Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Fastnet. Internet da sempre
Claudio Baldi Brevetti

economia

Crac banche, via libera alle norme per i rimborsi ai risparmiatori azzerati

Il Consiglio dei Ministri ha inserito nel Dl Crescita le procedure che determinano i requisiti per l’accesso al Fondo indennizzo risparmiatori da 1,5 miliardi in tre anni. Tetto portato a 200 mila euro. Le associazioni dei consumatori chiedono ora al Governo di dare impulso all’iter legislativo

L'INCONTRO

Rimborsi crac banche, fumata bianca. Canafoglia: «Un passo importante per riportare nelle Marche il maltolto»

L’avvocato dell’Unione Nazionale Consumatori ha commentato l’accordo sui ristori, raggiunto oggi, a Palazzo Chigi, nella riunione tra Governo e associazioni dei risparmiatori. Prevale la linea del Ministro Tria sul doppio binario per evitare la procedura d’infrazione da parte di Bruxelles: rimborsi diretti per redditi fino a 35.000 euro, arbitrati semplificati per gli altri

IL CASO

Crac bancari, il 6 aprile presidio ad Ancona dei risparmiatori in attesa del fondo ristoro

Da mesi sul tavolo del Ministro Giovanni Tria, la questione del decreto attuativo del Fondo ristoro non è di facile soluzione. Si attendono a breve i decreti attuativi. Federconsumatori: «Che fine hanno fatto le promesse profuse in campagna elettorale?». Canafoglia, Unione Nazionale Consumatori: «È ora di finirsela con questi teatrini della politica»

L'INCHIESTA

Report ancora sul caso Banca Marche

Su Rai 3 lunedì 28 maggio alle ore 21,15, la trasmissione d’inchiesta torna ad occuparsi del default dell’istituto di credito, focalizzandosi sulle società di revisione. Con la PricewaterhouseCoopers che ne certificò i bilanci e l’aumento di capitale del 2012

BANCHE

Risparmiatori azzerati: al via gli arbitrati

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti che consentono l’avvio degli arbitrati per gli obbligazionisti coinvolti nel crac di Banca Marche, Banca popolare dell’Etruria, CariFe e Carichieti. I dubbi dei comitati dei risparmiatori: “Una beffa”