economia
Saldi, buona la prima (settimana) a Senigallia
Secondo le associazioni di categoria i primi giorni di sconti e promozioni hanno fatto tornare gli acquisti a livelli pre-covid. Ma le difficoltà rimangono tante
Secondo le associazioni di categoria i primi giorni di sconti e promozioni hanno fatto tornare gli acquisti a livelli pre-covid. Ma le difficoltà rimangono tante
L’Adoc-Associazione difesa e orientamento consumatori, ha predisposto un decalogo per evitare di incappare nelle “trappole” che spesso si celano dietro lo sconto
Mentre la Regione Marche cerca di prolungare lo shopping almeno fino a metà gennaio, le imprese chiedono invece di far partire le promozioni a inizio anno, come sempre. Confartigianato Senigallia: «Il 16 gennaio sarebbe troppo tardi»
Dopo cinque anni lo shopping di Natale a Fabriano non si chiude con il segno rosso. «La caduta sembra essersi arrestata», conferma il presidente della sezione cittadina della Confcommercio, Mauro Bartolozzi
Il valore complessivo stimato nella regione è di 160 milioni di euro, per un acquisto medio a famiglia di 280 euro. Massimiliano Polacco: «Straordinaria opportunità di risvegliare i consumi»
Partenza positiva per i saldi invernali. Nelle Marche, gli acquisti hanno registrato un incremento dell’1,5%, rispetto all’avvio degli sconti nel 2017. Polacco: «Ad Ancona l’aumento è superiore e c’è una leggera ripresa»
«Siamo partiti all’insegna dell’incertezza, speriamo di non replicare i risultati del periodo natalizio», dichiara il presidente della sezione fabrianese della Confcommercio, Mauro Bartolozzi
Da oggi, 5 gennaio, i negozi cominceranno ad applicare sconti. Purtroppo però, secondo il direttore Polacco, «nelle Marche, l’effetto del terremoto terrà al di sotto delle medie nazionali la spesa delle persone»