cronaca
Macerata, i “furbetti” del reddito di cittadinanza stanati dalla Finanza
Le fiamme gialle del comando provinciale hanno denunciato 31 persone per aver percepito, complessivamente, sussidi indebiti per circa 200 mila euro
Le fiamme gialle del comando provinciale hanno denunciato 31 persone per aver percepito, complessivamente, sussidi indebiti per circa 200 mila euro
Durante l’evento in diretta streaming si è parlato anche del reddito di cittadinanza e dei progetti dell’Ambito territoriale sociale 12
Gli uffici dei Servizi sociali stanno portando avanti la procedura al termine della quale le azioni specifiche potranno prendere avvio
Individuati quattro progetti in altrettanti ambiti: laboratori in biblioteca, archivio edilizia privata, verde pubblico, supporto alla Polizia Municipale
Passaggio necessario per dare attuazione alla normativa sul reddito di cittadinanza. Il punto sulla questione con il sindaco Maurizio Greci
È il nuovo progetto che da gennaio 2021 coinvolgerà i fruitori della misura di sostegno, aggiungendosi agli impieghi per l’accoglienza nella sede dell’Asp e per l’erogazione dei buoni spesa alimentari
Nei guai grazie ai controlli della Polizia di Senigallia un cittadino nigeriano che era tornato nel proprio paese di origine: per lui anche una salatissima multa
La Guardia di Finanza ha denunciato un uomo di Pesaro per aver percepito indebitamente i sussidi statali pur essendo titolare di partita Iva
Saranno disponibili circa 270 percettori di reddito di cittadinanza, per un totale di circa 2.500 ore da mettere a disposizione di lavori socialmente utili
Il consigliere comunale di minoranza del Movimento 5 stelle Caterina Donia ha presentato all’amministrazione un’interrogazione in cui chiede al sindaco di attivare e promuovere i Progetti utili alla collettività
Quattro beneficiari del sostegno economico saranno impiegati dall’Azienda pubblica Servizi alla Persona per misurare la febbre degli utenti e vigilare sul rispetto delle norme di contrasto ai contagi
I percettori del contributo integrativo saranno impegnati in lavori di pubblica utilità sul territorio comunale e la mancata disponibilità «comporterà la decadenza del beneficio» . A comunicarlo il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Paola Andreoni
I militari della guardia di finanza hanno smascherato un 27enne ha dichiarato il falso per ottenere il sussidio: in realtà risiede in Marocco
Visita del senatore pentastellato, Sergio Romagnoli, insieme al neo assessore alle Politiche sociali del comune, Vincenza Di Maio, al centro per l’impiego cittadino
La Guardia di Finanza ha segnalato alla procura un pesarese che aveva vinto rilevanti somme al gioco on line. Restituirà il sussidio
I progetti dovranno riguardare gli ambiti sociale, culturale, artistico, ambientale, formativo, tutela di beni comuni ed altre attività di interesse generale
Il premier Conte ha annunciato di voler rivedere la misura di sostegno con la creazione di un sistema unico e nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare un lavoro e le aziende a trovare le persone che lo cercano. Nelle Marche tra aprile 2019 e agosto 2020 sono 35.807 le persone che hanno ottenuto il sussidio
In manette un romeno di 46 anni condannato per sfruttamento della prostituzione. A tradirlo è stata l’iscrizione a una scuola guida per prendere la patente
Il mondo del lavoro senza tutele né ammortizzatori sociali si organizza: in una web conference è stata ribadita la necessità di misure sociali e di welfare sul lungo periodo, oltre il semplice posticipo di una rata del mutuo
Scadrà il 31 gennaio la possibilità di presentare il nuovo indicatore economico, così da continuare ad usufruire della prestazione. I titolari del reddito verranno contattati per i “progetti utili alla comunità”
Clementi, direttore Viva Servizi: «Noi offriamo già da anni un bonus idrico rinforzato a oltre 3mila famiglie, crediamo molto nella responsabilità sociale d’impresa»
Gli operatori dei Servizi sociali dell’Ambito territoriale 13 sono impegnati in questi giorni in incontri informativi propedeutici agli adempimenti dei Comuni, settori Sociale e Anagrafe, previsti dalle norme. Ecco i dati a Osimo, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Sirolo
Ecco i dati dell’Osservatorio Inps. La senatrice M5s Accoto: «Aiutiamo tante persone in difficoltà». La Cisl: «Ora si pensi alla ricollocazione nel mondo del lavoro»
Ancona è la città con più domande accettate, seguono Senigallia e Jesi. A sorpresa, considerata la crisi, Fabriano è giù dal podio nonostante gli oltre 4mila disoccupati certificati: ecco la situazione comune per comune. M5S: «altro che flop»
Nelle Marche sono state presentate complessivamente 14.699 domande. Tra i beneficiari c’è chi ha ricevuto cifre inferiori alle aspettative e chi invece si sente fortunato per aver preso il sussidio. Ecco cosa hanno raccontato
Sono 14.699 le domande per il sussidio mensile riservato a chi non supera un determinato reddito, presentate nella regione al 4 aprile. Lo rende noto l’Inps. In testa Ancona, poche domande a Fabriano
Le due consigliere Martinangeli e Palma sostengono che si tratti di una misura storica contro la povertà e, riferendosi ad una battuta della sindaca di Ancona Valeria Mancinelli, che i cittadini meritino più rispetto
I consiglieri Quacquarini e Rubini si scagliano contro la frase detta ironicamente dal primo cittadino di Ancona che ieri, durante la conferenza stampa sulla demolizione dei silos al porto, ha detto: «Si potrebbero utilizzare i volontari del reddito di cittadinanza per i ventilatori e per mandare le polveri verso il mare»
Aperte da oggi le procedure per chiedere il sostegno statale. Nonostante le domande siano state numerose, il flusso dei richiedenti che si sono rivolti ai centri di assistenza fiscale regionali, è stato ordinato e non si sono verificate code. A richiedere il contributo, soprattutto italiani, famiglie monoreddito e disoccupati
È la stima dell’Azienda Servizi alla Persona, che diffonde numeri preoccupanti del fenomeno povertà in città: oltre 1.300 fanno ricorso al sostegno pubblico. Il sindaco Massimo Bacci: «Situazione che nel tempo sta peggiorando»
Gianluca Busilacchi, Giuseppe Allegri e Ileana Piazzoni, relatori del convegno di Confprofessioni Marche, si confronteranno sul tema lunedì 2 luglio nella sede del Consiglio Regionale ad Ancona
Nel Consiglio Comunale convocato in Municipio a Castelfidardo per giovedì alle 18 in seduta speciale i tre gruppi di opposizione presenteranno un’interrogazione e una mozione congiunta per fare chiarezza sulla vicenda
Solidarietà Popolare, Pd e Uniti per Castelfidardo replicano alla presa di posizione della Social Servizi: «Se vogliono portarci in tribunale sarà la sede giusta per chiamare a testimoniare il Sindaco Ascani e l’assessore ai servizi sociali Marconi»
La Social Servizi chiarisce la propria posizione dopo il caso sollevato dalle opposizioni: «Gli unici licenziamenti effettuati riguardano i lavoratori della Casa di Riposo Mordini»
La trasmissione televisiva di Rai 3 si è occupata del caso nella puntata andata in onda questa mattina. Intanto le opposizioni chiedono la convocazione urgente del Consiglio Comunale
Intanto il Sindaco Roberto Ascani difende il provvedimento; «E’ strumentale prendere a modello il caso isolato del licenziamento di un dipendente di cui il Comune non poteva fare nulla»