato in vece la mozione di Zaffiri all’unanimità
Comitato a Difesa dell’ospedale, Energie per Senigallia, Unione Nazionale Consumatori stanno organizzando un incontro pubblico per fare il punto sulla situazione: testo approvato all’unanimità in Regione ma non discusso qui
Approvato con voto unanime il testo dove si impegna la giunta regionale a potenziare i livelli dei servizi e delle strutture sanitarie per la spiaggia di velluto e il territorio vallivo Misa Nevola
Il potenziamento dei servizi sanitari è secondo Zaffiri necessario perché il territorio vallivo ha già visto la chiusura di quattro strutture sanitarie negli ultimi anni
I manifestanti hanno protestato contro il mancato pagamento degli stipendi dei lavoratori, lo smantellamento del Sanzio e la cattiva gestione dello scalo
L’invito del consigliere leghista è quello di mantenere i servizi attualmente presenti e potenziare il nosocomio della spiaggia di velluto che d’estate raddoppia la sua utenza