palla ovale
Rugby Jesi ’70, per Alice Angelucci chiamata in azzurro. «Tanta adrenalina!»
Per la giovane classe 2006 convocazione per il raduno della Nazionale Under 18 Femminile in programma dal 22 al 24 settembre prossimi a Parma
Per la giovane classe 2006 convocazione per il raduno della Nazionale Under 18 Femminile in programma dal 22 al 24 settembre prossimi a Parma
Mentre la Seniores continua la preparazione in vista del torneo di Serie B, i giovani seguiti dai tecnici Marinelli e Liberatore e dalla preparatrice atletica Camillini superano il primo turno a eliminazione diretta dei barrage. Ora sotto con Parma
Primi allenamenti congiunti: alle spalle quello con Falconara, in arrivo un secondo con Ancona. «In questa fase ciò che conta è conoscersi meglio e entrare in confidenza fra di noi, tanti i giovani agguerriti»
Debutto esterno l’8 ottobre, il 15 al “Latini” arriva San Benedetto. «Inizio duro, ci prepareremo con allenamenti congiunti e amichevoli» dice coach De Rossi. Nello staff entra il dottor Carniani, nuovo fisioterapista
Seniores di coach Marco De Rossi e Under 18, attesa dai barrage per l’accesso ai campionati élite di categoria, si sono ritrovate per il via alla preparazione. Si aspetta il calendario della nuova Serie B, «per la prima in casa il campo in erba colpito dalla alluvione sarà pronto»
Nel suo bagaglio, dopo le giovanili a San Donà di Piave, Jesolo, Udine, Prato, Torino e ancora Udine, con tanta A e un paio di promozioni. «Il contatto con Jesi nato dall’esigenza di trasferirmi nelle Marche per lavoro, ho voglia di rimettermi alla prova in una esperienza nuova»
Nel nuovo girone, il derby con San Benedetto e poi emiliano-romagnole, toscane, un’umbra. De Rossi: «Novità e incognite, sarà un torneo dalle differenze meno marcate dello scorso». Preparazione dal 22 agosto, l’8 ottobre si parte
Al “Latini” in tanti e tante hanno cantato, ballato, riso con la comicità di Dado e i concerti di Via Verdi e Gli amici dello Zio Pecos, per la serata utile a raccogliere fondi per il pieno ripristino dell’impianto danneggiato. Una grande risposta della città
Appuntamento nell’impianto di via Mazzangrugno, che venne invaso da acqua e fango il 16 maggio scorso: il ricavato andrà a sostenere la ricostruzione dopo i danni
Alice Angelucci, Elisa Bastari, Diletta Fiordelmondo, Lisa Lanari e Maddalena Marasco hanno preso parte a Parma, uniche marchigiane, al Raduno dell’Area Centro Nord voluto dalla Fir. Ecco come è andata
Col presidente Faccenda il punto sul pieno ripristino dell’impianto dopo i danni del 16 maggio e sulla solidarietà ricevuta, estesa ai romagnoli del Rugby Forlì. E intanto De Rossi prepara allenamenti specifici dagli Under 14 alla Seniores
«Ci stiamo rialzando e, via via che riusciamo ad avere un quadro più chiaro, si definisce meglio l’entità di ciò che è andato perduto. Ma se c’è una cosa che ci ha guarito l’anima è la risposta di solidarietà che ci è arrivata dal mondo rugbistico»
Il presidente Faccenda: «In molti e da tutta Italia, che sono stati qui a giocare, ci hanno chiamati sconvolti per le immagini. Colpito il cuore del nostro Club ma la grande manifestazione di solidarietà di chi vuol contribuire e darci una mano ci rinfranca»
Il presidente del Club Rugby conta di riaprire il Terzo Tempo già da lunedì e dice: «Stiamo facendo la conta dei danni che superano certamente i 20-30mila euro»
Le due marchigiane chiudono il torneo appaiate a 31 punti, il bilancio di coach De Rossi: «Contentissimo di come è andata, fatto tutto quello che dovevamo e fatto bene». Smettono Polita, Feliciani e Piergirolami, Dodi rientra a casa per lavoro
I Leoni ritrovano il successo e si riprendono in classifica la sesta piazza in solitaria dietro le inavvicinabili big. Domenica 14 maggio si chiude col derby in casa di San Benedetto
Ultima casalinga domenica 7 maggio contro livornesi, ora ad un punto dai Leoni, stoppati in maniera netta sul campo della vice capolista Modena. Poi derby a San Benedetto
