Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina ricostruzione
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: ricostruzione

manodopera

Edilizia per la ricostruzione, al via la sperimentazione del badge elettronico

La procedura, ha affermato il Prefetto Ferdani, «è espressione di un coordinamento tra tutte le varie istituzioni e rappresenta una grande opportunità»

ECONOMIA

Macerata, Confartigianato spinge sulle ricostruzioni post sisma con il Bonus casa a portata di click

Attivato lo sportello che mette a disposizione dei cittadini una rete composta da banche, imprese e ordini professionali. «Un progetto di comunità locale», dice il segretario generale dell’ente, Giorgio Menichelli

l'incarico

Sisma, l’ascolano Babini alla guida dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione

Presidente degli ingegneri del Piceno, è stato assessore comunale ad Ascoli e candidato in una lista civica per Acquaroli. Promette collaborazione con sindaci e comunità del cratere sismico

politica

Fabriano: locali per terremotati, dura replica del Movimento 5 Stelle

Un aiuto concreto a chi ha subito danni dal sisma dell’agosto-ottobre 2016 mettendo a disposizione, in modo gratuito o a un canone molto agevolato, i locali di proprietà municipale. Le spiegazioni dei pentastellati

attualità

Marche verso testo unico sul sisma, Castelli: «Al lavoro dal 22 dicembre»

L’assessore fa il punto sulle pratiche e i cantieri avviati in una settimana e preannuncia che da fine mese la Giunta sarà al lavoro per il testo unico sulla ricostruzione

la mozione

Fabriano, locali pubblici a disposizione dei terremotati per favorire ricostruzione

Un aiuto concreto a chi ha subito i danni dal sisma del 2016: a disposizione, in modo gratuito o a un canone molto agevolato, i locali di proprietà del Comune

ATTUALITÀ

Ricostruzione post sisma, Camerino illustra il piano per la città

«Dedichiamo questo lavoro alle giovani generazioni», le parole del sindaco Sandro Sborgia. In attesa del Natale, sono state accese le luci anche in centro storico – zona rossa – con corso Vittorio Emanuele II e via Roma

ricostruzione

Sisma, quasi 15 mila domande per danni lievi: più 66,5% rispetto al 2019

Intanto i presidenti delle Anci regionali di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria hanno deciso di chiedere all’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente di rivedere la decisione di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica

ATTUALITÀ

Sbloccare subito i fondi per artigiani e commercianti dell’area sisma. L’appello della Cna di Ascoli

Attesa per i fondi da 210 milioni di euro previsti da Legge Bilancio 2018 e Decreto ristori. Il
vicesindaco di Acquasanta Terme, Capriotti chiede la Zona Franca per tutta l’area

attualità

Pioraco, ricostruzione del quartiere Madonnetta: al vaglio le soluzioni dell’indagine dell’Univpm

«Come Comune stiamo facendo il massimo per risolvere questa problematica e dare un futuro alle tante famiglie che abitano nella zona» ha detto il sindaco Matteo Cicconi

attualità

Ricostruzione post sisma: un cronoprogramma per 1.300 opere pubbliche

Giovanni Legnini ha approvato due ordinanze; tra queste anche quella che riguarda i nuovi poteri in deroga al Commissario Straordinario

attualità

Ricostruzione post-sisma, terminati i lavori del mattatoio di Camerino

Si tratta della prima opera pubblica che viene inaugurata dopo il sisma del 2016. A breve sarà riaperta agli allevatori della città ducale

attualità

Tampone negativo per il Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini

Era risultato contagiato appena due settimane fa. «Il mio pensiero va alle 635.000 persone positive in tutto il Paese, soprattutto ai tanti che soffrono» ha detto

PRIMO PIANO

Post-sisma, 20 milioni per la sicurezza anti-covid nei cantieri della ricostruzione

Le domande potranno essere presentate dal 16 novembre fino al primo febbraio. «Una buona notizia. Sfrutteremo al massimo questi fondi per non fermarci negli investimenti» il commento del presidente degli Edili di Confartigianato, Giuliano Fratoni

il punto

Camerino a quattro anni dal sisma: il bilancio del sindaco Sandro Sborgia

«Importante presentare i progetti di ricostruzione leggera; il commissario ha confermato la scadenza definitiva del 30 novembre» ha detto il primo cittadino della città ducale

il punto

Quattro anni dal sisma, «Agevolazioni fiscali e ricostruzione del tessuto sociale ed economico»: l’impegno di Cna Macerata

In occasione della ricorrenza delle scosse di ottobre che hanno martoriato il centro Italia, abbiamo tracciato un bilancio con il direttore dell’associazione Luciano Ramadori

attualità

Sisma, Legnini: «Fondi integrativi dal Recovery Fund per la ricostruzione»

