attualità
Pasqua e Pasquetta, ristoranti full nella Riviera del Conero
Pienone nei ristoranti delle Riviera del Conero, tra Sirolo e Numana, dove gli operatori riscaldano i motori in vista della stagione estiva. Full anche Portonovo
Pienone nei ristoranti delle Riviera del Conero, tra Sirolo e Numana, dove gli operatori riscaldano i motori in vista della stagione estiva. Full anche Portonovo
La vicedirettrice: «Natale e Capodanno positivi. Al lavoro per promuovere il comparto»
A Capodanno ristoranti al completo da ormai due settimane: «Vorremmo far concludere alla grande il 2022»
Giulia Mazzarini di Confartigianato spiega il difficile momento del settore, messo a dura prova prima dal Covid e poi dai rincari energetici, e le scelte fatte per rilanciarlo
Idea e gusto di Gabriele Venanzi e Romina Pieralisi, in cucina lo chef Simone Pellicciari, da colazione a cena fra piatti della tradizione rivisitati e sperimentazioni, materie prime e ingredienti del territorio. E un angolo bottega dove acquistare
Da nord a sud della regione abbiamo fatto un giro tra i locali che propongono specialità marchigiane, preparate come una volta. Ecco dunque una selezione di piatti che dovete assolutamente assaggiare almeno una volta
Tanti i nodi che vengono al pettine. Confcommercio e Confesercenti: «Costi quadruplicati e si iniziano a pagare i debiti della pandemia. Rischio chiusure»
Tre Spicchi al Mamma Rosa di Ortezzano. La pizza napoletana di Marcello D’Erasmo conquista Gambero Rosso: «La crisi non ci fermerà»
La Cna di Fabriano ha intervistato quattro ristoratori che operano nel comprensorio ricavando tutta la loro preoccupazione. Chiesti interventi urgenti al Governo
Sogliole, triglie, sardoni. La piccola pesca in soccorso dei ristoranti di Ancona. Mentre i pescatori si preparano a salpare il 12 settembre
Le disdette che stanno arrivando per il timore legato alla pandemia preoccupano Cna che ribadisce l’importanza della vaccinazione. Alcuni ristoratori nell’anconetano resteranno chiusi
Disdette nei ristoranti con l’entrata in vigore del Super Green pass. Qualche confusione nei bar, mentre partenza senza intoppi per l’obbligo di certificazione verde nei bus
Debutto senza particolari problemi per la nuova certificazione. «Oramai sono i clienti che entrano direttamente con il Green pass in mano per farcelo vedere»
Da Pesaro a Senigallia, da Loreto fino a Porto San Giorgio. Crescono nelle Marche le stelle della ristorazione gourmet. Il punto con un grande chef
I due chef pluripremiati si confermano ai vertici della guida “Ristoranti d’Italia 2022. Alla trattoria Vino & Cibo va il riconoscimento “tre gamberi”
Vimini e Frenquellucci: «Un percorso svolto all’insegna della credibilità e capace di tutelare le nostre tradizioni valorizzando l’identità del territorio»
A quattro giorni dall’introduzione dell’obbligo del pass vaccinale per bar e ristoranti abbiamo fatto il punto anche con gli operatori per vedere come sta andando. Ecco cosa ci hanno detto
Il leader del movimento: «Esiste un gruppo Telegram che ci infanga e ci sono giornalisti come Mentana che riprendono notizie false»
L’Unione sindacati di base e tanti ragazzi hanno detto “no” allo «sfruttamento e al lavoro grigio. Non possiamo pagare noi questa crisi»
L’ipotesi non convince il mondo della ristorazione. Tanti i dubbi sollevati da chi è in prima linea. Confcommercio Marche: «Speriamo si tratti di un percorso per arrivare a toglierlo completamente»
Primo weekend sold nella Riviera del Conero, nonostante le temperature non proprio estive. La stagione è partita positivamente pur tra le limitazioni dei pasti all’aperto e il coprifuoco. Ne abbiamo parlato con il Comitato Q+ e con l’Unione Regionale Cuochi. Quello che emerge è una nuova mentalità, improntata al carpe diem
I colori e i sapori del Messico si uniscono alla bontà del progetto che ha preso vita nel locale inaugurato davanti alla stazione. Taglio del nastro da parte del sindaco che intanto revoca l’ordinanza che vietava lo stazionamento fuori dai locali
L’imprenditore Cristian Ramazzotti: «Non sarà tutto possibile come prima, servirà particolare attenzione ai protocolli non solo dei lavoratori ma anche da parte della clientela»
Da Loreto a Castelfidardo, da Recanati a Osimo, ecco il parere dei ristoratori, tra delusione e ironia: «Iniziamo i riti propiziatori per ingraziarci il sole. È corsa ai dehors
I locali potranno utilizzare sedie e tavoli all’aperto senza pagare l’occupazione di suolo. Agevolazione che potrebbe essere confermata per il periodo estivo
L’amministrazione Fioravanti pensa a un consistente ampliamento delle concessioni su suolo pubblico, previa presentazione di un progetto mirato. Fabiani di Fipe Confcommercio: «Scelta del Governo incomprensibile, crea concorrenza sleale»
Secondo Ennnio Mezzopera e Giancarlo Pellacchia occorre riaprire nell’immediato, ma fare anche il possibile perché, nel caso di nuova ondata, non ci siano più chiusure
Abbiamo parlato con Roberto Picciafuoco del Pincio, Giorgio Tucci del Ristorante della Rosa e Giorgio Capitanelli della Trattoria Norma di Loreto: ecco i loro punti di vista sulla situazione
L’associazione a tutela dei pubblici esercizi alza la voce: «Oggi festeggiamo il terzo mese senza ristori, con il 90% dei locali chiusi»
Secondo uno studio del Cerved, analizzato da Studia Iuris, sarebbero a rischio il 31% degli alberghi e il 26% dei locali. E questo per le difficoltà finanziarie effetto delle restrizioni
E’ stato l’unico caso segnalato. Il proprietario aveva annunciato che avrebbe aderito all’iniziativa di protesta dei ristoratori
L’iniziativa lanciata dal pesarese Carriera non entusiasma, anzi rischia di far subire le multe anche ai clienti. I commenti degli imprenditori e delle associazioni di categoria
I ristoratori dorici sono ai fornelli per allestire l’asporto. Niente San Silvestro in sala quest’anno per la pandemia. Tra le proposte non mancano le lasagne e il catechino. E qualche new entry
Il direttore Amerigo Varotti ha tentato di posticipare la chiusura a lunedì. Ippaso: «Prodotti già comprati, prenotazioni saltate: inaccettabile»
Sono delusi gli imprenditori del settore food che dalle 18 di questa sera dovranno abbassare le serrande e potranno lavorare solo con asporto e consegna a domicilio
La manifestazione pacifica, apartitica e apolitica organizzata da “I love shopping Falconara” ha visto la partecipazione di un centinaio di persone. Presente anche il sindaco Stefania Signorini