Il lascito del signor Gualtiero, scomparso nel 2021 a 99 anni, mette un’auto a 7 posti a disposizione dei partecipanti al progetto che unisce sul campo giovani con deficit e normodotati. La scelta di Marisa, nipote e esecutrice testamentaria
I Leoni cedono il passo in casa ai toscani (12-33) e si preparano al finale di campionato: dopo la visita alla vice capolista Modena, due sfide contro le inseguitrici in classifica Lions Amaranto e San Benedetto per provare a chiudere col sorriso
Appuntamento il 16 aprile, in campo 46 squadre da 19 Club di 6 regioni, per oltre 500 piccoli atleti e atlete seguiti da accompagnatori e familiari. Ma l’evento è anche Trofeo Avis, grazie alla collaborazione nel segno del protocollo firmato da Fir
Si comincia nel fine settimana del 16 aprile con la carica dei partecipanti alla IV edizione del “Federico II” dedicato alle Under dalla 7 alla 13, a maggio si replica col Memorial “Mussini” per i club “Zebre Family”
Il ripristino della copertura pressostatica del campetto ora utilizzato per il calcio a 5 candidato al finanziamento regionale. «Fedele ricostruzione della struttura pre-esistente, rimossa a seguito di un evento meteo estremo»
I Leoni di coach Marco De Rossi ritrovano il successo fra le mura amiche e consolidano il sesto posto in classifica
Appuntamento domenica 19 febbraio in terra toscana. «Avversario che sul suo campo può essere complicato, un terreno difficile a cui loro sono abituati. Noi vogliamo mantenere la posizione di classifica che ci siamo conquistati»
Il 22 gennaio appuntamento in casa per la sfida a San Benedetto del Tronto che chiude l’andata e varrà pure la “Coppa Marche” messa in palio dalle società. Assenze pesanti Trillini e Santini, «ma chi gioca darà il massimo e lo supereremo»
L’evento il 13 e 14 maggio 2023, a raccolta le categorie minirugby degli oltre 125 club della “Zebre Family”. Per la seconda edizione scelta Jesi, testimonial Ratko Jelic, partito da qui per arrivare in gialloblù e in azzurro
I Leoni tornano al successo dopo quattro turni, sul campo dei Lions Amaranto. Ora il quindici di coach De Rossi è il primo dietro le big, «era importante finire il 2022 così, ora dovremo saper preparare in maniera adeguata il derby alla ripresa»
Il ciclo terribile contro tutte le prime si chiude con lo stop interno con la capolista Modena (10-31) ma la squadra ha saputo reagire con l’atteggiamento giusto e ora si proietta verso la visita ai Lions Amaranto
Diciassette anni, pilone della formazione allenata da Andrea Angelucci, prenderà parte al raduno azzurro di Parma dal 18 al 20 novembre prossimi. Soddisfazione che fa il paio con la convocazione, in Under 19, di Filippo Barbacci
Appuntamento domenica 13 novembre, in campo il progetto che riunisce il top delle Marche. Capitan Borghetti: «Non era semplice trovare una unione di squadra venendo ognuna da realtà differenti. Ma ne è nata una esperienza unica»
Al “Latini” cade l’ambizioso quindici toscano e arriverà domenica prossima, secondo appuntamento casalingo consecutivo, la prima della classe Viadana
Secondo successo consecutivo per i Leoni, che dopo la vittoria interna contro Siena vanno a centrare anche il primo successo in viaggio. Ora sotto col ciclo Firenze, Viadana, Bologna
I Leoni di coach Marco De Rossi non falliscono il debutto interno e si godono il primo successo. «Tanto da lavorare ma era importante per tutti vincere davanti al nostro pubblico»
Leoni sul campo degli Highlanders Formigine per la prima giornata del campionato di Serie B 2022-23, domenica 9 ottobre. «Percorso lungo e difficile ma c’è positività in tutto il club» dice il tecnico De Rossi
Per i Leoni di De Rossi, dopo l’allenamento con Fano, sabato primo ottobre amichevole casalinga con Macerata
Amichevole precampionato per la Seniores contro la formazione capitolina che cerca il ritorno in Top 10. «Quasi tre categorie di differenza – dice il tecnico De Rossi – ma abbiamo risposto bene»