la vicenda
Episodio razzista, l’Urbino calcio ha presentato ricorso
Il presidente Andrea Pazzaglia vuole andare fino in fondo e parla di un episodio intollerabile. Anche la Polizia ha acquisito i filmati per avviare una indagine
Il presidente Andrea Pazzaglia vuole andare fino in fondo e parla di un episodio intollerabile. Anche la Polizia ha acquisito i filmati per avviare una indagine
Nella Giornata internazionale contro il razzismo, ecco tre film simpatici che fanno riflettere su temi importanti con sensibilità ma anche con il sorriso in viso
La Raffaello, da anni in tutta Italia con pubblicazioni per il mondo dell’educazione, si scusa e modifica. Gli attacchi del web e il punto di vista delle autrici: «Forse ingenue ma è la realtà, senza stereotipi, che vedono i bambini»
L’associazione “Stracomunitari” riunisce persone di più nazionalità residenti a Senigallia, in questo momento impegnati con la distribuzione di pacchi viveri alle famiglie in difficoltà. Nemmeno davanti a questi gesti si fermano gli insulti a sfondo razzista
Dopo il grave episodio accaduto a Montemarciano nei confronti di una ragazzina adolescente, interviene anche l’assessore Leila Hojat che indica la direzione: lavorare sulle politiche per andare oltre la coesistenza
Dopo l’episodio raccontato da una testimone, il sindaco Bartozzi ha promesso approfondimenti. Giacomini (Anpi): «Serve un lavoro culturale»
Associazioni e cittadini si riuniranno sotto il municipio di piazza Roma per dire no al decreto sicurezza e al razzismo. L’iniziativa si terrà in oltre 300 città
Dopo due stagioni nei tornei amatoriali, la squadra fabrianese che raccoglie migranti e immigrati tenta la strada di un campionato federale. Il nuovo stemma disegnato da Zerocalcare
Due giornate di riflessioni, dibattiti e laboratori per capire come insegnare ai ragazzi ad affrontare le sfide del terzo millennio e combattere la cultura dell’odio di educazione interculturale. Gli incontri sono rivolti ai docenti di tutte le scuole
Un incubo durato tre anni per una 40enne originaria dell’Africa, residente nell’hinterland anconetano. Doveva dormire su una brandina. Sarebbe stata costretta a sottostare al compagno padrone perfino nella dieta vegana dei due figli. L’uomo è stato denunciato, lei vive in una casa protetta
Il gruppo di opposizione prende le distanze dall’ennesimo episodio di violenza ai danni di una persona di colore
L’iniziativa fa parte degli appuntamenti culturali e politici organizzati periodicamente nella sede di Jesi in Comune, in piazza Franciolini 2
Una brutta vicenda che segna negativamente la città e le due realtà coinvolte ma il razzismo non c’entra secondo il presidente della consulta degli immigrati
Sulla vicenda sollevata da Fatima Sy interviene il primo cittadino Mangialardi che assicura si tratti solo di un fraintendimento tra le parti: «Conosco la realtà dell’Opera Pia Mastai Ferretti, nonché la professionalità e le competenze delle donne e degli uomini messe a disposizione dalla cooperativa Progetto Solidarietà. Non ho dubbi: clamore ingiustificato»
Secondo il consigliere comunale di Unione Civica, intervenuto sull’episodio alla Casa di riposo Opera Pia di Senigallia, non si dovrebbe linciare mediaticamente quegli anziani che non sono più del tutto lucidi o che sono più rigidi culturalmente
L’assessore Carlo Girolametti: «mai avrei immaginato discriminazioni razziali sul lavoro qui a Senigallia». Arvultùra: «l’ennesima dimostrazione di come questo Paese sia attraversato quotidianamente da pulsioni xenofobe e razziste»
Il 10 maggio si terrà l’incontro per chiarire la situazione tra la 40enne e la cooperativa presso cui ha svolto una prova di lavoro nella casa di riposo di via Cavallotti a Senigallia
Ribadita la ferma condanna contro ogni azione di tipo discriminatorio, soprattutto in una regione che ha sempre dimostrato solidarietà e sensibilità. E da un ex assessore di Firenze arriva una proposta di lavoro per la 40enne
Nel quartiere jesino la settimana dal 19 al 25 marzo si parlerà di integrazione attraverso la cultura e i linguaggi dell’arte. Tra gli ospiti Giorgio De Finis, il Riciclato Circo Musicale, Animal Equal e Marino Severini
Giordano Cotichelli, infermiere e PhD in Sociologia ed Epidemiologia delle disuguaglianze nella salute, interviene sulla proposta di Massaccesi e Cioncolini da discutere e mettere al voto in aula consiliare il prossimo 23 marzo
Alla manifestazione antifascista e antirazzista di Macerata è mancata la risposta dello Stato e dei partiti: il commento dell’assessore di Senigallia Carlo Girolametti
Tante persone da Senigallia hanno aderito alla manifestazione pacifica svoltasi sabato 10 a Macerata assieme a rappresentanti politici e delle associazioni
L’appuntamento è a Porta Valle alle 13.30, a disposizione posti in auto per chi ha difficoltà a spostarsi autonomamente. Aderiscono alla manifestazione anche gli Anarchici
Il corteo, proposto dall’Acads (Associazione Culturale Arancia Donna Subsahariana Onlus) insieme alla comunità nigeriana, prevede un presidio sotto il municipio ed è in programma venerdì 9 a partire dalle 18.30
Convalidato l’arresto del 28enne che sabato scorso ha sparato a sei africani a Macerata dopo due ore di follia. Davanti al gip si è avvalso della facoltà di non rispondere. Interrogato dal pm non ricorda di aver sparato anche ad una donna. «Mi dispiace ma non sono pentito». Da ieri non è più in isolamento
La condanna per la sparatoria di Macerata arriva dai centri sociali delle Marche che hanno organizzato una grande manifestazione per sabato 10 febbraio
Il tema degli abusivi nelle piazze e nei posteggi pubblici è sempre più centrale nelle politiche sociali, umanitarie e occupazionali con cui l’Italia deve fare i conti. Il punto con gli attivisti del movimento Potere al Popolo
È il razzismo il tema al centro del terzo incontro della rassegna Sconfinati, promossa dalla Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti”. L’appuntamento è per venerdì 26 gennaio, all’auditorium San Rocco
Oggetto di insulti razzisti sul web, la giornalista fabrianese si racconta a cuore aperto ed evidenzia che non si è trattato di un caso isolato, ma purtroppo di episodi che ha dovuto subire più volte nel corso di questi ultimi anni
Il Pd di Jesi manifesta la propria vicinanza ai lavoratori dell’ente di riscossione a seguito delle minacce affisse sul portone di ingresso da parte di ignoti. Jesi in Comune, intanto, fissa le priorità
Una giornata per parlare di accoglienza, dei diritti dei rifugiati con testimonianze dirette degli ospiti dei servizi di accoglienza richiedenti protezione internazionale
Dal 21 al 26 marzo al via una serie di iniziative al quartiere San Giuseppe nel nome dell’inclusione e dell’accettazione dell’altro. Gli appuntamenti rientrano nell’ambito del progetto Chromaesis