serie A
Futsal, l’Italservice sbanca Roma e accorcia sull’Acqua&Sapone
I biancorossi vincono sul campo della Cybertel Aniene grazie alle reti di Honorio, Borruto, Tonidandel e Cuzzolino. Gli abruzzesi cadono in casa col Petrarca Padova
I biancorossi vincono sul campo della Cybertel Aniene grazie alle reti di Honorio, Borruto, Tonidandel e Cuzzolino. Gli abruzzesi cadono in casa col Petrarca Padova
Il presidente del consiglio Conte si è impegnato a essere vicino alla comunità sorda, e spiega che la necessità di inclusione nella vita politica e sociale deve partire dal riconoscimento dallo Stato della Lingua dei Segni Italiana (LIS) come negli altri paesi europei
Le indagini erano iniziate nel marzo del 2019 dopo che il giovane era stato sorpreso dai carabinieri a vendere marijuana e hashish. Al momento si trova ai domiciliari con il braccialetto elettronico
Riaprirà i battenti nel complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro l’esposizione di opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma che si era dovuto fermare a causa del covid. Dopo l’appuntamento nella capitale concluderà il suo tour itinerante a Senigallia, nella riviera adriatica, a Palazzo del Duca
Una pagina di storia poco conosciuta, vede il nobile di Jesi protagonista nella realizzazione del monumento simbolo del libero pensiero. Ricostruiamo le vicissitudini, che coinvolsero anche Garibaldi e Carducci
Mercoledì 12 febbraio il Delegato Pontificio, monsignor Fabio Dal Cin, guiderà assieme ai parroci della Diocesi il viaggio a Roma dei fedeli loretani
Con un posticipo di 20 minuti, sarà impossibile arrivare in Capitale in tempo per una qualsiasi riunione mattutina. La protesta di Cna, che invita i sindaci a ribellarsi
Smaltimento delle macerie, sindaci vittime della burocrazia, stabilizzazione dei tecnici e implementazione organica. Se ne è discusso oggi a Roma durante l’assemblea dell’Anci Marche
A Roma la presentazione di uno studio Eurispes sul settore in Italia promosso da Camera di Commercio delle Marche e Assocalzaturifici. Il distretto fermano-maceratese rappresenta la più importante concentrazione spaziale di imprese nel Bel Paese. Ecco cosa gli addetti ai lavori chiedono al Governo
Le Fiamme Rosse doriche stanno manifestando, questa mattina (19 novembre), in piazza Montecitorio insieme ai colleghi di tutta Italia per chiedere pari trattamento retributivo, previdenziale e di carriera con gli altri Corpi dello Stato
Un sogno si sta per avverare per la bambina di 10 anni di Senigallia che sta partecipando al contest: è approdata alla fase conclusiva italiana e potrebbe aggiudicarsi un posto per quella europea
Il ricavato della vendita sarà devoluto al Comitato italiano dell’Unicef per sostenere il progetto legato alla celebrazione del “Trentesimo anniversario della Convenzione Onu dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
La tragedia è avvenuta a Roma. L’uomo era da tempo residente a Pomezia. I carabinieri indagano su chi possa aver sparato
Il segretario generale della Cgil ha percorso un tratto di strada dietro lo striscione dei dipendenti di Fabriano della multinazionale americana. Oltre 200, a bordo di tre pullman, ma anche con mezzi propri, hanno raggiunto la Capitale
«Si è trattato di una iniziativa fortemente recepita anche dal coordinamento di Jesi che si è voluto fare portavoce di quella gran parte della comunità cittadina dissenziente rispetto alle attuali scelte di governo», ha sottolineato la portavoce comunale di Fdi Federica Dary
Ideato un cortometraggio dai giovani senigalliesi in collaborazione con gli studenti di Palagonia per accendere i riflettori su questo fenomeno che miete ogni anno centinaia di vittime. La premiazione in Campidoglio a Roma
Nella Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo e dell’Anno Mondiale dei Linguaggi Indigeni, a New York l’Ambasciatore italiano ha indicato la Conferenza Annuale come uno degli eventi chiave del nostro Paese
