formazione
Pesaro, torna Crescendo per Rossini
Riproposto il progetto didattico giunto alla 12esima edizione realizzato dal Rossini Opera Festival e dalla Fondazione Rossini con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro
Riproposto il progetto didattico giunto alla 12esima edizione realizzato dal Rossini Opera Festival e dalla Fondazione Rossini con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro
Il tenore alla sua prima conferenza stampa da direttore artistico: «Grazie ai miei viaggi nel mondo avremo nuove soluzioni»
Il tenore prende il posto di Ernecio Palacio. «Sono onorato, un festival dove sono nato artisticamente quando avevo 23 anni»
Appuntamento il 9 agosto alle 19 alla Vitrifrigo Arena. Lo spettacolo diretto da Pier Luigi Pizzi sarà in diretta Rai RadioTre
Si torna al teatro Rossini e alla Vitrifrigo Arena, ci vorrà il green pass o il tampone. Grande ricaduta economica e si attende Mattarella
Assisterà al concerto “Gala Rossini” domenica 22 agosto, in piazza del Popolo. Il sindaco Ricci e l’assessore Vimini: «Un grande onore»
Michele Barile e Andrea Serafini: «Abbiamo chiesto modifiche al contratto, ma i lavoratori sono sotto ricatto. A tecnici, maestranze e artisti sottoposte clausole irricevibili»
Presentato il programma: Moïse et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Il signor Bruschino e Stabat Mater: concerti e 25 spettacoli
I concerti saranno trasmessi on line per il pubblico di tutto il mondo. Si comincia sabato 14 novembre con una selezione dei “Péchés de vieillesse” interpretata dal pianista Alessandro Marangoni
In calendario tre recite del Barbiere di Siviglia, concerti e due rarità come la Messa di Milano e il Miserere. Il Sovrintendente: «Non volevamo fermarci»
L’ultimo capolavoro sacro di Giochino Rossino sarà ospitato in piazza del Popolo a Pesaro. Poi si proseguirà poi con la Cambiale di Matrimonio, Il Viaggio a Reims e i concerti per la 41esima edizione
Presentata un’edizione con formula inedita, che prenderà avvio l’8 agosto. Il teatro Rossini potrà ospitare 180 persone. Eventi anche dal 1 al 29 novembre
Obiettivo conciliare sicurezza e tradizione. La cambiale di Matrimonio al teatro Rossini, Viaggio a Reims in piazza. Ecco il programma
Moïse et Pharaon, La cambiale di matrimonio ed Elisabetta regina d’Inghilterra: sono le opere in programma assieme al Viaggio a Reims e allo Stabat Mater
Il sovrintendente Ernesto Palacio ha tracciato un primo bilancio e ha illustrato alcune preoccupazioni per la prossima edizione. Oltre un milione di euro l’incasso 2019
Si parte con la Semiramide, poi l’Equivoco stravagante e Demetrio e Polibio. In città melomani da tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Inghilterra all’America. Un turismo che fa tirare un sospiro di sollievo ad albergatori e operatori del settore
I consiglieri di centrodestra: «Sbagliato trasformare la piazza in un mercato, brutta cartolina per i turisti legati a Rossini. Sì ai prodotti marchigiani di qualità»
Presentata la 40esima del Rossini Opera Festival. Non vengono nascoste le difficoltà: «I contributi si riducono, non possiamo fare passi più lunghi della gamba»
Ecco gli apppuntamenti da non perdere nelle Marche. A cominciare dai concerti di Fiorella Mannoia, Noa, Raphael Gualazzi, Vinicio Capossela. E poi le celebrazioni in onore del patrono di Ascoli Piceno Sant’Emidio, passando per il Summer Jamboree a Senigallia