attualità
Intitolati a Paul Harris, fondatore del Rotary, i giardini di via Risorgimento
Il vicesindaco Vimini: «Un modo per suggellare il rapporto d’amicizia che c’è tra Amministrazione, Pesaro e Rotary, che conta 120 iscritti in città»
Il vicesindaco Vimini: «Un modo per suggellare il rapporto d’amicizia che c’è tra Amministrazione, Pesaro e Rotary, che conta 120 iscritti in città»
Promethian, schermo di 75 pollici sensibile al tocco, permette la interattività diretta con l’alunno favorendo una didattica attiva e non solo passiva
Grazie all’aiuto della tecnologia, ben undici Presidenti rotaryani hanno consolidato i propri rapporti in vista del comune obiettivo: proteggere e valorizzare le identità storiche delle rispettive comunità
Il governatore del Distretto 2090 del Rotary International (Marche, Umbria, Abruzzo e Molise) ha fatto visita a Carifac’Arte
Succede a Roberto Antonicelli che ha concluso il suo mandato. Un’annata particolarmente significativa quella del 2020/2021 per il Club dorico, che celebra i 50 anni dalla sua fondazione
Elica, Aera, Rotary e Fondazione Mancini si mobilitano e mettono in campo iniziative di sostegno alla città per contrastare l’emergenza. Nei comuni dell’Ambito grande è lo spirito di collaborazione tra aziende e associazioni
Ospite d’onore, fra gli altri, il fabrianese Diego Trivellini, provetto strumentista, interprete all’avanguardia e straordinario innovatore di questa macchina del suono
In archivio l’ottava edizione dell’iniziativa promossa dal Club cittadino a sostegno degli studenti degli istituti superiori che dopo il diploma hanno scelto di proseguire gli studi
Il progetto Scambio giovani, presieduto da Leandro Tiranti, continua a dare la possibilità a tanti ragazzi di poter effettuare un’esperienza di vita e studio all’estero con grandi vantaggi nella crescita personale di ciascun partecipante
Il governatore del Distretto Rotary 2090 ad Osimo. Nel corso della visita ha incontrato il sindaco della città, Simone Pugnaloni e il presidente del Club locale Fulvio Fati Pozzodivalle
Merito del progetto “Fenice” del Rotary Club al quale il Comune aveva aderito dopo il terremoto. Raccolta la somma di 20 mila euro grazie ad aziende, enti, associazioni e privati. Presenti il vice sindaco Luca Butini e il presidente rotariano Egiziano Iencinella
È organizzata dal Rotary Ancona 25-35 e si terrà domani (13 aprile) all’Osteria della Piazza. Ospite Rana. Consigliato il vestito a tema. Il ricavato andrà ad un progetto di aiuti
L’insegnante, giornalista e studioso è stato ospite, ieri, martedì 27 marzo, del Rotary Club in una serata conviviale al Circolo cittadino. Tra i temi affrontati quello del “caso” del piccolo paese francese
Il programma prevede, oggi 10 marzo, una lezione sull’artista tenuta dal Prof. Andrea De Marchi alle 16:30 nella sala convegni del Palazzo del Podestà, seguita dalla visita guidata alla Pinacoteca Civica, al Museo Diocesano e alla cappella di San Lorenzo in Cattedrale
Nella città di Rovinari il centro dal nome il “Sorriso dei bambini” curerà gratuitamente i più piccoli. L’iniziativa è nata da un desiderio di Stefano Vecchi, odontoiatra di Serra de Conti, poi condiviso e realizzato insieme al club Ancona Conero, a quello Matteo Ricci di Macerata, di Urbino e di Jesi
Sarà realizzato uno dei tre centri multifunzionali previsti per le zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016. Iniziativa presentata a Jesi, stamattina 24 ottobre, nell’aula consiliare alla presenza del sindaco Massimo Bacci e del governatore rotariano Valerio Borzacchini
Il sindaco di Senigallia ha assistito al passaggio di “martelletto” ed ha ringraziato i soci per i lavori effettuati alla scuola dell’Infanzia “San Gaudenzio” ripristinata dai danni dell’alluvione che il 3 maggio 2014 ha messo in ginocchio la spiaggia di velluto
Un giurato d’eccezione come lo chef stellato Errico Recanati passerà in rassegna i piatti preparati da chef rotariani del comprensorio del tutto improvvisati ma per una giusta causa: aiutare i produttori e le popolazioni terremotate. L’appuntamento è a Numana
Il Club fabrianese lancia l’iniziativa “Rotarysani” che si compone di due fasi: la prima con un convegno organizzato per il 13 maggio prossimo; la seconda con una serie di appuntamenti nella scuole
Prende il via a Osimo una rassegna per scoprire e valorizzare la catena appenninica marchigiana in questo momento molto delicato post devastazione, in stretta connessione con la mostra “Capolavori dei Sibillini”
Il Rotary Marche è in prima linea per un approccio inclusivo nei confronti delle persone portatrici di disabilità, stavolta in collaborazione con l’alberghiero di Loreto
Nell’ambito della manifestazione “Coralmente Rotary” e per i cento anni, il club della città mariana ha promosso una serata spettacolo con Frate Mago
Riflettere sulle vaccinazioni con i medici del territorio è l’impegno dei volontari del Rotary. Sabato 18 febbraio, al Teatro Pergolesi di Jesi, il convegno “Perché VaccinarSi”, gratuito e aperto a tutti. Testimonial Elisa di Francisca