attualità
Edilizia scolastica, alle Marche oltre 27milioni
Nove gli interventi previsti nelle scuole marchigiane per la messa in sicurezza, efficientamento energetico, adeguamento sismico ed altro
Nove gli interventi previsti nelle scuole marchigiane per la messa in sicurezza, efficientamento energetico, adeguamento sismico ed altro
In occasione delle celebrazioni del santo patrono, al teatro Ferrari sono state assegnate le civiche benemerenze
Quasi tutte le parrocchie dove era viva la tradizione di festeggiare sant’Antonio hanno ripreso le celebrazioni quest’anno dopo due anni di sosta per la pandemia
I Carabinieri della Stazione di Morro d’Alba si sono insospettiti vedendo una persona non del luogo e hanno fatto scattare il controllo
La prima struttura residenziale è il tassello che mancava nella rete regionale che ha in carico oltre 600 persone. Saltamartini: «Fino ad ora costrette a curarsi fuori, intenzionati a invertire questa tendenza»
Il giovane pilota è stato soccorso dai sanitari del 118 e della Croce verde e trasferito al pronto soccorso di Jesi con un codice di media gravità
Nell’ex convento dei frati di Montelatiere la prima residenza riabilitativa delle Marche per una problematica che ha registrato un ulteriore boom con la pandemia. A maggio i primi ospiti, l’8 aprile evento di studio e presentazione
Chiesa gremita per l’ultimo addio al critico d’arte e Console onorario della Federazione russa mancato domenica scorsa a 84 anni
Critico d’arte dall’illustre carriera, si è spento all’età di 84 anni. È stato un personaggio chiave nel mondo della cultura, che ha servito con grande onestà intellettuale e capacità fino agli ultimi giorni
Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore del presidente della Repubblica ai familiari di tre marchigiani insigniti. Ecco chi sono
Soddisfatto il sindaco Graziano Lapi, intervenuto alla cerimonia di piantumazione del tiglio nel cortile della scuola primaria
Fra parroci positivi o in quarantena, mutano orari e celebrazioni in più centri. A Pianello Vallesina, chiesa chiusa e da sanificare mentre il vescovo don Gerardo Rocconi continua la sua convalescenza a casa
Gravi le condizioni di un uomo di 77 anni che ha riportato un taglio molto profondo all’avambraccio sinistro. Sul posto i sanitari dell’automedica del 118 di Falconara con l’ambulanza della Croce Gialla di Morro d’Alba
Si tratta di una 60enne residente in zona. A seguito del violento impatto, la donna è finita in un campo. Era cosciente, ma ha riportato traumi
Paura per un 12enne che ha rischiato di annegare. È rimasto sott’acqua per 2-3 minuti. Trasportato in eliambulanza al Salesi con codice rosso
Sono morti altri tre ospiti della struttura della Vallesina. Altri quattro anziani ricoverati all’ospedale Covid di Jesi. La Protezione civile regionale mette a disposizione un medico per le case di riposo critiche del Distretto jesino
Si era allontanata da casa sabato mattina, nella preoccupazione dei famigliari che avevano sporto denuncia. Il ritrovamento in serata: «Tutto sommato non sta male»
La vettura ritrovata alla stazione di Jesi. Di lei ancora nessuna traccia. È stato il Comune a lanciare l’allarme. «Paola Giombini è stata vista allontanarsi da casa, in via Serra, a bordo della sua macchina. Chi avesse notizie contatti i carabinieri»
Dopo la vicenda dell’olio sequestrato a San Marcello il punto con il comandante del Nucleo carabinieri cites di Ancona, Simone Cecchini. Nel 2019 sono stati 889 i controlli eseguiti e elevate multe per 102mila euro
Finisce una tradizione pluridecennale, che affonda le sue radici nel dopolavoro del periodo fascista. Il locale rivestiva per i cittadini sammarcellesi valore affettivo e sociale
È avvenuto questa mattina intorno alle 2,30 in via Montelatiere. Sul posto automedica, Croce Verde e Croce Rossa, vigili del fuoco e polizia stradale
Un mix di esperienza e intraprendenza a sostegno della candidatura a sindaco di Pietro Rotoloni. Depositati ufficialmente gli atti in Comune
L’uomo proveniva da San Marcello e si trovava in via San Giuseppe, direzione centro, quando si è sentito male. Ha perso così il controllo della vettura ed è finito contro un palo della luce, rimanendo illeso. Sul posto la Croce Verde, l’automedica, il 115 e la polizia locale
La lista di minoranza Partecipazione e Cambiamento contesta all’amministrazione di non occuparsi della manutenzione ordinaria del paese
Forti attriti fra maggioranza e opposizione sulle modalità di conferimento di tali riconoscimenti. In consiglio comunale c’è chi ha lasciato l’aula per protesta
Il festival multidisciplinare porta i propri spettacoli, gli incontri e i laboratori a Jesi, Chiaravalle e San Marcello. Si inizia sabato 26 con tre appuntamenti: “Identikit”, “Tu sei infinito” e “Fratellino e Fratellina”
È successo intorno alle ore 18:30 in via Serra. Non sono stati segnalati feriti. La strada è rimasta parzialmente chiusa per consentire lo svolgimento delle operazioni di taglio e rimozione della pianta caduta
Stavano lavorando con una escavatrice, questa mattina 25 giugno, quando accidentalmente si è verificata la rottura di una condotta. Curati al pronto soccorso dell’ospedale di Jesi. Sul posto i Vigili del Fuoco
Ieri, 23 giugno, la manifestazione è andata in scena nella suggestiva cornice dell’ex convento di Montelatiere. Nona edizione con sette premiati che danno lustro alla terra d’origine con la quale hanno sempre mantenuto un forte legame
Giunto alla nona edizione, il Premio Vallesina si svolgerà il 23 giugno alle 21 all’ex convento di Montelatiere di San Marcello
Lo spettacolo al Teatro Ferrari è prodotto da Pleiadi, Febo Teatro e Gran Guardia nell’ambito del progetto “Upgrade”, sostenuto dalla Fondazione Cariverona
Serena Francinella presenta il suo centro estetico nel piccolo borgo di San Marcello, in provincia di Ancona. «Chi viene da me, soprattutto donne, mi chiede un aiuto. Una mano per migliorarsi e sentirsi meglio con se stesse», dice la titolare
Questa mattina, 14 marzo, intorno alle 9. In via precauzionale una persona è finita al pronto soccorso dell’ospedale di Jesi per accertamenti. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Per evitare rischi inutili alla popolazione con una difficoltosa circolazione stradale, i sindaci dei vari comuni hanno optato per tenere chiusi gli istituti scolastici
Lo spettacolo programmato per domenica 4 marzo al Teatro Ferrari è stato annullato. A dare la notizia l’Atgtp: niente propaganda diretta o indiretta a meno di 200 metri dai seggi
È successo nella serata di ieri, 10 febbraio. Solo danni alla Y 10, nessuna persona coinvolta. Intervento dei Vigili del Fuoco