psicologia
Estate, ragazzi e alcol: perché ne abusano e cosa fare
Uso e abuso di alcol sono in crescita tra i ragazzi minorenni, soprattutto nel periodo estivo, con meno vincoli e più occasioni sociali. Ecco perché e i consigli della psicologa
Uso e abuso di alcol sono in crescita tra i ragazzi minorenni, soprattutto nel periodo estivo, con meno vincoli e più occasioni sociali. Ecco perché e i consigli della psicologa
Il gruppo si era assembrato a febbraio, in piazza Don Minzoni, per videoregistrare un brano musicale e pubblicarlo su piattaforme social
L’incidente è avvenuto sulla Salaria nella frazione di Villa San Giuseppe. Feriti lievemente dei ragazzi. Traffico bloccato e dirottato sulla Ascoli-Mare
La scelta è ampia, addirittura difficile in certi casi. Dai coloring book alle storie d’avventura, ecco allora alcune proposte della libreria Fogola di Ancona
A trent’anni dalla Convenzione Onu, ricorre in tutto il mondo una celebrazione rivolta a bambini e adolescenti. Il borgo gorettiano stila un calendario ad hoc
I Carabinieri hanno pizzicato i giovani tra piazza del Duca e la zona delle Scuole di Marina, tutti senza mascherina e assembrati. Sanzioni a doppio zero per i giovani
Il ritorno sui banchi in un clima incerto richiede grandi capacità di adeguamento, che i più giovani, se sostenuti nella maniera adatta, sono in grado di sviluppare
Numerose le critiche ricevute per le modalità con cui vengono affrontati, con giovani di 13 e 14 anni, temi molto delicati. Alla Lega e al Popolo della Famiglia risponde il Pd e Possibile
Oltre 150 partecipanti in 4 settimane, atleti da 20 società sportive italiane diverse, un ricco parterre di ospiti tra giocatori ed allenatori di serie A. ll campus estivo della società loretana ha ottenuto un successo incredibile
La Biblioteca dei Ragazzi in collaborazione con la Libreria dei Ragazzi organizzano degli incontri dedicati alla narrativa. Un modo per approfondire la lettura e confrontarsi
Detenzione di armi e ricettazione. Queste le accuse che hanno fatto scattare la denuncia per i giovani che lo scorso sabato sono stati fermati dalla Squadra Mobile di Ancona, sull’autobus di linea che conduce a Portonovo. Dalla cronaca lo spunto per un approfondimento sul tema con esperti. Ecco cosa emerge
Due gli spettacoli per i più giovani promossi al teatro Misa e a palazzo de Pocciantibus: il primo si terrà venerdì 20, il secondo sarà domenica 22 aprile
La cerimonia del giuramento al Centro comunale 6001 di Moie, ieri 16 dicembre. Da quindici anni rinnovato periodicamente come organo rappresentativo dell’Istituto comprensivo “Carlo Urbani”
Si terrà domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 19, la quinta edizione dell’appuntamento organizzato dal comune di Senigallia per offrire agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado una buona scelta sul proprio futuro scolastico
L’Associazione Teatro Giovani dà la possibilità, a giovani dai 16 anni, di far parte dello staff che organizza la manifestazione di Serra San Quirico. On line la domanda per far parte dello staff
Per non dimenticare lo sterminio degli ebrei i ragazzi della scuola “Leopardi” si sono impegnati a fondo partecipando con i loro elaborati al concorso indetto dall’Iis Osimo. Premiato il progetto “Una bambina e il suo carillon”
Al via la Festa del Libro per Ragazzi di Jesi: per cinque settimane la città sarà animata da incontri, laboratori, dibattiti, seminari, letture, spettacoli, mostre. Appuntamenti per bambini e, soprattutto, per tutte quelle persone che, quotidianamente, si prendono cura dei più piccoli, dei ragazzi e degli adolescenti
Una pattuglia della Squadra Volante, questa notte, intorno all’1.30, ha notato in via Cristoforo Colombo dei giovani che, esagitati, urlavano e correvano lungo la via. Uno di questi ha preso a calcio un lampione danneggiandolo. Per lui è scattata la denuncia
I consigli della pediatra Patrizia Vianelli al rientro dalle vacanze: la colazione resta il pasto più importante e deve essere completa per affrontare al meglio la giornata, così come la merenda a scuola. Le buone abitudini si prendono sin da piccoli. E serve soprattutto il buon esempio dai genitori