viabilità
Ponte di via Cagiata a Osimo riaperto: ecco gli altri impegni della Provincia
Dopo la chiusura di due mesi per il danno causato dal maltempo, il cavalcavia è tornato percorribile e adesso si pensa a tanti altri macro progetti da attuare
Dopo la chiusura di due mesi per il danno causato dal maltempo, il cavalcavia è tornato percorribile e adesso si pensa a tanti altri macro progetti da attuare
Al momento la “sottovariante” è stata individuata dal Laboratorio di Virologia di Torrette in un solo campione della provincia di Ancona. Intanto Omicron ha soppiantato Delta
«Chiunque sia a conoscenza della strada di San Donato è consapevole del fatto che non sia pensabile renderla percorribile ai mezzi pesanti in alternativa alla strada provinciale e questo è stato rappresentato molto chiaramente durante la riunione avuta con Confindustria»
Sono 35 i posti straordinari, che si aggiungono ai 63 ordinari, per le persone che vivono in strada. Il Piano vede la partecipazione e la collaborazione di tutti e sei gli Ambiti Territoriali e Sociali della provincia di Ancona, le strutture di accoglienza e le associazioni di volontariato
Il presidente Cerioni, sottolineando l’importanza della piena messa in sicurezza del ponte, ha garantito il massimo impegno affinché il viadotto venga messo in sicurezza il prima possibile
Una buona notizia che potrebbe mettere fine alla drammatica sequenza di incidenti spesso mortali: la strada “maledetta” potrà contare su una rotatoria all’incrocio con via Costabianca, sito a Loreto, pochi metri dal confine con Recanati
E’ stato pubblicato dalla stazione unica appaltante della Provincia di Ancona il bando indetto dal Comune di Osimo per la progettazione della viabilità di adduzione tra la città e il nuovo ospedale all’Aspio
L’accordo è stato siglato dal presidente dall’ente dorico Luigi Cerioni e dal rettore Gian Luca Gregori. Istituzioni al lavoro insieme per formazione e innovazione
Il presidente della Provincia: «Chiediamo governo regionale e governo nazionale di intervenire». Dura presa di posizione anche del Pcl di Ancona che invita gli operai al blocco della produzione e all’occupazione delle fabbriche
Si celebra la prima Giornata nazionale in memoria delle persone decedute a causa del coronavirus. La data in cui i mezzi militari di Bergamo sono stati impiegati per il trasporto delle salme
Intervista alla nuova consigliera di parità della provincia di Ancona. «Viviamo in un Paese in cui esiste un modello culturale segregante nei confronti delle donne»
Mancinelli ha comunicato al consiglio comunale i dati che hanno fatto scattare la zona arancione. La scuola di Sappanico resterà chiusa fino al 5 marzo
La professionista è esperta nelle discipline lavoristiche e svolge da anni attività di ricerca e docenza sui temi del diritto del lavoro. Succede a Pina Ferraro che è stata in carica per due mandati
La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà pervenire entro le ore 13 del giorno 4 gennaio
Uno strumento per migliorare i rapporti tra l’ente, i cittadini e le imprese del territorio. Focus sull’edilizia scolastica. Diciotto i questiti
La strada provinciale 42 riveste un ruolo importante non solo per la cittadinanza ma anche per le attività commerciali, turistiche e agricole: dal grave dissesto alla riqualificazione
Nella Giornata contro la violenza sulle donne l’ente ricorda che, dal 2006, in ogni Provincia esiste una Consigliera di Parità effettiva e una supplente a cui segnalare casi di discriminazione
Il presidente della Provincia di Ancona illustra mansioni e obiettivi del suo ente, anche in ambito Covid, auspicando una riforma al fine di potenziarne il ruolo di “collante” fra le istituzioni regionali
Iniziato il consolidamento della pila lato Ostra, in località Passo Ripe di Trecastelli, sulla strada provinciale 18 “Jesi Monterado”. Successivamente ci sarà un adeguamento complessivo della struttura per oltre un milione di euro
Gli atti di indirizzo della IV Commissione consiliare: nel capoluogo dorico permuta fra il vecchio Liceo Scientifico in centro e la ex Centrale del Latte di Torrette, 450 mila euro per l’infrastruttura sull’Esino
Il presidente provinciale Luigi Cerioni: «Lavori realizzati in meno di un mese grazie ad un importante lavoro di squadra»
La Provincia di Ancona si occuperà di ripristinare la circolazione con dei lavori sulle fondamenta in attesa di un rifacimento completo che costerà oltre 1,3 milioni di euro
Il presidente Luigi Cerioni: «Quando sarà il momento, le priorità per uscire dalla crisi saranno investimenti pubblici e riapertura dei cantieri. Serviranno inoltre interventi legislativi di vera semplificazione e il confronto con tutte le categorie economiche»
Il presidente Cerioni: «Nonostante il delicato periodo di emergenza, si è in piena attività e ben presenti sul territorio. Più di 30milioni di euro di investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per il triennio»
Dopo il decreto i Municipi hanno pensato a dei servizi per aiutare in questo periodo di emergenza, gli anziani, gli immunodepressi e le persone in isolamento. Ecco i servizi attivati
Sul sito dell’ente è possibile avere tutte le info. «È la prima esperienza di valutazione partecipativa», afferma Ernesto Barocci, segretario generale Provincia di Ancona
Dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, la relazione su marketing territoriale e traiettorie di sviluppo da seguire per fare dell’entroterra un punto di forza dell’attrattiva e dell’accoglienza. Nuovo progetto di 2,4 milioni destinato ai paesaggi naturali
Nella sede di Passo Varano si è svolta una giornata formativa con l’obiettivo di completare l’iter iniziato con il fascicolo informatico, ottenendo semplificazione ed economicità
Il Comune di Ancona ha concesso in comodato d’uso all’IIS Vanvitelli Stracca Angelini 4 ettari di terreno nell’ex Vigna Marabotto a Montedago
Il capogruppo di Fratelli d’Italia dice la sul posizionamento al 13° posto del territorio dorico per offerta culturale e attrattività turistica
Il territorio dorico conquista il gradino più alto del podio tra le province marchigiane: al 17esimo posto c’è Fermo, al 23esimo Macerata, al 29esimo Ascoli Piceno e al 30esimo Pesaro e Urbino
Concluso il primo intervento, i lavori si sono spostati ora presso la colonia Bonazza, sempre nel borgo gorettiano: il primo cittadino scrive alla Provincia. Assoluta utilità alla popolazione, dai cittadini senso di fiducia verso le Istituzioni»
L’ente dorico, dovendo esprimersi sulla conformità, aveva dato parere favorevole alla norma evidenziando solo la necessità di integrarla, ma il Consiglio Comunale della spiaggia di velluto ha scelto di non presentare osservazioni a quanto rilevato
Dall’ente dorico sono giunte osservazioni alla variante presentata dal Comune di Senigallia: nonostante l’impegno, fino a tutto il 2020 i disagi per i residenti del Vallone continueranno
L’ipotesi tecnica e economica di realizzazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti organici, da cui ottenere biometano e fertilizzanti, è stata illustrata in commissione. Il sindaco Massimo Bacci: «A favore, in provincia va fatto ma serve condivisione allargata»
Il progetto ha compreso barriere di sicurezza stradali, un nuovo impianto di illuminazione dell’area di intersezione, percorsi pedonali. Di 470 mila euro, interamente a carico della Provincia di Ancona, l’investimento