«Siamo al tornante decisivo per vincere la sfida dell’attuazione delle disposizioni commissariali» ha detto il commissario in videoconferenza con tutti i sindaci del cratere delle regioni coinvolte

LA MISURA

Ricostruzione, superbonus cratere approvato con il Decreto Agosto

Tra le novità anche la stabilizzazione del personale con un fondo di 30 milioni di euro per la trasformazione dei contratti e di 7,5 milioni per le nuove assunzioni

politica

Fabriano: locali del Comune a disposizione dei terremotati

Questo il senso di una mozione a firma del capogruppo di Fabriano Progressista, Andrea Giombi, che dovrebbe essere inserita in uno dei prossimi ordini del giorno del Consiglio comunale cittadino

l'accordo

Legnini in visita nelle Marche: raggiunta l’intesa sull’ordinanza per i professionisti

Il Commissario alla Ricostruzione ha visitato i comuni di Sarnano, Rotella e Offida. Oggi la pubblicazione della nuova ordinanza

l'analisi

Sisma del Centro Italia, il commissario Legnini affida a Ingv gli studi di approfondimento sulle faglie

Sono circa una decina quelle che saranno analizzate. Gli studi serviranno per determinare la loro reale pericolosità e ridefinire l’ampiezza delle aree urbane sicure per la ricostruzione

le misure

Ricostruzione post-sisma, Legnini firma tre nuove ordinanze: cambia l’approccio alla pianificazione

Si tratta della 105 sulla ricostruzione delle chiese, della 106 per la riorganizzazione della struttura commissariale e della 107 che innova in modo incisivo gli strumenti di urbanistica dei comuni colpiti dal terremoto

il progetto

San Severino, 45 milioni per la ricostruzione. Entro settembre al via i lavori per palazzo Governatori

Entro il mese inizieranno i lavori di recupero di palazzo Governatori. Sarà anche recuperata l’ala che ospita la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”

primo piano

Sisma del Centro Italia, per i sindaci: «Quattro anni di “passerelle”. Ora la ricostruzione»

Nel quarto anniversario del primo terribile terremoto delle 3.36 del 24 agosto del 2016, a livello pubblico, è stato ricostruito solo l’8% degli edifici. Il punto con i primi cittadini di Visso, Castelsantangelo sul Nera e Arquata del Tronto

focus

Post sisma, Landini: «Ricostruire per rilanciare l’economia»

Il segretario generale Cgil ha spiegato che occorre far diventare il tema una questione nazionale. Una opportunità per l’economia: solo gli appalti pubblici, nelle Marche, muovono una spesa che supera i 700 milioni di euro in un anno

attualità

«Semplificazione e controllo della legalità»: la Camera di Commercio incontra il commissario alla ricostruzione Legnini

Le imprese marchigiane con sede nei comuni del cratere sismico sono 35.571 e impiegano, tra tutte le localizzazioni attive, 108.790 addetti. 20.168 sono nella provincia di Macerata, 9.450 in quella di Ascoli Piceno, 3.368 in quella di Fermo e 2.608 ad Ancona

PRATICHE

Ordinanza 100: al via gli effetti. Legnini: «Passo importante verso la “comunità della ricostruzione”»

A disposizione anche i documenti di sintesi per illustrare l’ordinanza. «Vogliamo rendere il più possibile agevole la lettura e l’applicazione delle nuove normative da parte di tutti gli attori coinvolti» ha detto il Commissario

l'iniziativa

«Identificare una comunità della ricostruzione»: Confindustria incontra Legnini e la Fondazione Bocelli

«Non ci possiamo permettere di rimanere fermi quindi l’auspicio è quello di ripartire il prima possibile» le parole di Veronica Berti Bocelli, vice presidente della Fondazione Andrea Bocelli, sulla realizzazione della Scuola di Musica di Camerino

il confronto

Ricostruzione, incontro tra comuni del cratere, Legnini e Mangialardi: «Semplificazione e responsabilità»

Il Commissario Straordinario ha sottolineato ancora una volta che non ci sarà nessun doppio cratere. Il presidente Anci Marche: «Ci sono le condizioni finalmente per la ricostruzione pubblica e privata»

la visita

Post-sisma, Legnini a Camerino: «Sarà un percorso lungo ma subito segnali di concretezza»

Soddisfatto il sindaco Sandro Sborgia. «La ricostruzione può essere una ripartenza per un intero Paese perché significa mettere in moto quello che sarebbe il cantiere più grande d’Europa»

post sisma

Ricostruzione, Legnini firma l’ordinanza “madre”. Semplificazione, deleghe ai comuni e deroghe per i più colpiti

