I DATI
Covid Marche: 4 vittime, 1 ricovero in più e 927 i positivi
Negli ospedali i ricoveri si attestano a 123 (+1): 4 in terapia intensiva (+1), 18 in semi intensiva (-2), 89 in reparti non intensivi (+2)
Negli ospedali i ricoveri si attestano a 123 (+1): 4 in terapia intensiva (+1), 18 in semi intensiva (-2), 89 in reparti non intensivi (+2)
Il Comitato torna alla carica, dopo il naufragio del referendum, per l’istituzione dell’area marina protetta per la tutela della biodiversità. Questa volta allarga il raggio d’azione anche ai comuni di Numana e Sirolo
Una “piazza a mare” nell’area portuale il 14 e 15 maggio, fra turisti e gourmet. Serri, direttore di Tipicità: «Dopo due anni, torna in presenza ed inaugura il Grand Tour delle Marche»
Così in una nota Palazzo Raffaello, dopo la clamorosa eliminazione dell’Italia dai playoff per la partecipazione ai prossimi Mondiali di calcio. «Non cambia l’intenzione di proseguire con la campagna di promozione»
Il riconoscimento della Presidenza dell’Assemblea legislativa agli allievi dell’Istituto superiore per i risultati raggiunti nell’ambito dei progetti di ricerca scientifica
La presidente Anci ha sottolineato l’importanza dell’operatività del protocollo che definisce le procedure per la definizione dell’età dei minori non accompagnati, il governatore ha garantito la massima disponibilità della Regione
Dopo le polemiche la giunta cambia le regole. Ruggeri, 5 Stelle: «Volevano far credere di aver aiutato i più deboli. Ora importante messaggio politico»
L’intesa ha come obiettivo quello di dare maggiore flessibilità e integrazione con medicina generale e Emergenza-Urgenza 118 per ottimizzare le risorse. Ecco le novità
Il consigliere ha presentato una interrogazione circa i finanziamenti e l’iter progettuale per la struttura di Muraglia
Una delegazione di lavoratori dello stabilimento jesino e di rappresentanti sindacali ha manifestato davanti alla Regione Marche. Liomatic ha annunciato la chiusura dello stabilimento dal 1° marzo
Il gruppo consiliare del Partito Democratico attacca la giunta sulle progettualità a due settimane dalla consegna dei piani operativi al ministero: «La Giunta appare in confusione e senza visione strategica»
La giunta regionale, in sinergia con Trenitalia, impegna 400mila euro sul biennio 2022-2023 per supportare gli spostamenti su rotaia. Ecco i dettagli dell’agevolazione
Botta e risposta sulla gestione della pandemia agli Ospedali Riuniti di Ancona tra la direzione e la Rsu aziendale. Ecco perché
Sono le motivazioni della Corte di Appello di Perugia sulle condanne per le spese pazze in Regione per Giacomo Bugaro e Gian Mario Spacca
Il sindaco incalzerà Saltamartini e Acquaroli: «Una percentuale che pesa inevitabilmente sulle altre attività sanitarie. E ci hanno tolto la guardia medica»
Sottoscritto a Fratte Rosa il protocollo d’intesa tra Regione e Slow Food. Il vicepresidente della giunta Carloni: «L’agricoltura per valorizzare la comunità regionale e quelle locali»
Alla rotonda l’appuntamento conclusivo sulla programmazione fondi europei FESR e FSE per il periodo 2021- 2027. Presenti amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche e produttive che hanno espresso alla regione le loro richieste
“È organo della rappresentanza democratica ed è eletto a suffragio universale e diretto”. Così recita lo Statuto del’ente
A Fermo il quinto incontro d’ascolto sulla programmazione dei fondi europei FESR e FSE per il periodo 2021- 2027. Presenti amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche e produttive che hanno espresso le loro richieste
Il Circolo Sanità del PD attacca la Giunta Acquaroli e ricorda i meriti del direttore generale uscente. Secondo il gruppo «i dirigenti nominati dal precedente governo devono essere cacciati senza tante riserve»
Il Comune si è impegnato ad avviare il cantiere entro il 31 dicembre 2022, rendicontando l’opera entro il 30 giugno 2025, pena la revoca delle risorse assegnate
Anche Mangialardi torna nuovamente sulla questione del nodo economico: la pandemia ha fatto lievitare i costi di gestione e impedito nuovi ingressi. Chiesto, per ora senza ascolto, di portare a 45 euro al giorno per ogni posto Rsa convenzionato l’assegno di mantenimento
Le risorse sono state ripartite in 77milioni nel 2021, 32milioni nel 2022 e 29milioni nel 2023. L’atto finanzia una nuova spesa per 178milioni di cui 40milioni sono relativi ad accantonamenti e partite tecniche. Critici Pd e M5s
Un anno e otto mesi per l’ex governatore delle Marche e un anno e sei mesi per l’ex vicepresidente del Consiglio regionale. Erano accusati di peculato
I consiglieri Dem: «Anche la costruzione di grandi opere in zone soggette ad erosione può aggravare il problema se non vi è una visione d’insieme e integrata che costituirebbe un vantaggio su scala regionale»
A un anno dall’insediamento della giunta regionale, il bilancio tracciato dal governatore è stato positivo. Cambio di rotta con il superamento del modello sanitario basato sugli ospedali unici e il coinvolgimento di territorio, associazioni e istituzioni
Saranno impegnate dal 19 al 22 ottobre alla fiera Obuv Mir Kozhi di Mosca. La partecipazione della collettiva è co-organizzata da Linea Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche e Regione Marche
Sono le cifre messe a disposizione dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche. Un piano per la ripartenza affidato all’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e al Consorzio Vini Piceni
La Giunta regionale condanna l’assalto alla sede nazionale della Cgil, avvenuto sabato 9 ottobre a Roma durante una manifestazione contro il Green pass, ad opera di un gruppo di manifestanti e di esponenti di Forza Nuova
L’estensione dell’obbligo di Green pass in tutti i luoghi di lavoro sta facendo crescere le prenotazioni per il vaccino contro il Covid nelle farmacie. Ne abbiamo parlato con il presidente di Federfarma Marche
Obiettivo accordo istituzionale con la Regione. Il sindaco boccia l’idea Case Bruciate: «Serve variante urbanistica, è un’area con problemi idrologici»
Gli effetti della crisi sanitaria sul sistema produttivo culturale e creativo. Per ricchezza prodotta a livello nazionale, la regione è in top ten con Ancona e Pesaro-Urbino
L’assessore regionale Baldelli ha presieduto la prima riunione con Governo e Autostrade. Entro il 10 ottobre le prime proposte tecniche
Ammessi a finanziamento i progetti presentati dalla Regione Marche, nell’ambito del programma nazionale qualità dell’abitare. Chiave di volta per l’aggiudicazione delle risorse l’aggregazione fra comuni
Dopo una maratona di 11 ore in Aula, è stata approvata con 18 voti a favore la legge ad iniziativa della Giunta che modifica l’organizzazione del personale della Regione. Forti critiche dal Pd
Il quadro regionale non è fra i peggiori in Italia, ma vi sono zone, soprattutto nell’entroterra, in cui la scolarizzazione è ancora limitata. Il punto con l’assessore Giorgia Latini