il fatto
Candia, tentato furto allo sportello Postamat. Poste Italiane: «445 telecamere in tutta la provincia»
Nell’ultimo anno rapine e furti consumati negli Uffici Postali ridotti del 18% in tutta Italia
Nell’ultimo anno rapine e furti consumati negli Uffici Postali ridotti del 18% in tutta Italia
La struttura è stata donata in comodato d’uso gratuito all’associazione “Donne e giustizia”. «L’autonomia abitativa è ancora un ostacolo per le donne che cercano di scappare da una violenza»
Slc Cgil, Failp Cisal, Confsal Comunicazioni e Fnc Ugl lanciano l’allarme su disservizi e precariato. A rischio anche il Centro Multiservizi di Ancona che si occupa di antiriciclaggio, antifrode online e offline
Secondo il sindacato uffici e centri di corrispondenza sono in difficoltà a causa dell organico ridotto del 20% e del dimezzamento dei contratti a termine. Urgenti assunzioni
La richiesta del primo cittadino: «Ripristinate il servizio dal lunedì al sabato in tutti gli uffici, serve più personale agli sportelli»
Italia Viva e il sindaco Massimo Olivetti chiedono spiegazioni sulle aperture per tre giorni a settimana: troppi i disagi che deve sopportare l’utenza, soprattutto quella più anziana
La situazione di disagio legata alla scarsa operatività di alcuni uffici, evidenziata da diversi sindaci soprattutto dell’entroterra, ha convinto la presidente dell’Associazione dei Comuni italiani, Valeria Mancinelli, a fare questo passo
Nel dicembre 2019 l’episodio criminoso allo sportello automatico in piazza del Cassero, a Corinaldo. Da allora solo attesa e lunghe file quando servirebbe invece la reinstallazione per evitare assembramenti
La questione era stata sollevata circa un mese fa proprio dal sindaco di Force e coordinatore dei piccoli comuni dell’Anci Marche, Augusto Curti, che aveva evidenziato il fatto che molti uffici non avevano ripreso a pieno regime l’operatività e si erano creati inevitabili disagi per i cittadini
Il colonnello Michele Roberti: «Attenzione ai malintenzionati. Se non c’è una specifica richiesta da parte dell’utente, non si presenterà nessuno a chiedere la delega per il ritiro della pensione»
Il presidente dell’Associazione Pensionati dorica Marco Giardini ha ipotizzato più giorni di apertura degli uffici anche periferici e prelievi ai postamat per non rischiare contagi di utenti e personale
Le installazioni fanno parte di un piano più ampio di interventi straordinari previsto dal programma di Poste Italiane per i centri italiani con meno di 5 mila abitanti
La mobilitazione, proclamata da Slc Cgil, Failp Cisal e Confsal-Com, sarà dal 18 giugno al 18 luglio. I motivi sono legati alla carenza di personale e alle politiche aziendali. Nelle Marche mancano all’appello 500 professionisti
Marche e Emilia Romagna le regioni con il più alto rischio di stress per gli sportellisti e gli addetti al recapito. A preoccupare il sindacato, inoltre, la qualità del servizio: recapito in ritardo, lunghe attese agli sportelli, sicurezza scarsa, cattiva organizzazione e stress lavorativo in aumento
Aperte da oggi le procedure per chiedere il sostegno statale. Nonostante le domande siano state numerose, il flusso dei richiedenti che si sono rivolti ai centri di assistenza fiscale regionali, è stato ordinato e non si sono verificate code. A richiedere il contributo, soprattutto italiani, famiglie monoreddito e disoccupati
Con la nuova App di Poste Italiane tra le città dove si può pagare la sosta, attraverso il proprio smartphone, c’è anche Senigallia. Sulla spiaggia di velluto è attiva la App MyCicero
Poste Italiane ha avviato la linea Business, quel servizio che permette agli utenti di ricevere proprio pacchi e raccomandate, dal lunedì al venerdì fino alle 19:45 e il sabato fino alle 14. Resta, invece, la razionalizzazione del servizio a Genga, Serran San Quirico e Sassoferrato
In un contesto di sviluppo del mercato dell’e-commerce e della generalizzata riduzione di utilizzo delle lettere tradizionali, spiega Poste Italiane, «si punta a valorizzare appieno le caratteristiche della rete distributiva attraverso l’introduzione di un nuovo modello di recapito»
Fiorani, referente dell’associazione, assicura che non mancheranno di vigilare sul piano riorganizzativo di Poste Italiane perché Ostra Vetere non perda il suo ufficio postale
I cittadini protestano per la paventata chiusura dell’ufficio postale nei piccoli comuni. L’associazione Montenovonostro scrive al sindaco Memè
I particolari emersi dalle indagini potrebbero permettere ai carabinieri della compagnia di Senigallia di identificare i due malviventi ed il loro complice