Serie B
Rugby Jesi ’70, ecco il calendario della nuova avventura. «Ripartiamo, sarà un’altra storia»
Il 9 ottobre viaggio a Formigine, prima a Jesi il 16 con Siena. De Rossi: «Sfruttare il fattore campo nel girone d’andata»
Il 9 ottobre viaggio a Formigine, prima a Jesi il 16 con Siena. De Rossi: «Sfruttare il fattore campo nel girone d’andata»
Nell’impianto di via Mazzangrugno, ospiti le società del movimento regionale per la nuova realtà voluta da Fir. Tra i presenti, il vice presidente della Federazione italiana rugby Luisi, i vertici marchigiani di Coni e Federazione, Luna e Petretti, il neo assessore allo Sport di Jesi, Animali
Saranno 7 in tutta Italia, per i giovani U17/U18: premiata la candidatura che vede Jesi mettere a disposizione impianto e struttura logistica e organizzativa in collaborazione con Pesaro, che ha la direzione tecnica con Nick Scott
Si tratta di un ritorno per l’ex Parma e Nazionale che già aveva ricoperto il ruolo di direttore tecnico. «Ora un progetto ben definito, con cui andare tutti insieme verso un obiettivo unico»
Comunicato alla squadra prima dell’ultima di campionato da Roma. «Grazie a tutti per il privilegio, tocca a voi: professionalità e tanto lavoro per la responsabilità di ripartire». Sabato 11 giugno festa del rugby a 7 con le Under 15 e 17 in campo
Ragazze a Parma fra le dieci big d’Italia per le finali nazionali, ragazzi secondi nell’annata della ripartenza, con un riuscito mix che ha coinvolto elementi anche da Macerata, San Benedetto del Tronto, Fabriano, Fermo
Al “Latini” passa Siena, campionato di Serie B verso la chiusura con la trasferta di Roma il 5 giugno
Contro la terza forza della classifica, Leoni alla pari per tutto il primo tempo, fino a che hanno retto le energie. Esordio da titolare in Senior per il 2004 Diego Martedì: «Che emozione il gioco in B! Mi sto divertendo da matti»
Il tecnico dei Leoni: «Partita e vittoria erano alla portata, alcuni piccoli errori ci sono costati cari. Ma siamo un gruppo in crescita, nella prospettiva della prossima stagione». Domenica 3 aprile si va a Livorno
Ferma nell’ultimo fine settimana la Seniores, sono stati i baby a farsi valere in Romagna. «Bene gioco e risultato ma soprattutto il divertimento del ritorno alla normalità». Serie B alla ripresa domenica 27 marzo
Il Rugby Roma Olimpic si impone 7-40 in casa dei Leoni. «Risposte positive stiamo ricostruendo per il futuro», dice Greco. Il 27 febbraio a Jesi arriva Imola: si cerca la prima vittoria
Rinnovato l’accordo di sponsorizzazione della società da parte dell’azienda leader nel campo dei servizi specializzati per sicurezza e salubrità degli ambienti. Parla il presidente di Quark Gianluca Spallotta: «Orgogliosi di continuare»
Dopo lo stop di gennaio, ci si appresta a ricominciare: il 6 e 13 febbraio i recuperi, i Leoni ripartiranno con un doppio appuntamento in casa
Sabato 22 gennaio, e poi il successivo, appuntamento al campo di via Mazzangrugno per provare gratuitamente l’attività “multisport” di avviamento motorio che, attraverso il divertimento, accompagna i piccoli da 2 a 6 anni
Davide Coscarella ha iniziato a collaborare con la Seniores da inizio stagione. «Ho trovato ragazzi aperti e molto ben disposti a mettersi in gioco. Fermarsi di nuovo pesa ma è oltre l’aspetto del risultato che si individuano le reali motivazioni»
La decisione della Fir alla luce dei numeri dei contagi in aumento: tornei sospesi – con l’eccezione di Top 10 e Coppa Italia – fino al 30 gennaio. Faccenda: «Spiace per la squadra che stava cominciando a ingranare ma è una scelta sensata»
L’analisi del presidente Faccenda: «Con circa 250 tesserati superati i numeri pre-pandemia ma la composizione è diversa. Lo stop ha mutato tutto. L’abbiamo pagato nei risultati ma l’approccio è giusto: la vittoria arriverà»
Stop in casa della vice capolista Florentia nell’ultimo turno, la ripresa il 16 gennaio contro Imola. Parla il pilone: «Sapevamo sarebbe stata una stagione di ripresa ma il gruppo è solido e le qualità dei giovani non mancano»
