cronaca
Macerata, vendevano prodotti “falsi” sui social. Sequestro da 60 mila euro
I finanzieri hanno denunciato tre persone che gestivano un’attività di vendita di capi contraffatti attraverso piattaforme virtuali di e-commerce
I finanzieri hanno denunciato tre persone che gestivano un’attività di vendita di capi contraffatti attraverso piattaforme virtuali di e-commerce
Da gennaio a ottobre il Nas ha effettuato nelle Marche 647 ispezioni riscontrando 46 violazioni penali (per la maggiore parte a causa del cattivo stato di conservazione, mancanza di tracciabilità, frode in commercio) nel comparto alimentare. Il governatore Ceriscioli: «Agroalimentare patrimonio da tutelare». Il punto nel convegno che si è svolto ad Ancona organizzato da Coldiretti Marche
Le Fiamme Gialle hanno eseguito interventi per contrastare il traffico di illeciti all’Hotel House, sul lungomare e lungo le principali arterie della città balneare
L’operazione è del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza e le investigazioni su Internet sono state effettuate attraverso consolidate metodologie di Open Source Intelligence (OSINT)