Al biologo e ricercatore serrano, figura di spicco sia all’Istituto Superiore di Sanità di Roma che all’estero, verrà dedicato il polo sanitario cittadino
Il Ministero chiarisce che «la presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa non è mai stata prevista in questo incontro e mai è stata indicata in nessuna fase della calendarizzazione»
Nel murale realizzato a Roma, ricchi e poveri cadono in due vasche diverse: un forte messaggio, l’ennesimo, sulla società moderna. L’artista di origini senigalliesi, ma da anni in giro per il mondo, aveva anche nell’estate scorsa realizzato un’altra opera sempre nella capitale
Le Marche hanno visto nel 2018 un calo di produzione del 40% rispetto all’anno precedente. Un danno non indifferente per le circa 22mila aziende che lavorano 10mila ettari di terreni
Questa l’ultima iniziativa portata avanti dall’Amministrazione comunale in vista dell’importante appuntamento in calendario per giugno 2019, con l’Annual Meeting Unesco Fabriano 2019
Lo spettacolo, per la regia di Massimo Milazzo, con Claudio e Stefano Scaramuzzino e Claudio Gnomus, è in questi giorni nella capitale. Presto un tour nei teatri italiani. «Scrivere mi emoziona. Per me è una passione infinita», dice l’autore
Diverse le sigle di Senigallia partecipanti alle iniziative pubbliche in tema di affido dei minori, sicurezza e accoglienza che si svolgeranno sabato 10 novembre nella capitale e nel capoluogo dorico
Lo staffolano racconterà la sua esperienza alla Biblioteca Danti il 27 ottobre prossimo: «Sono partito da solo, zaino in spalla, praticamente dalla porta di casa mia a Staffolo»
Il sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo ottiene un altro riconoscimento, quello di essere preso come esempio da altre realtà italiane. In questi giorni sono in città due operatrici di uno dei tanti progetti della capitale
Giovedì 16 maggio passerà in città il serpentone di auto storiche grazie all’impegno di un gruppo di appassionati che ha contattato l’organizzazione
Chiudono ospedali e ambulatori, in degrado la rete autostradale, dismessi molti servizi pubblici: l’attacco di PaP contro una strategia in voga dagli anni ’90 di cui oggi si vedono gli effetti devastanti
I funerali si svolgeranno a Roma, città nella quale risiedeva da tantissimi anni, anche se ogni tanto riusciva a tornare a Fabriano, sua città natale. Le esequie saranno celebrate il 12 ottobre alle 14:30 nella chiesa Sacri Cuori di Maria e Gesù nella Capitale
Nella tre giorni ospitata al Circo Massimo da venerdì 5 a domenica 7 ottobre la nostra regione ci sarà con 34 aziende, di cui 19 dell’area del terremoto, presenti al mercato di Campagna Amica. Ad oggi i Sigilli marchigiani sono 23 tra animali, ortaggi e frutta
Le risorse saranno distribuite e spalmate in tre anni, ma l’Anci resta in attesa del decreto promesso che concretizzi quanto annunciato a palazzo Chigi
I sindaci delle 96 città interessate dall’emendamento al Decreto Milleproroghe, ieri (4 settembre), hanno spiegato alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati le loro ragioni
Aumentano le adesioni alla petizione on-line per dire no allo slittamento dei finanziamenti: ad oggi sono 5.600 le firme raggiunte con una media giornaliera di 200/250 e con picchi di 700. Al momento il 70% dei sostegni dei cittadini e degli amministratori arriva dalla zona di Ancona e provincia seguono Milano, Parma, Roma
Ventuno i progetti in gara. Il premio è organizzato nel quadro del Piranesi Prix de Rome 2018 dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia. Con l’ateneo dorico anche quello di Leibniz
Sono 233 i ragazzi della metropolia di Ancona che, dal 5 al 10 agosto, percorreranno 110 chilometri, accompagnati dai vescovi Angelo Spina, Gerardo Rocconi e Francesco Manenti. In totale dalle Marche circa mille giovani raggiungeranno la capitale
Il tour abbraccia idealmente le tre Regioni ferite, dall’alto Lazio (Cantalice di Rieti), attraverso l’Umbria (Preci) alle Marche (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Fabriano, fino a Sassoferrato). Ieri sera, l’anteprima in città