E al Governo: «Completi la dotazione di regole. Chiediamo una norma sull’economia e 200 nuove assunzioni per completare la partita di questi anni»

l'intervista

Ricostruzione ponte di Genova e post-sisma a confronto, Maccari: «Le tragedie in Italia non sono tutte uguali»

Il Ceo de La Pasta di Camerino: «Non voglio perdere l’orgoglio di essere italiani e non voglio smettere di credere che persone giuste e illuminate trovino il progetto adeguato anche per le nostre zone. Dopo 4 anni, noi abbiamo ancora le macerie a terra»

LA POLEMICA

Nuovo plesso scolastico di Cerreto D’Esi, il Pd attacca la Giunta Porcarelli

I Democrat pronti a rivolgersi alle Autorità competenti sulla querelle legata alla costruzione dell’edificio: «Con quali fondi verranno eseguiti i restauri necessari se li utilizziamo per comprare la terra della famiglia Porcarelli?»

RIPARTENZA

Sisma, «efficienza, rapidità e controllo della legalità»: Legnini incontra i Comitati dei cittadini

Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione ha assicurato che entro pochi giorni sarà emanata l’ordinanza che attua il principio dell’autocertificazione dei progetti di ricostruzione da parte dei tecnici

il provvedimento

Liquidità per le imprese ferme per il Covid-19 e nuove assunzioni: Legnini firma due ordinanze

«Vogliamo far sì che appena ci saranno le condizioni si possano aprire migliaia di cantieri» ha detto il Commissario alla Ricostruzione ospite della trasmissione Giorno per Giorno di RaiRadioUno

la mossa

Post-sisma, Legnini ritira cinque ordinanze firmate dal suo predecessore

La volontà è quella di introdurre un’incisiva semplificazione delle procedure, per dare una spinta alla ricostruzione privata

Navigazione articoli

1 2 3 arrow_forward

l'evento

Marche Palcoscenico Aperto, in scena Piero Massimo Macchini con la sua “ruota della fortuna” online

Marche Palcoscenico Aperto, in scena Piero Massimo Macchini con la sua “ruota della fortuna” online

“Fortuna Macchini” il nome dello spettacolo del comico marchigiano visibile su zoom nell’ambito del Festival del teatro senza teatri promosso da Regione e Amat

visioni

Giornata della Memoria: 3 film da vedere e 2 libri da leggere

Giornata della Memoria: 3 film da vedere e 2 libri da leggere

Da “Lezioni di persiano” di Vadim Perelman al documentario sulla storia d’amore tra una prigioniera ebrea e il suo carceriere nazista fino al fumetto allegorico cult “Maus”

il progetto

Fabriano, nuovo museo in arrivo per far rivivere l’ex cinema Montini

Fabriano, nuovo museo in arrivo per far rivivere l’ex cinema Montini

In programma un museo del cinema multimediale. Il progetto coinvolgerà anche l’enogastronomia, la moda, la carta, la musica, il turismo

PSICOLOGIA

Aspettare un bambino nell’epoca Covid, tra paura e nuove difficoltà

Aspettare un bambino nell’epoca Covid, tra paura e nuove difficoltà

L’emergenza sanitaria ha acuito le ansie che normalmente accompagnano l’attesa di un bambino. Scopriamo come gestire i disturbi emotivi e mentali con la psicologa Lucia Montesi

focus

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni

psicologia

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Il direttore Massimiliano Polacco traccia un quadro critico del mondo del commercio, con i saldi che debuttano in fascia arancione, quindi con spostamenti limitati ai confini comunali

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

sul palco

Intervista ad Arturo Cirillo: «Il futuro del teatro? Non è in una piattaforma digitale»

Intervista ad Arturo Cirillo: «Il futuro del teatro? Non è in una piattaforma digitale»

Il regista e attore partenopeo ha girato al Teatro delle Muse di Ancona “La scuola delle mogli” di Molière, produzione Marche Teatro che sabato 27 febbraio sarà in prima serata su Rai5

il cartellone

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un altro segnale che la cultura non si ferma»

LIBRI

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

L’autore, che da anni convive con la sclerosi multipla, ci ha raccontato la sua storia e quella delle sue opere: «Credo fermamente che l’Arte in generale sia un’arma molto efficace contro le angosce del nostro tempo e possa fare veri miracoli»

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

L’isolamento sociale conseguente alla pandemia impatta soprattutto sulle persone fragili, peggiorando la salute fisica e psicologica. Le parole della psicologa Lucia Montesi

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

L'INIZIATIVA

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La vecchina più famosa d’Italia ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Ancona a cui ha consegnato dolciumi per i piccoli pazienti

storie

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Lego di Beniamino Fermani, collezionista, situato in uno spazio di 180 metri quadrati, tra pezzi originali, fantastici mondi immaginari e moc portate anche in Danimarca

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it