SANITÀ
Nuova Tac all’ospedale di Senigallia
L’apparecchio mobile all’esterno di radiologia garantirà il servizio di diagnostica anche quando verrà spostato l’attuale macchinario al pronto soccorso
L’apparecchio mobile all’esterno di radiologia garantirà il servizio di diagnostica anche quando verrà spostato l’attuale macchinario al pronto soccorso
Anche Senigallia Bene Comune e il gruppo grillino “dell’Onda” sono intervenuti nel dibattito criticando le parole di sindaco e vicesindaco
Il comitato cittadino per l’ospedale di Senigallia replica a Mangialardi dopo la messa in onda del servizio di Striscia la Notizia
L’inviata Chiara Squaglia nuovamente a colloquio con il Comitato cittadino e con la direzione sanitaria dell’ospedale per lo sblocco delle prenotazioni
Il tg satirico di Antonio Ricci è stato ancora una volta chiamato in causa dal Comitato a Difesa dell’Ospedale di Senigallia. L’inviata Chiara Squaglia ha girato giovedì scorso una puntata in città
Esami più veloci (20 minuti) e più approfonditi. Soddisfatti vertici Asur e medici. A regime saranno effettuati almeno una decina di esami al giorno
Intervista a 360 gradi sullo stato di salute del nosocomio tra assunzioni di primari e medici, nuove apparecchiature e alcune difficoltà: «Il nosocomio della spiaggia di velluto è un’eccellenza nella rete sanitaria territoriale»
Al consigliere Volpini, senigalliese, i due esponenti del TdM chiedono se sia stato istituito un organo per chiarire le responsabilità di un’attesa lunga anni
Il comitato chiede al consigliere senigalliese il perché di questa differenza nel trattamento dei vari presidi regionali: «Siamo forse cittadini di serie B?»
Dal Comitato a difesa dell’ospedale vogliono capire se ci siano stati errori nella procedura dell’acquisto ed eventualmente conoscere le responsabilità
Dopo i collaudi il macchinario sarà messo a servizio dei cittadini che al momento possono contare sul servizio fornito dalla risonanza magnetica mobile
Alle polemiche del comitato risponde il direttore dell’Av2 Bevilacqua: potenziamento dell’attività da dopo ferragosto, al termine della formazione degli operatori
Dopo anni di attesa si festeggia per un macchinario sostitutivo: lo spettacolo dei fuochi di agosto è destinato a impallidire, ironizzano i responsabili del Tribunale del Malato
Operazione da oltre 100mila euro quella predisposta in attesa che si completi il cantiere per il macchinario acquistato quasi quattro anni fa. Intanto arriva anche una nuova tac
Il nuovo macchinario ridurrà alcuni disagi ma l’Asur si affiderà anche a una struttura privata in attesa che vengano ultimati i lavori, tra circa quattro mesi
I referenti del TdM intervengono sul caso della risonanza magnetica non installata dopo 4 anni dall’acquisto con una proposta per salvare il nosocomio: uscire dall’area vasta 2 per confluire nell’azienda ospedaliera di Torrette
Il sindaco e presidente Anci Marche Mangialardi: Umiliati, come se fossimo l’Africa del nord. Replica il direttore di Area Vasta 2 Bevilacqua: «Siamo tutti parte lesa»
Questa sera, lunedì 28 maggio, è andato in onda il servizio del tg satirico realizzato ad aprile: dopo una sospensione dei lavori per l’amianto rivenuto e la bonifica, ora si riparte per completare l’iter entro l’estate ormai vicina
Su Canale 5 le immagini realizzate lo scorso aprile dall’inviata Chiara Squaglia per fare chiarezza sull’installazione del macchinario acquistato a fine 2014 e mai operativo
Allungato il tempo per gli esami anche in previsione dell’aumento delle prestazioni. A spiegarcelo il dottor Claudio Piana che dirige l’unità di Radiologia al “Santa Casa” di Loreto
L’esponente di “Loreto libera” ha verificato di persona lo stato del nosocomio di comunità “Santa Casa”: «Il malato deve rimanere al centro dell’attenzione di chi amministra un così delicato settore»
Pochi strumenti e obsoleti, mancanza di personale e tante promesse cadute nel vuoto. Così il comitato si rivolge all’Asur
Dopo sette anni la situazione dell’ospedale di Senigallia è peggiorata e a nulla sono valsi gli interventi sulla stampa. Ecco perché il comitato si è rivolto a Striscia la Notizia
Fratelli d’Italia e Lega Nord vanno all’attacco dei politici regionali Ceriscioli e Volpini, e locali Mangialardi e Girolametti all’indomani del servizio mandato in onda dal programma satirico di Mediaset sulle criticità della sanità cittadina
Con l’inizio dell’attività, nel prossimo mese di ottobre, potranno essere effettuati esami di pertinenza neuroradiologica al “Santa Casa” della città mariana. Ma non sono mancate le polemiche
A dare l’annuncio per il bene di Loreto l’assessore regionale Moreno Pieroni. I disagi a livello sanitario però sono ancora notevoli nella Valmusone e in Riviera del Conero, come denunciano i volontari della Croce bianca di Numana