Programma ricco il 5 dicembre nell’impianto di via Mazzangrugno: alle 12 la Under 19 riceve i pari età di Perugia; alle 14,30 Seniores a caccia della prima vittoria in campionato contro Modena. Fagioli: «Fiduciosi e in crescita»
I banditi hanno agito in tre a volto coperto. Hanno divelto tre porte d’ingresso e portato via il denaro del fondocassa e quello trovato negli uffici
«Recuperiamo man mano pezzi e condizione. Arriveranno anche le vittorie» dice il coach. Domenica 7 novembre si attende finalmente la prima in casa, contro i lanciati Lions Amaranto
Arrivata alla vigilia la rinuncia dell’avversario, la prevista gara della seconda giornata con Valorugby Emilia non si è disputata. Faccenda: «Avrei preferito giocare, anche perdendo: i nostri hanno troppo bisogno di ritrovare la partita»
«Siamo la società tutor per la categoria dei ragazzi che provengono anche da San Benedetto del Tronto e Macerata. Ne è nata una rosa assortita e affiatata»
Via il 17 ottobre in trasferta. «Partiamo da Livorno, campo ostico, squadra storica, con la tradizione delle formazioni toscane, sempre guerriere. Dopo due anni, i punti interrogativi ci sono per tutti: saranno volontà e fame a fare la differenza»
Appuntamento il 25 settembre. «Prova gratuita e esercizi adattati a chi si affaccia per la prima volta a questo sport: conoscenza dell’ovale, movimenti, giochi a staffetta, motricità. C’è spazio per tutti»
Il tecnico era stato sulla panchina dei leoni dal 2002 al 2005, con un quarto posto in Serie B. «Ho ritrovato una società molto cresciuta e una struttura importante e bellissima. Ora va recuperato entusiasmo tornando a giocare»
Scelta federale tornare alle annate dispari per le categorie giovanili. «Una decisione che permette di mantenere il gruppo squadra. Una rosa competitiva, l’ultima annata non è stata sprecata». Nello staff Enrico Santini e Agnese Camillini
Proseguirà l’esperienza di prestigio nella società capitolina protagonista del Top 10, abbinata ad un percorso di studi di successo. «La Lazio è una famiglia, in questo ho ritrovato l’ambiente del Rugby Jesi che porto sempre con me»
Vent’anni e figlio d’arte, spiega: «I mesi passati ci hanno messo a dura prova. Ma abbiamo voglia di tornare a sfidare gli altri con questa maglia. Mentre a casa, con mio padre e mio fratello, siamo sempre “in campo”»
Parla il talento classe 2004, cresciuto rugbisticamente prima a Fabriano e poi a Jesi, dopo la sua prima stagione al Centro di formazione permanente della Federazione Italiana Rugby di Prato, che ha dovuto fare i conti con la sfortuna
Juri Baglioni, responsabile del settore per il Rugby Jesi ’70: «Attività mantenuta nel rispetto dei protocolli e nuove iscrizioni. E il ritorno alla partita, 560 giorni dopo, per le Under 8, 10 e 12 è stata un’emozione»
Parla la terza linea: «Che bello ritrovare il prepartita, il fischio d’inizio, il primo impatto e andare a terra. Ti accorgi di quanto questo sport sia una parte integrante della tua vita»
Parla Luca Marinelli, tecnico della formazione che, in gruppo unico con gli elementi di Fabriano, si è confrontata con Foligno. «Loro spingevano, io frenavo: mandarli in campo è stato come buttare una mina, tanta era la voglia»
La gioia del ritorno in campo per le due formazioni giovanili nelle parole dei tecnici Matteo Mancinelli e Andrea Angelucci. «Finalmente il confronto coi loro coetanei e coetanee, una bellissima giornata di sport»
Ripartono il 4 giugno la U.18 e il 12 la U.16 femminile. Il 13 tocca agli U.14. «Pensiamo per quel giorno ad una festa anche coi ragazzi del progetto RugbyAmo. Poi toccherà a Senior, U.16 maschile, minirugby»
Ci sono tre date – 6, 20 e 27 giugno – per l’attività agonistica facoltativa proposta dalla Federazione. Hanno potenzialmente aderito anche Pesaro, Ancona, Fano, Macerata e San Benedetto del Tronto