attualità
Fabriano: Premio Argignano, al lavoro per la nuova edizione
L’edizione 2020 è stata annullata, ma gli organizzatori sperano di poter tornare a premiare i fabrianesi che si sono particolarmente distinti in vari campi, nella prossima estate
L’edizione 2020 è stata annullata, ma gli organizzatori sperano di poter tornare a premiare i fabrianesi che si sono particolarmente distinti in vari campi, nella prossima estate
Consegnati alla presenza dell’assessore Ilaria Venanzoni, di Daniele Gattucci, fautore e organizzatore del Premio Castello di Argignano, della presidente del Circolo Fenalc di Argignano Daniela Corrieri, i video-documentario e l’Albo d’Oro del Premio che ha raggiunto la sua 11esima edizione
Ospite d’onore della serata in programma sabato 20 luglio: Renato Ciavola, giornalista, cartoonist e autore di libri. «Come ogni anno, tante le candidature che sono state segnalate e vagliate, ben novanta», spiegano Daniele Gattucci e Daniela Corrieri per il circolo Fenalc
I riconoscimenti sono andati nella sezione Junior alla giovanissima e pluri-medagliata atleta della Faber Ginnastica Fabriano, Milena Baldassari. Mentre Luciano Pellegrini, fautore del museo Antichi Mestieri in Bicicletta, s’è aggiudicato la sezione Senior
Il riconoscimento è stato assegnato alla ginnasta pluri-medagliata, Milena Baldassari, e a Luciano Pellegrini, anima del museo dei mestieri in bicicletta. Menzione speciale alla sezione di Fabriano dell’Avis per il meritorio servizio che svolge da oltre settant’anni
C’è anche la sezione “Il Paese più bello del Mondo”, che è ispirata al libro scritto proprio dal fotografo. La premiazione è in programma domenica primo ottobre in Comune
Il riconoscimento ai fabrianesi meritevoli 2017 verrà consegnato il 22 luglio durante la Festa della Felicità. Il sindaco Santarelli: «Un’iniziativa che apprezzo molto perché premia le eccellenze della nostra città»