Post Sisma
Ascoli, tornerà a risplendere l’ex seminario vescovile: in arrivo oltre cinque milioni
Il contributo è stato previsto dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione: ecco come verrà riqualificato l’edificio
Il contributo è stato previsto dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione: ecco come verrà riqualificato l’edificio
Il senatore Guido Castelli nuovo Commissario per la ricostruzione post terremoto del centro Italia ha toccato vari punti riguardanti le novità per le pratiche, i nuovi poteri e i rinnovo dei contratti del personale
Con il decreto n-03/2023 si da attuazione al rinnovo dei contratti del personale dipendente dei comuni, delle province e USR per la ricostruzione post- sisma
Prevista la presenza del vescovo, che celebrerà la messa. Intanto, l’opposizione polemizza sul ponte di Monticelli
Il provvedimento per il 2022 è stato inserito nel Decreto Sostegni. Il commissario Legnini: «Mi auguro che nel Decreto Milleproroghe trovi spazio la conferma delle altre misure necessarie, come la sospensione delle rate dei mutui contratti dai Comuni»
Via libera a 10263 cantieri di ricostruzione privata nel Centro Italia. L’assessore regionale chiede di intervenire sull’Iva agricola e di stabilizzare il personale degli uffici tecnici
Tra le più importanti per documentazione storica e tra le più longeve delle Marche, fu ospitata dal 1810 al 1997 dal palazzo Ducale. Venne spostata dopo il sisma del 1997 e dal 2000 si trovava in una sede temporanea, non più idonea
All’interno del polo Venanzina Pennesi opere come “La Madonna” di Giovanni Boccati, “La conversione di San Paolo” di Giovan Battista Gaulli. Il sindaco: «Sarà un luogo di relazioni»
«Dedichiamo questo lavoro alle giovani generazioni», le parole del sindaco Sandro Sborgia. In attesa del Natale, sono state accese le luci anche in centro storico – zona rossa – con corso Vittorio Emanuele II e via Roma