la rettifica
Matelica, il ristorante Mizu precisa: «Mai chiusa l’attività»
Riceviamo e pubblichiamo la rettifica dello studio legale a nome e per conto del proprietario del locale
Riceviamo e pubblichiamo la rettifica dello studio legale a nome e per conto del proprietario del locale
Ristoratori e operatori dell’intrattenimento gioiscono dopo gli ultimi due anni con la pandemia e la batosta dei rincari energetici
I ladri hanno portato via i palmari iphone usati per le ordinazioni e quattro code di rospo che dovevano essere cucinate per la cena
Un 60enne è finito nei guai dopo l’ispezione del personale della Polizia: lo spettacolo svolto in una sala non autorizzata; difformità anche sulle uscite di sicurezza
Fin da subito i sospetti sono ricaduti su di un uomo di mezza età, notato da più persone, sostare nei pressi della cassa, apparentemente interessato ad osservare un espositore di bottiglie di vino
L’accertamento è stato eseguito dai carabinieri della Compagnia del capoluogo. Effettuati anche controlli su strada: un automobilista è stato trovato con un tasso alcolemico di 1,79 g/l. Nell’ultimo mese solo i militari della Sezione Radiomobile hanno ritirato 12 patenti
Un locale storico che Nunzia e Iva Marchegiani con Luca Zamparini lasciano dopo 31 anni di attività, prima come Caffè e poi come ristorante
Sanzioni per tutti gli avventori risultati ai controlli dei carabinieri privi di autorizzazioni o convenzioni catering, per l’esercizio scatta la chiusura per cinque giorni
Il colpo nel risotrante Sesto Senso sulle Siligate. I malviventi hanno portato via delle tv e il mobilio. Sul caso indaga la Polizia
Il sindaco: «La nuova apertura assume un doppio significato simbolico: non solo la ripartenza dopo il sisma del 2016, ma anche la voglia di superare l’emergenza pandemica»
I titolari hanno provato ad adeguarsi alle normative anti-contagio ma le continue chiusure e i costi fissi hanno dato il colpo di grazia
Controlli da parte di carabinieri e polizia anche in un agriturismo a Belvedere Ostrense ma i clienti erano registrati per pernottare e nulla di fatto
Da fine novembre e per tutto il mese di dicembre, la cooperativa di Spinetoli offrirà cibo ai residenti in difficoltà della valle del Tronto
È successo a Senigallia. Una pattuglia dei carabinieri passa sul lungomare e nota un’auto davanti a un locale e tre persone accovacciate: partono gli accertamenti e si scopre il furto appena compiuto
È successo stasera, ad Ancona. I vigili urbani lo hanno trovato ancora in piena attività alle 18.50
Il locale aveva chiuso per l’emergenza Covid. Il proprietario Tarcisio Morbidoni poi si era ammalato di quel maledetto virus che l’ha portato alla morte. Dopo mesi il locale riapre
Lo chef pluristellato racconta l’inizio della sua avventura e come si sia trasformato in «muratore, elettricista, idraulico e pittore» per sistemare il suo angolino tra il porto e il lungomare Marconi
È stata la stessa famiglia, coraggiosamente e con grande senso di responsabilità, a raccontarlo su Facebook per informare delle condizioni del loro caro ma, anche e soprattutto, per avvisare i clienti
Presenze in aumento a natale nelle attività aperte, il 70% circa del totale. Spesa media di circa 56 euro a persona: in crescita, +12,5%, il volume d’affari
L’Amministrazione Comunale ha consegnato una targa ai proprietari Tarcisio e Sandra per celebrare l’importante traguardo. Un locale simbolo della cucina marchigiana e dell’osimanità, da mezzo secolo luogo di ritrovo per eventi e occasioni speciali
Animali morti e scarti di cibo in cucina e in una stanza utilizzata per il deposito degli alimenti. Nel locale c’erano quattro lavoratori pakistani in nero. Multato il titolare
L’attività ristorativa ha subito una multa da 1.500 euro. Sanzionato anche un pescatore per aver prelevato oltre 5kg di pescato
Oltre alla consigliera per le Pari opportunità e al Marche Pride è intervenuta la Cgil, Masetti: «Profonda solidarietà ai quattro giovani. C’è bisogno di una presa di posizione netta da parte delle associazioni e delle istituzioni»
Il titolare di un locale sul lungomare è sulla terraferma: migliaia di turisti evacuati dalle più famose isole, altre decine di migliaia bloccati nei resort, aeroporti chiusi
Venerdì il ristorante dello chef Mauro Uliassi è entrato a fare parte dei primi 10 ristoranti d’Italia con l’assegnazione della Terza Stella Michelin. Uno striscione di congratulazione è stato appeso all’ingresso del locale da alcuni collaboratori del ristorante
Il titolare dell’omonimo ristorante di Senigallia ha dichiarato di essere contentissimo per questo riconoscimento. Il sindaco: motivo di grande orgoglio per l’intera regione Marche
L’intervista ad un orgoglio delle Marche nel mondo che parla di sé, di eros e cucina, di affinità e presunzioni, di passione e talento, di tradizioni e innovazioni. È ci svela la sua regola “delle 48 ore”
Da gennaio a ottobre il Nas ha effettuato nelle Marche 647 ispezioni riscontrando 46 violazioni penali (per la maggiore parte a causa del cattivo stato di conservazione, mancanza di tracciabilità, frode in commercio) nel comparto alimentare. Il governatore Ceriscioli: «Agroalimentare patrimonio da tutelare». Il punto nel convegno che si è svolto ad Ancona organizzato da Coldiretti Marche
Consegnato ai dipendenti che lo scorso settembre supportarono i militi nel trasporto di una donna colpita da infarto, facendo passare la barella dal giardino di una casa sollevandola per circa un metro
Gli arresti portati a termine dalla squadra mobile riguardano 4 donne della famiglia Spinelli e due albanesi. Il questore Capocasa: «È la prima volta che si colpisce questa etnia come associazione a delinquere. Le donne avevano preso il posto dei mariti finiti in carcere»
Ora la società che gestisce il locale e l’annesso stabilimento balneare rischia una sanzione che va da un minimo di 1.500 € ad un massimo di 9.000 € per ciascuna posizione irregolare. Sarà anche valutata la chiusura dell’esercizio
Sono state anche forzate delle slot machine. Complessivamente il colpo ammonta a circa 10mila euro
L’uomo avrebbe avuto una reazione per una allergia alimentare. Si trovava a Palombina di Ancona quando gli è mancato il respiro
Ieri pomeriggio gli Agenti delle Volanti hanno fermato due giovani per un controllo e li hanno trovati in possesso di due pc rubati nel noto locale anconetano. Durante l’accompagnamento in Questura la ragazza si è avventata contro i poliziotti tentando di picchiarli con calci e pugni
Hanno appena 20 e 26 anni ma sono già noti alle forze dell’ordine: beccati mentre tentavano di aprire due casse sulla scogliera
Si è spento questa notte all’età di 86 anni. «Ci ha insegnato tanto – lo ricorda il figlio Giovanni – l’amore per questa attività che ha voluto aprire coronando un sogno. È stato lui a far inserire i ciavattoni sul menù». Domani (18 luglio) il funerale alle Grazie